RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

curiosità....







avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 16:35

Salve..una domanda per molti di voi che ho visto "firmate" le vostre foto: ho provato a scrivere anch'io il mio nome sull'immagine utilizzando le istruzioni della reflex: cioè entrando nell'apposito menù ecc.ecc. ma...allo scatto nulla...pensavo che lo ritrovassi poi una volta scaricate le immagini nel software che uso per ritoccare...nulla anche qui...sbaglio qualcosa io o esiste un proprio sw dedicato?
Non è che se non lo so muoio....ma sarebbe carino "firmare" almeno le più belle...anche per non farsele prendere da tutti ( non che abbia chissà quante foto belle eh....) , ma così...
C'è qualcuno che riesce a dirmi qualcosa?
n.b. reflex: nikon 7100

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 17:39

@Olopierpa, e poi tanta gente si lamenta che gli fregano le foto...... chissà come mai.

@Axel Usa un qalunque programma di fotoritocco, o in base a quello che usi per convertire i RAW in JPG. LR permette di farlo, ad esempio, sovraimponendo o un'immagine con il tuo nome ed il simboletto del copyright o una scritta che contenga gli stessi dati.

Se le immagini non contengono scritti i dati del proprietario, anno della foto e copyright sono riutilizzabili da tutti senza limitazioni.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 17:41

Axel se hai lightroom puoi usare quello per aggiungere la tua firma alle foto,c'è un'apposita funzione

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 17:43

Servirà anche a non farsi fregare le foto.....ma quante belle immagini rovinate da firme digitali sovraimpresse a membro di segugio!
Per mantenere la proprietà intellettuale degli scatti basterebbe un piccolo crop su quelle pubblicate e mantenere in archivio le foto originali.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 17:48

Oppure basta apporre una firma discreta e nel punto giusto

Ps. Axel se vogliono te la fregano ugualmente

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 17:48

Per mantenere la proprietà intellettuale degli scatti basterebbe un piccolo crop su quelle pubblicate e mantenere in archivio le foto originali.


in base a cosa?

Purtroppo non basta. la legge a meno che non abbia subito cambiamenti recenti, dice che le foto senza nome e anno sono liberamente riutilizzabili.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 17:50

Ninni Barbera quindi bisogna mettere anche l'anno?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 17:54

Art.90)

Gli esemplari della fotografia devono portare le seguenti indicazioni:

1) Il nome del fotografo o, nel caso previsto nel primo capoverso dell'articolo 88, della ditta da cui il fotografo dipende o del committente.

2) La data dell'anno di produzione della fotografia.

3) Il nome dell'autore dell'opera d'arte fotografata.

Qualora gli esemplari non portino le suddette indicazioni, la loro riproduzione non è considerata abusiva, e non sono dovuti i compensi indicati agli articoli 91 e 98, a meno che il fotografo non provi la malafede del riproduttore.


Questo è l'articolo della legge sul diritto d'autore dove viene citata questa cosa.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 17:57

Grazie mille,non lo sapevo

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 18:00

Senza dover scaricare Lightroom solo per la firma, basta andar su internet e usare ad esempio Ipiccy (o tanti altri programmi di fotoritocco stupidi su internet). E c'è una funzione per scrivere il testo. Ci son anche vari tipi di scrittura. Il consiglio poi è di cercare di diminuire la visibilità della firma, quindi opacizzandola (usando su Ipiccy la funzione Fade che vedrai a lato, sugli altri programmi basterà aumentare l'opacità), perchè sia meno ingombrante! :)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 18:39

I dati EXIF rimangono attaccati al file.....Mettete anche il nome dell'autore

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 22:01

Una volta una modella mi domandò come mai non scrivessi il mio nome sulle foto come fanno tutti, le risposi che forse è soltanto una questione di vanità personale dal momento che quando le pubblico sul web utilizzo sempre un mio spazio, se viceversa le foto vengono stampate solo allora scrivo sulla foto il mio nome a penna.
In sintesi, secondo me, pubblicare sul web una foto con il nome di chi l'ha scattata e magari farlo in modo tutt'altro che discreto è solo un vezzo.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 23:33

La legge , almeno in questo caso, è molto chiara, il resto sono solo opinioni personali, che però all'atto pratico servono a ben poco.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2016 ore 1:00

Non sono un azzeccagarbugli, ma sospetto che in un file il posto giusto dove mettere le apposite indicazioni per il diritto d'autore richieste dalla legge siano appunto i metadati, dove peraltro agenzie di stampa, fotografi importanti e così via le mettono. D'altra parte anche in una fotografia cartacea ovviamente stanno sul retro, mica di fronte sopra l'immagine!

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2016 ore 10:50

Ninni, prova a fare questo esperimento: prendi un tot di immagini dal web che non hanno il nome dell'autore scritto sopra. Sceglile tra quelle di autori famosi e viventi, e anche tra quelle pubblicate nel sito di qualche quotidiano, per esempio. Pubblica queste immagini in un tuo sito. Poi manda una email agli autori/quotidiani spiegando loro che ti sei preso le immagini perché ti andava di farlo, le foto non avevano il nome dell'autore scritto sopra, e la legge è dalla tua parte.

Facci sapere come va a finire.


Quelle dei quotidiani ad esempio rientrano in un altro articolo della stessa legge... basterebbe leggersi la legge.

Provate a controllare le stesse immagini senza firma visibile e poi facciamo una statistica per capire quante abbiano i metadati... e non dei quotidiani, perchè quelle non rientrano in questa casistica. Magari proviamo con quelle qui su questo forum.

Poi a me se la mettete o meno la firma, il watermark, i metadati o chissà che altro frega davvero poco.
Però mi viene da ridere quando leggo di tanti che anche qui sul forum si lamentano che le loro foto sono in giro per il web in maniera incontrollata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me