JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
DOMANDA DA PROFANO: Qualora volessi acquistare una stampante fotografica, qualcosa che mi permettesse di stampare qualche foto a settimana diciamo, non voglio esagerare... che modello devo guardare? Da cosa si parte per la scelta di una buona macchina? Inkjet o sublimazione? Quali sono le spese di mantenimento? Quali i costi per stampa? Grazie a tutti
Seguo con molto interesse. Vorrei prenderla anche io, ma ho i tuoi stessi dubbi. Tranne che sulla sublimazione, che avevo escluso per questioni di resa in fase di stampa e costi. Ma visto che ne parli mi fai pure tornare il dubbio...
non si discute, solo inkjet: resta da indicare innanzitutto il formato massimo che vuoi ottenere (quelle che arrivano all'A3+ o oltre costano ovviamente di più) e se le stampe ottenute le terrai esposte alla luce: in quest'ultimo caso avrai bisogno di una stampante con inchiostri a pigmenti, altrimenti (se le stampe le tieni in album o chiuse) potrai utilizzare inchiostri dye. In ogni caso, c'è poco da scegliere tra le marche: Epson o Canon.
Diciamo che sono indeciso...non sono uno che stampa molto (purtroppo). Non so se mi convenga prendere una stampante "seria" tipo la Canon IP8750 per stampare quelle 2-3 foto in a3 all'anno.....oppure una Canon Selphy 1200 che mi permetta di stampare massimo 10x15 ma con utilizzi più simpatici... So che sono andato da un estremo all'altro....ma purtroppo di stampe grandi ne faccio poche poche. Non so che tipo di foto sforni la Selphy...forse è l'unico cavillo che ho prima dell'acquisto... anche se non sono un fissato della super qualità...non vorrei foto sbiadite o non definite.
effettivamente devi avere le idee più chiare. Comprare una stampante epr fare solo dei 10x15 mi sembra quasi inutile. Un compromesso potrebbe essere quello di comprarne una che arriva ad un formato almeno decente come l'A4. Potresti rivolgerti alla Epson Xp760 ( su Amazon a circa 150 euro, solo 25 euro più della Canon) che ha inchiostri Claria HD che promettono, nonostante siano inchiostri dye, una durata eccezionale e resistenza allo sbiadimento. Io ne ho una e va benissimo. In più è una multifunzione anche e la puoi usare anche come stampante domestica. Gli A3 te li fai stampare da un laboratorio. Ma scendere sotto l'A4 a che serve?
io dopo davvero tanto guardare e decidere alla fine ho preso una "vecchia" Epson R2000 è sono contentissimo. non è il massimo per il bianco e nero ma se ci prendi la mano ci tiri fuori buone cose. tra le Epson è interessante perchè gli inchiostri, comprati su amazon uk, costano pochissimo ed è una delle poche che non necessità dello switch tra nero matte e normale (e ogni volta che cambi ti ciuccia dell'inchiostro). dovresti trovarla nuova sui 400€ ormai.
Le canon vanno molto bene, ma mi convinceva di più epson.
Claudio in effetti hai ragione...ma continuo a pensare che per uno che stampa davvero poco come me...possa forse servire di più la sephy...magari per stampare ricordi e appenderli... boh...continuo a cercare
Ma poi non riesco a capire una cosa: Non riesco a capire il rapporto tra il formato della carta e quello della foto. Le foto che ho sono tutte 3:2 quindi misure tipo 10x15 20x30 30x45.... La carta fotografica ha misure tipo a2 a3 a3+ a4...che non hanno rapporto 3:2 se non erro.... Come fare per fare una 30x45? Prendi l'a3+ e poi ritagli i bordi?
Seguo anche io con interesse. Sono in procinto di sposarmi e stavo cercando una stampante multifunzione max 130€ che mi permetta stampe decenti dei libretti e da tenere.poi per stampe ad uso domestico e qualche fotografia. Mi hanno parlato bene delle brother, qualcuno ha esperienze con questa marca?
con una stampante da 130 euro, stampi i libretti di matrimonio e poi la butti. i rulli che trascinano la carta saranno già consumati e cominceranno ad incepparsi i fogli.
Allora: Come stampante ti consiglio la Canon pro 100. Ha 8 ink a dye ottima in tutto firmato max a3plus. Se stampi poco meglio in dye del pigmento. Come rapporto di riproduzione, se stampi con bordi non hai problemi se vuoi la stampa senza bordi ti conviene ritagliare la foto invece del foglio. I costi di gestione sono ovviamente altini ma quelli purtroppo è cosi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.