| inviato il 22 Maggio 2016 ore 15:58
ciao a tutti, ho da poco acquistato la macchina in oggetto, da usare prevalentemente in manual focus con varie ottiche vintage (Helios, Pancolar, ecc...). Ho letto che il focus peaking funziona molto bene ma al momento non sono ancora riuscito bene ad impostare la macchina nel migliore dei modi. Avete qualche suggerimento su come impostare nel menu la messa a fuoco manuale? grazie. |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 16:46
Ciao,innanzitutto devi impostare la voce scatta senza obiettivo (lo trovi nel menù,simbolo ingranaggio pagina4) stesso simbolo pagina 2 livello contorno e colore contorno servono per la messa a fuoco con il picco,io per esempio ho scelto livello alto e contorno giallo,comunque è soggettivo vedi come ti trovi meglio infine devi attivare lo steady shot (stabilizzatore) e alla voce sotto devi impostare la focale dell'obiettivo che stai usando,queste due voci le trovi nel menù simbolo macchina fotografica pagina7.se ti serve qualche altro suggerimento ci sono Luciano |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 16:55
grazie...queste regolazioni le avevo già impostate....non riesco però a mettere a fuoco l'occhio mentre faccio un ritratto nel senso che il contorno colorato lo vedo sul viso ma non sull'occhio. Sbaglio qualcosa? |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 17:00
Abbina FP e ingrandimento ... |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 20:27
non c'è l'evidenziatore dell'occhio in manual focus, inoltre per una messa a fuoco di precisione è sempre meglio l'ingrandimento rispetto al FP... |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 12:45
fidati soprattutto dell'ingrandimento. vedrai che non ne "sgarrerai" una di messa a fuoco! ;-) |
| inviato il 25 Maggio 2018 ore 10:16
concordo anche io, col fp molte volte sbaglio la messa a fuoco o comunque il soggetto non è proprio nitido, con l'ingrandimento si è decisamente più precisi |
| inviato il 25 Maggio 2018 ore 10:45
“ molte volte sbaglio la messa a fuoco o comunque il soggetto non è proprio nitido, con l'ingrandimento si è decisamente più precisi „ Ho in previsione di prendere la A7II ma per adesso mi sto "facendo le ossa" con una NEX 5n e circa il focus p. va considerato che le tracce rosse sui profili, sono più nette e consentono facilmente un fuoco preciso con le ottiche normali tele mentre con quelle che vanno verso il grandangolo il sistema individua una zona di nitidezza, segnalandola con un ampio intensificarsi e indebolirsi del "rosso" e lì sta a discrezione del fotografo centrare l'evidenza più corrispondente. Peraltro più si fotografa ravvicinato, più diventa difficoltoso centrare la zona di fuoco. Da premettere che per adesso sto facendo esperimenti con le ottiche manuali, ma il focus p. non mi sembra la panacea della messa a fuoco. Il suo pregio e di non affidarsi alla spia di fuoco come nelle reflex e si arriva più facilmente a fuocheggiare dove si vuole... con un pò di pratica. Sarebbero interessanti altre esperienze in tema. |
user36220 | inviato il 25 Maggio 2018 ore 10:51
Ho la a7r2 ma il principio è lo stesso. Ho disabilitato il focus peaking ed uso solo il magnifier, a 5x per iniziare, 10x per affinare con precisione, poi scatto. Non dico 100% di risultato, ma molto vicino. Ingrandimento, specifico, sempre sull'occhio più vicino, o sul terzo dominante (regola dei terzi). |
| inviato il 25 Maggio 2018 ore 18:21
Anch' io ho la a7r2 , faccio come SemT , pero' lascio sempre attivo il focus peaking e lo uso insieme all' ingrandimento 6x o 12x, lo trovo molto utile. @ Fabio50d “ il contorno colorato lo vedo sul viso ma non sull'occhio „ Il focus peaking funziona solo quando c' è contrasto fra i pixel adiacenti, non sempre si verifica questa situazione, specialmente ad ingrandimento massimo i puntini colorati sono molto rari, sono presenti solo nel caso di obiettivi molto nitidi ed in zone a forte contrasto, con gli obiettivi piu' economici a volte il focus peaking non funziona piu' ad ingrandimento massimo. |
| inviato il 25 Maggio 2018 ore 19:23
Ragazzi io ho una a7r come si mette l'ingrandimento che non riesco?se la lente e manuale e in manual focus..grazie |
| inviato il 25 Maggio 2018 ore 22:22
Sulla a7r2 l' ingrandimento si fa con il menu "Impostaz ripresa" - "Ingrand mes. fuo." , ma io per comodità ho impostato questa funzione al tasto C3. Premendo questo tasto una volta si attiva l' ingrandimento 6x, premendo di nuovo si attiva l' ingrandimento 12x. Penso che con la a7r il menu' sia simile. |
| inviato il 25 Maggio 2018 ore 22:34
Certo! Il principio è sempre quello ... |
| inviato il 26 Maggio 2018 ore 8:09
E per le vintage, pensa al TECHART PRO, che le trasforma tutte in AF ... |
| inviato il 30 Maggio 2018 ore 15:26
“ ciao a tutti, ho da poco acquistato la macchina in oggetto, da usare prevalentemente in manual focus con varie ottiche vintage (Helios, Pancolar, ecc...). Ho letto che il focus peaking funziona molto bene ma al momento non sono ancora riuscito bene ad impostare la macchina nel migliore dei modi. Avete qualche suggerimento su come impostare nel menu la messa a fuoco manuale? grazie. „ Un suggerimento che posso dare è impostare il mirino B/N e colore focus peaking giallo medio e ti assicuro che è molto preciso nella messa a fuoco! Provato questo metodo con diverse ottiche vintage e non solo! p.s. ovviamente scattare in jpeg+raw per recuperare i colori! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |