JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo aver valutato varie opzioni le due del titolo mi sembrano le più interessanti perché prevedono anche la possibilità di mettere la camera sul treppiede senza svitamenti e avvitamenti vari (acquistando i relativi accessori)... qualcuno le ha provate?
Da quando l'ho acquistata è davvero cambiato il mio modo di fotografare .. Molto comoda. Basta al peso sul collo .. È fatta anche molto bene e con dei bei meccanismi e materiali.
Se ti può interessare, io ho la Carry Speed FS-PRO Mark III, che come queste, ti da la possiblità di agganciare la reflex al treppiede senza smacchinare con viti e fissaggi vari. Ce l'ho da un pò, in neoprene, con la k-50+tamron 70-200 2.8 quasi non la senti, incredibile!
“ Scusate ma qual'è la differenza con la normale tracolla? Solo per la sua lunghezza e quindi si può mettere lateralmente? „
ma hai dato un'occhiata sul sito??
Non solo è più lunga, ma la lunghezza è regolabile con semplici gesti allunga e accorcia (geniale) difficile da spiegare a parole. Aggancia da una parte nella vite del treppiede, ma sotto ripropone lo stesso buco per poter mettere in caso di necessità il treppiede senza toglierla. Ha dei materiali molto belli .. Con una parte in pelle.
Le ho avute entrambe, la fles è un mostro di robustezza, veramente una tracolla di qualità, costruita con materiali robusti, persino sovradimensionati, se devi metterci fotocamere pesanti è super, se invece non hai bisogno di tenere 20kg al collo, la slide è di una praticità incredibile. Personalmente ho tenuto la slide.
Sarà che io ho sempre vissuto in campagna ma da qualche tempo mi sembra che i fotografi siano diventati tutti dei fighetti. Fotografi che non riescono più a sostenere il peso di una reflex, altri che hanno paura si possa staccare il collo. Ma dove sono finiti i veri uomini? Mi viene il sospetto che fosse vero quello che ho sentito dire un giorno durante un corso di fotografia: se fai il fotografo vuol dire che hai qualche problema
scusa Phsystem, io lavoro in campagna (in un consorzio di bonifica) e passo giornate intere con un decespugliatore appeso alla schiena. non credo sia un discorso da fighetti la tracolla, ma di comodità
Forse devi a che sputare, ruttare e bestemmiare per essere un vero macho fotografo con la reflex che ti rimbalza sui peli del petto ogni passo che fai!
Comunque ho visto i video e non risolverebbero il mio problema. Con un bg integrato o anche solo aggiunto e zoom 2.8 pesanti che puntano verso il basso non penso che ci siano molte differenze con le tracolle normali. Forse e dico forse son più comode a livello di ergonomia sulla spalla ma il peso lo scaricano nello stesso modo credo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.