RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio corredo Olympus o Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio corredo Olympus o Fuji





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 9:26

Ciao a tutti,
vorrei cambiare il mio attuale corredo ff (Nikon d610 + 24-120 f4 + 85f1.8)con un sistema mirrorless compatto.

Dopo tante letture sono arrivato al bivio, vorrei un sistema con uno zoom tuttofare ma buono e un bel fisso da ritratti, i due corredi ce mi piacerebbero sono:

1) Olympus omd-em5 MKII (oppure pen-f) + 12-40f2.8 + 75f1.8
2) Fujifilm X-T1 (oppure X-T10) + 18-55f2.8-4 + 56f1.2(oppure 90mm ma devo capire come va per i ritratti)

Considerando che i generi che prediligo sono paesaggi e ritratti cosa mi consigliate in termini di qualità? Ed invece per quanto riguarda l'efficacia dell'autofocus? Spesso mi capita anche di scattare al chiuso a persone (tipo cerimonie e ristoranti) quindi anche la resa ad iso medio-alti ha la sua importanza


Grazie a tutti per i consigli.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 11:12

PEN F e 12/40 pro sono state le mie scelte non posso che consigliartelo.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 14:56

Come ti trovi come ergonomia? non è un pò sbilanciata come peso in avanti?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 15:14

Si scateneranno pro e contro tra i due marchi ma al momento sono felice possessore di EM5 II + 12-40 PRO + 40-150 PRO e spero a breve uno tra Lumix 20mm 1.7 o M.Zuiko 17 1.8.

Trovo sia una macchina eccezionale e con il comparto video migliorato rispetto alle precedenti, veramente completa.


avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 15:20

rispetto a Fuji la resa ad alti iso secondo te è davvero tangibile?

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2016 ore 15:22

Ciao.
Posso chiederti come mai vuoi fare il passaggio?

Io conosco meglio Olympus e dalla E-M10 II (anche prima versione), passando la E-M5 II e arrivando alla PEN-F (non scordando anche la E-M1 ovviamente) vanno tutte bene.

Come obiettivi hai vasta possibilità di scelta, dipende dal tuo budget e dalle tue necessità.
Considera che a fine anno uscirà sicuramente un fisso f/1.2, un 25mm presumibilmente che, ti ricordo, ha un angolo di campo equivalente a quello di un 50mm.

Fossi in te, se non hai provato mai il sistema, ti consiglierei una E-M10 da affiancare momentaneamente alla tua Reflex. Dopo alcuni mesi di utilizzo potrai tirare le somme.


avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 15:27

non è un pò sbilanciata come peso in avanti?


Quando avevo la em5II con 12-40 e la tenevo appesa al collo era perfettamente bilanciata, mentre quando ci contavo il 14-42 EZ la macchina cappottava all'indietro.

Ora con la PenF non ho più il 14-42EZ ma con il 12-35 è comunque perfetta

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 15:29

Ex possessore di OMD EM5 1 con varie ottiche.. Abituato alla mia 6D non c'è paragone di qualità in tutto e per tutto l'unico vantaggio e il peso per il resto 0" ora da OMD sono passato a XT1 e XPro2 altro pianeta la pro 2 molto vicina alla mia 6D come qualità che comunque Canon rimane a casa e non sarà venduta anche se utilizzo di più Fuji che canon ora.. Ma tra FUji e olympus andrei ad ogni chiusi su Fujifilm.. Anche se c'è qualche miglioramento con la nuova penF ma non ci sono miracoli.. Saluti ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 15:43

Addirittura Fuji è così superiore per te? Ho letto molto in giro e mi sembrano due sistemi più o meno equivalenti.......sinceramente Fuji mi lascia perplesso solo per il discorso della resa non ottimale nei paesaggi e la mancanza dello stabilizzatore sul sensore (se ad esempio prendo il 56f1.2 non è stabilizzato e devo scattare con tempi di sicurezza più alti rispetto all'uso del 75 su Olympus e quindi userei anche ISO inferiori....vantaggio al alti iso perso per Fuji?)

Per rispondere a Nicolò, sto valutando il passaggio perchè pur essendo la D610 una gran macchina spesso la lascio a casa per il peso e gli igombri

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 16:00

Sono anche io utilizzatore di om5 mk ii, l'anno scorso feci lo stesso passaggio ma DOPO un affiancamento alla Nikon FF (d800). Chiaramente la d800 (ed in generale il sistema ff) aveva i suoi innegabili pregi, ma anche altrettanti difetti,come pesi di ottiche e file,ingombro,che mi spinsero a passare completamente a Olympus. Ora posso girare tranquillamente tutto il giorno con quasi tutto il correso nella tracolla senza fastidi,dando meno nell'occhio,ma ottenendo comunque scatti che mi soddisfano moltissimo. Come gia suggerito da Nicolò,sarebbe meglio comunque se affiancassi per un certo periodo di tempo,per capire se questo sistema fa per te o meno...il cambio piu drastico secondo me è di maneggevolezza e la "prontezza":le m5/m10 hanno un'ergonomia tutta diversa,e se fai una fotografia "itinerante",capita di perdere degli scatti perche la macchina è in standby,mentre con la reflex sei un po piu pronto...

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 16:01

Monto il grip quando uso il 12/40 pro e non ho nessun problema. Con i fissi PEN F è spettacolare come immagini (a mio gusto) e come compattezza. Vale una prova.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 16:15

Per rispondere a Nicolò, sto valutando il passaggio perchè pur essendo la D610 una gran macchina spesso la lascio a casa per il peso e gli igombri


dopo Em1 ed ora EM5 II è con grande rammarico (lo dico veramente) che la D750 se ne sta per il 90% del tempo chiusa in armadio.

Non dismetterò il corredo FF, ma devo dire che trova sempre meno spazio nelle mie uscite.

Se fai fotografia naturalistica come me, in certi casi, la FF è imbattibile. Ma in moltissimi altri resta in casa.

Se puoi affiancale, usa (io parlo per la marca che ho scelto) l'olympus un po' e poi valuti. Se riesci a trovare tutto usato puoi permetterti un 'test' senza perderci troppo. Ma io sono abbastanza convinto che difficilmente la rivenderai.

Per 'gioco' ho fatto un matrimonio con la EM5 II scattando anche ad iso molto alti... Se puoi farti un giro vieni qui da me e vedi le stampe poi giudichi tu. Metto subito in chiaro che se il tuo scopo è guardare i file al 100% a 6400 iso a monitor, allora resta con la D610.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 16:48

A proposito di stampe, visto il rapporto 4/3 invece che 3/2 ci sono problemi? un ingrandimento ad esempio 20x30 verrebbe con le bande bianche oppure esistono formati di carte adatti?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 17:09

Dove stampo io fanno anche il 4:3.

Altre volte croppo 3:2.

Dipende.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 17:12

Senza andare troppo sul tecnico spinto, come resa per paesaggi quale dei due sensori è meglio? HO letto dei problemi dell' x-trans con foglie o trame fitte, è vero oppure con i nuovi raw converter le cose sono risolte?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me