RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Smart TV economica 40"


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Hi-Fi Home Theatre
  6. » Consiglio Smart TV economica 40"





avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 23:36

Ciao Ragazzi, spero di non aver sbagliato sezione

Ho bisogno di un consiglio per una smart tv da 40" economica (vorrei stare tra le 300 e 400euro)

Ci vorrei installare kodi o un media player e che magari ci potessi attaccare tramite usb una chiavetta e che mi leggesse i film....Non mi frega della super qualità video 4k o cavolate varie

Su che marchi mi butto?

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 15:41

non su philips....ho preso due modelli differenti e entrambi difettati dopo poco tempo...evidentemente non e' piu il marchio di un tempo.
direi samsung o lg o sony....ma anche i meno sofisticati telefunken,che se hanno le caratteristiche che cerchi,sono solidi e affidabili,e soprattutto costano poco

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 15:45

www.lg.com/it/tv/lg-43LF590V-tv-led
Ad aprile scorso ho preso questo a 389 € on-line. Rapporto qualità/prezzo spettacolare.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2016 ore 16:07

Per esperienza ti scoraggerei dall'acquisto di una smart tv, piuttosto una tv liscia qualsiasi con una buona qualità di immagine (anche tranquillamente 1080p) e poi esterno collegato con hdmi un (anche vecchio) pc portatile o un lettore multimediale tipo wd tv live ( anche se ce ne sono nettamente di migliori).
Tutti i lettori integrati o integrabili (compresa la chromecast) soffrono di una legnosità immonda, di una lentezza indecente e non sono praticamente aggiornabili. Di conseguenza piuttosto conviene prendere un tv non smart e collegarci un portatile anche da 200 euro da usare come lettore multimediale, tanto con la sola hdmi hai sia audio che video. Eventualmente se sei smanettone invece del pc tieni in considerazione un aggeggio stile raspberry che per quello che costa fa il suo mestiere e quando diventa lento lo cacci.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 23:24

Grazie ragazzi , stavo dubitando sul fattore Smart o liscia e voi mi confermate che non é poi cosi rivoluzionaria.... Però non mi vorrei ritrovare ancora con il mobile del salotto col portatile cavi e altro in giro, sono combattuto

Vi chiedo un altra cosa......TV Hisense le conoscete?

@roy72 La tua LG non mi dispiace per 400 euro, quanto ti danno di garanzia?


avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 0:44

guarda discorso cavi è relativo, basta un cavo hdmi passato nel muro (se il tv lo appendi) e poi con 15 euro di mouse e\o tastiera senza fili e alla fine avrai solo il primo sopracitato.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 15:22

Dipende da cosa ci devi fare.
Oramai una TV non smart la devi proprio andare a cercare, quindi tanto vale...
Io le funzionalità smart della mia TV (samsung serie F) le uso, in particolar modo l'app plex (ma ho visto anche netflix ;-) ).
Non è vero che non è aggiornabile (lo è, eccome, sia l'app sia il software della TV), e non ho notato alcuna legnosità.

Il sistema col pc collegato in realtà è scomodo: con la smart tv hai tutto integrato e a portata di telecomando, con il pc devi sempre avere mouse e tastiera vicini, accendere/spengnere il pc, ecc ecc ecc.
E non è così user friendly se hai in casa qualcuno un po' imbranato...

Piuttosto un raspberry pi con xbmc/kodi con tv che supportino HDMI-CEC, per controllare da telecomando, accendere/spegnere insieme alla tv, ecc ecc.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 23:24

Matteo la vecchia TV la usavo col macbook ma...caricabatterie per il mac , cavo hdmi e casse attaccate ....perche se non ricordo male il mio macbook (2011) non fa passare l'audio tramite l'uscita hdmi, e poi ho sempre il macbook sparso a rischio bambini e la moglie che non vuol vedere cavi....

Questa raspberry potrebbe interessarmi mi informo!

Invece X gli Smart qual'é il migliore tra Android TV , webos, Firefox TV e i vari sistemi operativi delle varie marche?

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 0:16

strana come cosa quella dell'audio, io ho un pc molto più vecchio (2008) che via hdmi manda tutto senza problemi. La scelta del raspberry è valida, specie se ti piace smanettare può meritare, anche se secondo me dispositivi simili tendono ad andare velocemente in obsolescenza, però per quello che costano si ci può permettere di cacciarli via anche ogni due anni.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 6:02

Al momento le smart tv sono molto giovani... Purtroppo non c'è un os "dominante" o comunque ben definito...
Io, personalmente, andrei di Android tv.

Riguardo il raspberry pi spesso ci sono distribuzioni gia belle che pronte, basta copiarle sulla sd e via.

Riguardo i cavi avresti semplicemente un hdmi e un usb per l'alimentazione (e solitamente le ultime tv hanno porte usb con una buona alimentazione...)
Puoi imboscare tutto dietro la TV e non vedi nulla di volante.
Riguardo l'obsolescenza, in questo periodo siamo in piena transizione da codec avc a hevc e da fullhd a 4k. Molti sistemi ancora non supportano la decodifica hardware di questi, quindi in futuro potrebbero richiedere una sostituzione.
Però c'è da dire che li porti a casa con 30-40€ nuovi...

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 16:30

Io lascerei perdere le smart tv (in genere troppo lente) e sopperirei con l'ottima Chromecast di Google.

Con soli 39 euro accedi a tutti i servizi streaming tipo Netflix, Infinity e a tutte le applicazioni che supportano la trasmissione Google cast. Oltre al mirroring dello smartphone.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 16:55

Io, personalmente, andrei di Android tv.


Il problema è che Android Tv, almeno su Sony, è solo su tv di alta gamma dai 43" in su ... non proprio un economico come chiede Andreabibo.

Su Philips (l'altro marchio ad avere Android Tv) non so, però i Philips per quanto mi riguarda, non te li consiglierei.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 10:22

Sì effettivamente penso dì orientarmi per una Smart TV vista la poca differenza che c'è nel prezzo con una non Smart

E sto guardano lg ....anche se qualche recensione lamenta che il suo webos che monta sìa molto scarso, vabbé provvederemo con sta raspberry!!

Per gli acquisti on line?
Ho visto "Gli Stocchisti" hanno ottimi prezzi avete altro da consigliarmi?
Dal punto di vista della garanzia invece Europea o Italiana in cosa si differenzia?
Grazie!

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 13:17

La chromecast l'ho provata a casa di un mio amico (non so se esistano diverse versioni, ma la sua risale all'inverno 2015), l'ho trovata decisamente carente, si affida al wifi per comunicare con il pc, se non hai un modem potente o vicino al pc \ tv lagga come non ci fosse un domani e ti costringe ad abbassare la risoluzione, decisamente snervante.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 14:11

Scusa Matteo, ma anche la smart tv solitamente si affida al wi fi ... quindi se è carente per la Chromecast diventa carente anche per la Smart Tv.

Quindi il problema del tuo amico è relativo alla sua wi fi o al suo abbonamento ADSL.

Basta mettere un ripetitore di segnale nella stanza con la tv e la Chromecast va che è una meraviglia.

Io ho Fastweb a 7 mb e con la Chromecast vedo Netflix in Full Hd senza rallentamenti o perdite di risoluzione. Il tutto pilotato velocemente con lo smartphone.

Per inciso, la mia è anche Smart Tv, ma girare il menù o la navigazione sono estremamente più lenti rispetto all'accoppiata smartphone-chromecast.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me