RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografare è difficile


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » fotografare è difficile





avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 14:58

vorrei condividere con voi una riflessione che ho fatto oggi con un amico a pranzo; ovvero: forografare è davvero difficile, nel senso che le conoscenze da acquisire per avere risultati decenti sono davvero tantissime. bisogna conoscere l'attrezzatura, saper comporre una foto, le varie tecniche per i diversi tipi di foto. inoltre è indispensabile saper post-produrre,solo per questo ci vuole molto tempo impegno. io è da circa un anno che fotografo e tutto sommato sono soddisfatto anche se devo ammettere che mi sarei aspettato di incontrare meno difficoltà
voi che ne pensate? quanto tempo ci avete messo per avere risultati soddisfacenti?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 15:06

É molto difficile fotografare ed ottenere il risultato pensato.
Ma credo che sia al contempo la bellezza della fotografia,almeno per me...se fosse facile avrei già smessoSorriso

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 15:10

Io ero soddisfatto già dopo la prima foto che scattai tanti anni fa, poi come in ogni cosa sei tu stesso ad alzare l'asticella.
Ci sono almeno due modi di fotografare:
1- intraprendere un percorso di crescita per migliorare la tecnica, in tutti i suoi aspetti;
2- fotografare quando si ha voglia, quando le foto hanno un significato particolare quindi meritano tutta l'attenzione possibile sia in fase di esecuzione che di post-produzione (è il mio caso).
In entrambi i casi non si finisce mai di imparare e divertirsi.

Ognuno in definitiva segue la propria indole.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 15:11

si è una continua sfida. quando ho iniziato pensavo che bastasse prendere la macchina e scattare. mi arrabbiavo perchè le foto facevano pena. ora va un pò meglio però ci ho studiato dietro parecchio e più studio più mi rendo conto che non so niente. mi chiedo se tutti quelli che hanno una reflex siano nella mia stessa situazione...

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 15:12

@gerr.nat si concordo assolutamente

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 15:15

Io sono nella stessa situazione,ma non mi abbatto...sto cercando di sviluppare dei temi,e su questi mi informo e provo,altrimenti si rischia di fare un ' indigestione di nozioni senza poi metterle in pratica

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 15:18

Io scatto da un paio d'anni e inizialmente credevo che per scattare delle belle foto fosse necessario avere una bella macchina. Per questo appena mi regalarono una reflex rimasi deluso dai risultati ottenuti, perché mi aspettavo molto di più. Ora con il senno di poi, mi rendo conto di quando fossi stupido a pensare una cosa del genere. Ho perso (nel senso buono del termine) un sacco di ore a documentarmi, ad imparare a conoscere bene la mia macchina e i miei obiettivi, a studiare le fotografie degli altri, a studiare la tecnica, la composizione e la post produzione.
Avere dei risultati soddisfacenti non è mai facile, però il bello sta proprio lì. Metterci impegno e passione per ottenere dei risultati che senza non otterresti e continuare a porsi nuovi obiettivi e sfide.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 15:19

fotografo da 15 anni e non smetto mai di imparare e migliorare.
inoltre con il tempo tu stesso cambi e ciò che ti piaceva anni fa magari non ti piace ora e viceversa.
un'altra cosa.
non è sufficiente conoscere la tecnica, è importante anche farsi una cultura sulla storia della fotografia e costruirsi una propria idea per poter esprimere qualcosa con le proprie foto che sia originale, comunicativa, d'effetto.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 15:25

credevo che per scattare delle belle foto fosse necessario avere una bella macchina. Per questo appena mi regalarono una reflex rimasi deluso dai risultati ottenuti, perché mi aspettavo molto di più. Ora con il senno di poi, mi rendo conto di quando fossi stupido a pensare una cosa del genere. Ho perso un sacco di ore a documentarmi, ad imparare a conoscere bene la mia macchina e i miei obiettivi, a studiare le fotografie degli altri, a studiare la tecnica, la composizione e la post produzione.


eheheh siamo in due

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 15:28

fotgrafare in sè è facilissimo, basta accendere è pigiare il pulsante di scatto.
quello che appare difficile è solo il raggiungimento delle nostre aspettative, tanto più quanto noi le poniamo lontane dalla nostra portata.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 15:30

tanto più quanto noi le poniamo lontane dalla nostra portata.


sono convinto che il duro lavoro batta sempre il talento

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 15:39

L'impegno paga, fuor di dubbio, ma anche il talento, avercelo, è una gran cosa.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 15:40

E tu pensa che tecnica, composizione, luci, esperienza, post sono tutte cose semplici basta studio, dedizione e pratica. Così come le regole grammaticali di una lingua sono relativamente semplici da apprendere, tutti imparano a scrivere ma ben pochi compongono poemi e di questi solo una parte sono buoni. La Fotografia è la stessa cosa, facile da fare, la più plebea delle arti, ma molto molto difficile esprimersi coerentemente con se stessi in maniera sincera. È questa la vera Fotografia e la difficoltà.
Ma credo sia un percorso, nessuno è un fotografo finito nemmeno i grandi, esperienze e crescita sono continue

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 15:42

ma a dir il vero, non ne ho fatto una questione nè di talento, nè di impegno, solo di aspettative e di portata.

in effetti dire "fotografo finito" determina la sine del fotografo. MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 15:43

L'impegno paga, fuor di dubbio, ma anche il talento, avercelo, è una gran cosa.


si indubbiamente aiuta. però ad esempio se mi trovo davanti ad un paesaggio strepitoso l'unica cosa importante è come fare la foto, aver chiaro che tecnica usare e poi come elaborarla

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me