JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. .. Una cosa urgente ma velocissima : Quanta differenza c'è di velocità e aggancio di messa a fuoco tra la 5d2 e 6d considerando solo il punto centrale?
“ Avete dato l'ultima spinta verso il ritorni in Canon dopo un'esperienza Sony (a7ii ) non delle migliori. „
Non dire queste cose su questo forum altrimenti tra 10 minuti arrivano tutti i pro mirrorless a dirci che le mirrorless sono meglio, che le foto fatte da fuji sono meglio delle FF, che con sony puoi scattare al buio e recuperare 1000 stop e che con olympus puoi spingerti fino a iso 12800 senza avere grana.
Se posso, visto che secondo me ogni cambio di corredo è inutile, cosa non ha funzionato con la sony?
Per le cose sono semplicissime ed esulano da pippe mentali quali (Iso gamma di manica recuperi da 5 stop e via discorrendo) Sony a7ii stupenda ma: Af un po lento e aggancia male e non sempre Lenti poche e costose. ...
Ma no figurati, è che mi sembra un passaggio strano, avrei capito da 6D a a7II, non il contrario. Poi mi sembra strano che la a7II abbia un AF non soddisfacente, potevo capire la a7 ma la II.... Come ho detto qualunque passaggio è una perdita di tempo e di soldi, magari c'è qualche impostazione sulla a7II che può migliorare la situazione ma non avendola sotto mano non saprei.
Mi torna strano, tutto quà.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.