RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto mirrorless per un amatore della fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Consiglio acquisto mirrorless per un amatore della fotografia





avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:27

Ciao a tutti, sono nuovo nel mondo della fotografia e per iniziare sto puntando a una mirrorless;
leggendo un po' in internet sono propenso per una Sony e il mio dubbio è quale modello?
Il mio budget è intorno ai 300€.

Ciao e Grazie
Marco

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:55

Eeeek!!!

user94858
avatar
inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:01

Mi dispiace dirti che non è possibile comprare una sony mirrorless a quel prezzo nemmeno usata; prova con Olympus OM-D EM-10 Mark I forse sei fortunato e la trovi

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:08

A quel prezzo trovi a3000, ce l'ha la sorella di mia moglie, a me non piace, preferisco la mia em10

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:15

Con 300 euro (massimo 350) invece qualcosa di buono puoi trovarlo:

- Sony a5100 usata se ti interessa un buon autofocus e non ti interessa il mirino,
- Sony nex6 usata se vuoi il mirino e non ti interessa l'autofocus fulmineo,
- Sony a5000 nuova se non ti interessa nè il mirino nè l'autofocus fulmineo ma vuoi un prodotto nuovo,

ovviamente tutte macchine con l'ottica kit 16-50.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:19

Cap91 ti ha gia detto tutto.
Considera anche altri marchi.
Se scrivi le tue priorita' (autofocus,mirino,usabilita',parco ottiche) posso darti due dritte.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 23:40

Grazie a tutti per le risposte prima di tutto;
allora diciamo che come inizio non ho intenzione di acquistare ottiche particolari anche perchè non sono in grado di utilizzare una "macchina" del genere;
per ora il mio utilizzo principale sarà durante i viaggi quindi paesaggi, ritratti (fidanzata), ecc...
Sony a5100 usata dite che vale la pena? L'ho trovata a 320€ su amazon straniero.
Altrimenti datemi consiglio su qualche altro marchio valido.

Grazie
Marco

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 0:35

l'usato può andar bene o andare male... certo se sei esperto e puoi magari verificare sul campo la cosa migliora un po'.... l'a5000 nuova a 300 euro non è male per imparare...solo che ha di buono solo il sensore..l'a5100 è stupenda, dai video alle foto all'autofocus + il touch.. purtroppo non ha il mirino e ogni volta per cambiare modalità di scatto ad esempio devi entrare nei menù..per un vero fotoamatore sono due limiti importanti (io ce l'ho come secondo corpo comunque)..
con oly perdi sui video, come tenuta agli iso e possibilità di staccare il soggetto... però dalla loro le oly hanno molte cose, vedi il design stupendo, tante ottiche, ingombri ancora minori, mirino , controlli ecc... per iniziare vanno bene sia le oly sia le sony devi vedere se ti interessa più la prestazione pura o un sistema pù accogliente

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 9:37

Ciao a tutti, sono nuovo nel mondo della fotografia e per iniziare sto puntando a una mirrorless;
leggendo un po' in internet sono propenso per una Sony e il mio dubbio è quale modello?
Il mio budget è intorno ai 300€.

Se non hai mai posseduto una fotocamera digitale ti suggerirei di arrivare alla fotografia per gradi facendo un po' di esperienza con una buona compatta in grado di fotografare anche in manuale, così magari ti rendi conto se ti piace e successivamente pensare ad un acquisto più importante con cognizione di causa.
Dopotutto fra una mirrorless economica e una buona compatta, a parte la sostituzione delle ottiche e un sensore di dimensioni più grandi, spesso le compatte di qualità hanno ottiche migliori e più luminose.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 11:13

Può essere un'idea una sony rx 100 II usata?
Nel nostro mercatino la trovi a 310 usata, non male...

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:38

a questo punto sono aperto a tutto proponete anche modelli di compatta e poi valuterò;
per rispondere a Claudio ho più interesse alla prestazione al posto della comodità di utilizzo.

Grazie ancora a tutti

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 14:37

Dopotutto fra una mirrorless economica e una buona compatta, a parte la sostituzione delle ottiche e un sensore di dimensioni più grandi, spesso le compatte di qualità hanno ottiche migliori e più luminose.

sicuramente una fotocamera progettata come si deve attorno a un'ottica fissa come ci sono varie fuji o le sony rx o anche gli zoom di certe compatte, sono meglio ottimizzate di una reflex con la lente kit... però scritta a un neofita come cosa può essere molto equivoca... l' estrema compattezza unita alla qualità si paga profumatamente e non raggiunge comunque la qualità d'immagine e la tenuta di un sensore maggiore senza considerare le implicazioni nel genere ritrattistico...
Es: una misera sony a5000 (col 16 50) con un sigma dn 19 ti sforna un paesaggio all'ora blu che se ben lavorato può essere quasi indistinguibile da una ff.. per 460 euro
una sony rx100-2 che viene la stessa cifra suppergiù , te la metti nel taschino della giacca ma quella qualità non te la tira fuori...
E iniziare a vedere dei buoni risultati incoraggia molto a proseguire nella fotografia... my two cents


avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 14:41

Con 300 euro ci sta dentro una fuji xe1 con tuttofare 16-55 e stai fresco

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:16

con 210 euro ti vendo la mia Nex5n+18-55 compreso due batterie extra, mezzo fodero e battery grip...

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 17:17

con 210 euro ti vendo la mia Nex5n+18-55 compreso due batterie extra, mezzo fodero e battery grip...


e ovviamente la consigli caldamente rispetto alle proposte precedenti...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me