JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti e buona domenica, ieri sera durante un lavoro che stavo svolgendo sono stupidamente scivolato a terra, di istinto durante la caduta ho alzato la macchina fotografica per aria tenendola saldamente in mano, la macchina da quanto mi ha detto chi ha assistito al fatto Non ha subito urti, difatti appena rialzato ho controllato tutto e non ci sono graffi o ammaccatture di sorta, stamattina in preda alla mia ansia ho incontrollato e ho visto che la parte finale dell'obiettivo ha un po' di gioco all'interno del barilotto (roba di meno di mezzo millimetro) ora il mio dubbio è : non ci ho mai fatto caso ed è normale oppure dovrei farla vedere? La lente in questione è un sigma 17-50 2.8... Grazie a chi risponderà :)
Precisazione : da stamattina ho fatto svariati test e sembra funzionare tutto, macchina fotografica, af obiettivo e flash speedlite. La mia preoccupazione è data dal fatto che piazzandosi ho trovato la testa del flash girata lateralmente e alzata verso l'alto, ma ripeto sembra che tutto funzioni nella norma. Non vorrei fossero soltanto delle mie paranoie
Guarda, a me è caduto per fortuna vicinissimo da terra un Tamron 17-50, ed ho riscontrato proprio quel tipo di gioco. Ho risolto semplicemente togliendo l'anello frontale della lente e stringendo le tre vitine che sono proprio lì davanti. C'è un tutorial in rete relativo al Tamron... se lo trovo te lo posto qui... tre minuti di intervento, facilissimo.
Grazie mille :) il fatto è che non ricordo se quel gioco c'era già da prima, ho controllato anche il 55-250 stm e le lenti presentano quel tipo di gioco nel barilotto da quando l'ho acquistato
Joe foker l'obiettivo funziona perfettamente come prima ho fatto già svariati test per quel che riguarda la messa a fuoco e le foto, ma probabilmente sarà soltanto una mia paranoia (sono un tipo molto ansioso)
Dai ragazzi non diciamo fesserie. Un obiettivo medio metti 500 euro cosa è 6-7 giorni lavorativi? Io preferisco lavorare 2 settimane che rompermi un dente
se devo pensare la 5d3 che rotola giù da una rupe con attaccato l'85L preferisco essere travolto da una famigliola di cinghiali inferociti !!
ehi boggi, si scherza ovviamente...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.