| inviato il 14 Maggio 2016 ore 4:04
Sto da tempo valutando l'acquisto di un obiettivo con focale fissa; possiedo una Eos 700D e da quel che ho potuto leggere tutti parlano molto bene del 24mm EF-S IS STM. é un obiettivo valido..? conviene acquistarlo..?? |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 9:15
Vuoi una risposta?? ASSOLUTAMENTE SI! è un 38mm equivalente, luminoso, veloce e silenziosa maf.. e quindi puoi fare veramente di tutto.. apprezzatissimo |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 19:49
E' una piccola spesa per un grande acquisto. Nitido, veloce, silenzioso, luminoso, non fa sentire la mancanza dello stabilizzatore, buono per "foto al volo", street, paesaggi, cielo stellato, interni e anche pseudo-macro. Me ne disferò solo quando prenderò il 24-70 L (che costa come 10 di questo...) |
user36125 | inviato il 15 Maggio 2016 ore 19:52
“ Vuoi una risposta?? ASSOLUTAMENTE SI! è un 38mm equivalente, luminoso, veloce e silenziosa maf.. e quindi puoi fare veramente di tutto.. apprezzatissimo „ ehm... è un'ottica ef-s, quindi equivale a 24mm. |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 19:59
Non equivale a 24mm, equivale a 38mm come ha detto Simone e come riportato su sito Canon (http://www.canon.it/lenses/ef-s-24mm-f-2-8-stm-lens/specification.aspx). Comunque non ho posseduto questa lente, ma è molto apprezzata e gode di ottima fama. Non è facilissimo da trovare usato, ma se ci riesci ti viene tra i 100€ ed i 120€, risparmi qualcosa sul nuovo insomma. |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 20:01
NON è IS! non è stabilizzato. |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 20:02
Emm... c'è uno stabilizzatore di troppo. ... Se la focale ti piace, perché no. Cosa ci faresti? |
user39791 | inviato il 15 Maggio 2016 ore 20:05
E' strepitoso, meglio del 40 su FF. |
user36125 | inviato il 16 Maggio 2016 ore 18:49
“ Non equivale a 24mm, equivale a 38mm come ha detto Simone e come riportato su sito Canon (http://www.canon.it/lenses/ef-s-24mm-f-2-8-stm-lens/specification.aspx). „ Infatti sul sito canon c'è scritto " lunghezza focale equivalente a pellicola da 35mm", ma le aps-c non sono 35 mm. Gli obiettivi ef-s sono fatti per le aps-c appunto per mantenere la loro lunghezza focale. sennò non avrebbe senso distinguere obiettivi ef-s da ef |
| inviato il 16 Maggio 2016 ore 19:04
@Pietro 01 hai le idee un po' confuse. La lunghezza focale di un obiettivo è una sola, non esistono i 24mm per ff e quelli per aps-c. Quindi quella lente è e rimarrà un 24mm, però con un attacco ef-s (quindi non potrà essere montata su una ff) ma lavorerà su una aps-c sotto un angolo uguale a quello di un 38mm usato su ff. ............sta cosa delle focali equivalenti delle aps-c ha fatto disastri a livello di comprensione della fotografia.... |
| inviato il 16 Maggio 2016 ore 19:04
II due pancake Canon 40 e 24 sono eccellenti, considerando anche il prezzo molto contenuto. Sono inoltre rivendibili con grande facilità |
| inviato il 16 Maggio 2016 ore 19:05
“ Gli obiettivi ef-s sono fatti per le aps-c appunto per mantenere la loro lunghezza focale „ @Pietro 01 Aperitivo troppo alcolico? Le lenti EF-S sono progettate per sensori aps-c ma questo non esclude che la focale si misuri sempre con lo standard 135mm (per FF, APS-C, 4/3 ed anche per il medio formato). Il punto è che si ottengono inquadrature diverse con la stessa focale su diversi sistemi e da qui il famoso discorso dell'equivalenza trattato e ritrattato millantavolte. |
| inviato il 16 Maggio 2016 ore 19:11
“ sennò non avrebbe senso distinguere obiettivi ef-s da ef „ Ha senso eccome, perchè le ef-s hanno la lente posteriore che "entra" maggiormente dentro la baionetta che non una ef. Se potessi montare, ad esempio, un ef-s 10-22mm su una ff, lo specchio di questa sbatterebbe sulla lente posteriore dello zoom.....per questo fanno in modo che non possano essere montati. Altri obiettivi, invece, vengono progettati diversamente....l'8-16 sigma si può montare su una ff e lo specchio non sbatte...ma lui, essendo progettato per coprire il formato aps-c, non ce la fa a coprire quello ff....e ti ritrovi con una vistosa vignettatura nera. |
| inviato il 16 Maggio 2016 ore 19:21
Sono le mie preferite |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |