user67391 | inviato il 16 Maggio 2016 ore 18:26
Ho letto una recenzione di questo obiettivo qui su Juza, e ho trovato un commento di Fabrizts, dove parla di un problema di focus slipping. Ho cercato qui maggiori delucidazioni riguardo a questo problema, e in particolare del 70 200, ma niente. Non sono riuscito nemmeno facendo una ricerca su google a capire di che problema si tratta. Sarei tentato da un poco di prendere questo obiettivo, ma ora qualche dubbio mi è sorto. Cosi vorrei chiedere a qualcuno se è a conoscenza, o ha avuto problemi di questo genere con il 70 200 f4 is della canon. Grazie |
| inviato il 16 Maggio 2016 ore 18:29
se ne è parlato parecchio anche qui, è sufficiente scrivere su youtube per trovare quello che cerchi. il problema si presenta di solito, solo mettendo l'obiettivo verticale o quasi. la riparazione costa cara. spesso è un non problema, poichè difficilmente fotografi in verticale. |
user67391 | inviato il 16 Maggio 2016 ore 18:34
Già la cosa mi rincuora parecchio Ooo, grazie. |
| inviato il 16 Maggio 2016 ore 18:45
io parlo a ragion veduta avendone acquistato un esemplare affetto da questo problema, il problema è esattamente quello descritto da Ooo.. è vero che spesso non è un problema (quante volte si scatta in verticale), ma si tratta comunque di un'anomalia che col tempo potrebbe anche estendersi al movimento del gruppo lenti in condizioni di utilizzo canonico, ovvero orizzontale.. la cosa sembra ridicola e varie volte ho letto "ma tanto chi scatta in verticale", ma in effetti ridicola non lo è affatto trattandosi di un malfunzionamento relativo all'af.. la riparazione è tutt'altro che economica, credo infatti si debba sostituire l'intero pacchetto af.. se lo prendi nuovo non me ne farei un problema in quanto andrebbe in garanzia e comunque si tratta di un difetto che si manifesta dopo parecchio tempo (quello che avevo preso io aveva tra i 7 e i 9 anni non ricordo di preciso), se lo prendi usato invece ti tocca provare a scattare in verticale (puoi anche solo provare con il tappo messo, tanto quel che importa è far fare tutta l'escursione al gruppo lenti) per vedere se il paziente ne presenta i sintomi (è abbastanza facile da riscontrare) in sostanza.. ocio! |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 10:42
Caspita....focus slipping in una lente da 1000 eurozzi |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 10:46
già, non è piacevole.. chissà che ne pensa l'autore del topic.. forse è svenuto visto che qui non ha più dato segni di vita |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 10:57
Caspita io ero in procinto di aquistare l ottica in questione..... Ho impiegato un paio di anni per arrivare alla somma del f4 is |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 11:02
prendilo tranquillamente in ogni caso, soprattutto se nuovo.. se invece lo cerchi usato basta fare un rapido test, l'anomalia è talmente semplice da rilevare che non c'è possibilità di non accorgersene |
user67391 | inviato il 19 Maggio 2016 ore 11:28
No ci sono, non sono svenuto . Il 70 200 f4 is ancora non l'ho comprato, e poi avrei voluto comprarlo usato. Ora saprei come provarlo prima comunque. Non capisco perchè la Canon, che sicuramente è a conoscenza della cosa, non pone rimedio al problema??? O forse è stato in qualche modo risolta la cosa, nei nuovi e piu' recenti modelli? Per esempio so che hanno cambiato colore al 70 200, nessuno ne sa niente per caso? |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 11:45
Io preso nuovo, 4 anni garanzia ita no import a meno di 1000 euro. Funziona benissimo. Magari i modelli recenti son migliorati, come successo per il 24-105, che ho ed è perfetto. Stefano |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 11:52
Ho avuto questa lente e confermo il problema. A me era successo dopo aver fotografato una nuvola. Mi ero informato anche io sulla riparazione ed è costosa se fuori garanzia perchè si deve sostituire il blocco dell'autofocus. Inspiegabilmente spegnendo la macchina fotografica e togliendo la lente e aspettando un po' la lente tornava ad essere la meraviglia che si conosceva prima, salvo poi ripresentarsi il problema alla prossima foto in verticale. E' fastidioso avere una lente così comoda e performante e non poter contare sull'affidabilità. La mia copia era del 2011. |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 14:41
Stefano a meno di 1000 euro dove l'ho hai comprato....? Io meno di 1050 non l'ho trovato da nessuna parte |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 15:02
Verifico, perché oggi o massimo domani vorrei ordinarlo.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |