RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prima lente per fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » prima lente per fuji





avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 9:21

Proverò a buttarla giù semplice, budget ridotto , vorrei prendere un fisso per la mia xt1.
Sulla canon 100D il fisso che uso di più è il 24 2.8 pancake, su fuji per contenere un po i costi dovrei decidere tra il 18 f2 il 27 f2.8 e il 35 f2
Partiamo dal primo , non mi sembra un mostro di qualità da quel che leggo ... Qualità prezzo basso.
Il 27 non ha nemmeno la ghiera diaframmi, ho preso la fuji per "giocare" in manuale, girare una rotella come sulla canon mi fa storcere il naso .
Il 35 f2 sarebbe ,costruttivamente parlando, il migliore da quel che leggo .
Parlano di ottima resa, oltretutto è WR , accoppiata perfetta con la xt1.

Voi che fareste?

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 9:48

Io ti consiglio il 18 che possiedo, ottimo al centro e morbido ai lati. In alternativa il 35. La differenza la fa il tuo modo di fare di foto. Classico con il 35 e più invadente con il 18 che però ti permette di contestualizzare i tuoi soggetti.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 9:53

Grazie ruggi, chiederò aiuto a lightroom per capire se scatto più verso i 18 o verso i 35 MrGreen
Anche se come dicevo la mia focale più adoperata è 24mm ( guardacaso quella del fisso :-P MrGreen MrGreenMrGreen )

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 17:31

Per te allora ci sarebbe il 16 ma saresti ampiamente fuori budget. Usa il 18 e zoomma con le gambe MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 17:58

Eh già, infatti avevo adocchiato il 16 1.4 o il 23 1.4 wr ma per quello (uno dei due) dovrò aspettare se voglio salva la vita !
Se riesco ad aspettare indicativamente settembre/dicembre forse riesco ad accantonare un millino per uno dei due citati sopra, altrimenti devo accontentarmi di scegliere tra il 18 e il 35 Confuso
Dannata scimmia per i fissi, vorrei poter avere il corredo canon sul corpo fuji Triste

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 18:09

Dipende cosa devi farci... Io ho il 35 f2 e lo trovo davvero ottimo! Credo sia meglio del 27, Cmq è molto piccolo. Piuttosto che il 18 risparmia e vai di 16 che è una delle migliori lenti che abbia mai avuto.
Cmq da un po' si vocifera di un 23 f2...

Buona scelta!

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 18:24

Diciamo che per me il 24 2.8 canon è un obiettivo tuttofare... Un obiettivo della domenica, da passeggiata, non so se mi sono spiegato.
Il 18-55 non l'ho mai considerato più di tanto se non proprio all'inizio o in occasioni particolari dove il 24 era lungo.
Ho diversi fissi vintage (takumar helios industar) tutti tra i 55 e i 58 mm li trovo troppo lunghi e non avendo autofocus non li posso paragonare ad un fisso fuji quindi non adatti a rimpiazzare/competere con il 24 canon
La mia paura è prendere la focale sbagliata e ritrovarmi lungo o corto rispetto a come sono abituato Triste

Forse mi faccio troppe paranoie?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 15:13

prova con l'usato... io probabilmente appena ho un po di soldi, prenderò il 23mm, ma usato se lo trovo

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 15:43

Ma se usi il 24 sulla 100d che ha un fattore di 1x1,6
Anche con la xt1 ti dovresti aggirare attorno ad un 24mm dato che il fattore è 1:1,5
Potresti prendere anche dei obbiettivi tipo canon fd usati che trovi a pochissimi soldi, io li utilizzo e sono contento. Per la messa a fuoco con un pulsante ingrandisci l'area della messa a fuoco e riesci veramente a regolarlo molto bene.
Gli zoom fd te li sconsiglio ma i fissi lavorano molto bene.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 15:53

35(50equiv) è sempre la migliore base di partenza, soprattutto su Fuji.
Da possessore del f1.4 ma credo che pure l'f2 sia all'altezza

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 16:21

@Rossi64sergio per fuji il più simile al 24 2.8 canon è il 27 2.8 ...ma ha un costo alto per la qualità che ha (secondo quanto leggo in giro)
Se leggi i miei post in alto ho già fatto le mie considerazioni sulle varie lenti disponibili.

@The_misfits il 35 sarebbe forse il miglior qualità prezzo ma non vorrei risultasse lungo paragonato alla comodità che ho trovato nel 24 canon

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 16:40

Io come prima ottica seria ho preso il 35 1.4 usato...per notturni, bokeh, e quant'altro...devo dire che non rimpiango nulla e rifarei la scelta. Per questi motivi, lo consiglio anche a te

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 17:15

Il 35mm ( 50mm ) è una focale perfetta, ci fai tutto ma se sei troppo vicino evidentemente ti manca angolo di campo. Allora il 18 ( 28 ) è un altra focale perfetta in quanto è un grandangolo che conserva prospettive naturali.

Gli obiettivi Fuji secondo me sono molto più belli degli obiettivi Canon non serie L. I Canon sono belli per carità, ma piuttosto impersonali, i Fuji hanno tutti un gran carattere.

Per spendere poco l'ideale sarebbe avere il 18mm e il 35.
Ho comprato il 18mm ma ho fatto 2/3 scatti. Per il 35mm aspetto che esca il 23 f/2 e poi decido se l'uno o l'altro.

Il 18mm costa meno di 270 euro e il 35 costa 338 silver e poco meno di 350 il nero. Il negozio on-line si chiama × è inglese ha la spedizione gratuita e oltre ad avere il suo sito è presente anche su ebay ma costa pochi euro in più.

Io ho acquistato li quindi puoi andare tranquillo e direi che sono i prezzi più bassi che ho trovato. Puoi chiedere anche ad RCE Foto che ha prezzi molto competitivi, se poi hai da dare indietro qualcosa si può fare.

Qui una foto con il mio 18mm, se clicchi sulla foto e poi ci riclicchi la puoi vedere più grande e farti un idea più precisa.





Questa foto invece l'ho scaricata dalla rete ed elaborata senza fare la correzione della lente.
Il 35mm f/2 è un gran bell'obiettivo, molto nitido, una qualità globale seconda solo al nuovo 90mm.
ma bisogna sapere che è storto come un gancio, non è che gli altri Fuji siano tanto dritti, e per la maggiore vanno corretti digitalmente, questo fa perdere un po' di qualità globale e maggiormente sui bordi.

La foto sopra con il 18mm è corretta digitalmente, ma non on-camera, ci sono soluzioni migliori per correggere le lenti senza perdere troppa qualità.





La soluzione alternativa, dato che usi il 24mm su aps-c, è aspettare il nuovo 23 /2, che purtroppo non so se ci vuole un mese o tre, ma ho la sensazione che con un centone in più ti compri i due sopra perché penso che il nuovo 23 costerà sui 500 euro.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 17:35

@Roberto F grazie delle info , hai detto una cosa molto interessante, io avrei una canon 1100D con 18-55 e 50mm da vendere (già qui sul mercatino) non so quanto potrei ricavarci in sconto in qualche negozio ... Sinceramente non saprei nemmeno a chi rivolgermi per una cosa del genere ! Di solito compro su amazon.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 17:39

Amazon per gli obiettivi e fotocamere è spesso più caro degli altri.

Se devi dare indietro attrezzatura il miglior riferimento che mi viene da proporti è RCE Foto, apri il banner qui su Juza prendi il numero di telefono e contatta Marco del reparto usato nel negozio di Padova.

Io ho appena dato indietro attrezzatura Canon ed ho acquistato la x-pro2.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me