| inviato il 11 Maggio 2016 ore 17:55
Ciao a tutti, avrei la necessità di prendere un treppiede quantomeno decente da usare soprattutto in avifauna (da capanno) ma anche per paesaggi e notturne. Attualmente ho un Manfrotto MKCOMPACTADV-BK con testa a 3 vie ma chiaramente è molto limitato, soprattutto perchè prima lo usavo con la D7100 e ora ci devo caricare la D810 con Battery Grip. Come obiettivo più pesante ho il Tamron 150-600 quindi in totale superiamo i 3Kg. Come spesa vorrei restare sotto le 300€ tra treppiede e testa (a sfera?), ma non sono un grande esperto in questo campo. Leggendo qua e là, ho trovato questo: -TRIOPO GT-3228X8C -Testa B3 della stessa marca Consigli su questa configurazione? Altri consigli? Vi ringrazio anticipatamente |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 18:04
Ci sta ma per uso prevalente da capanno, ci sta anche un bel treppiedone in alluminio ancora più stabile del Triopo. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 18:16
Guarda io ho appena preso un Benro C3570T e ne sono soddisfattissimo. Robustissimo e in carbonio. L'ho pagato 320 Euro! |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 18:25
Però mi pare di capire che non c'è la testa compresa e andiamo fuori budget... |
user46920 | inviato il 11 Maggio 2016 ore 20:45
“ Leggendo qua e là, ho trovato questo: -TRIOPO GT-3228X8C -Testa B3 della stessa marca Consigli su questa configurazione? Altri consigli? „ ho il Triopo 3230, ma non è che sia molto stabile e poi se usi una testa gimbal o una sfera più il braccio per teleobiettivi, sarà necessario un vero stativo tipo il benro di Fingolfin (roba con poche sezioni e di diametro ampio). Io ti consiglierei di prendere qualcosa di solido a qualsiasi costo, se poi lo vuoi leggero allora il budget di 300 non è sufficiente ... però se accantoni la leggerezza puoi starci dentro anche con molto meno |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 21:10
Quindi se mettessi da parte il discorso leggerezza, che alla fine si parla di poca roba, quali soluzioni avrei per stare nel budget? |
user46920 | inviato il 12 Maggio 2016 ore 12:42
Ad esempio, tipo questo Ravelli che poi viene venduto anche da Amazon senza marchio (o Basic) Senza testa è alto 126 cm alla spalla - 156 cm con colonna estesa - pesa 2.76 kg - carico max 7.7 kg (ma sopporta anche di più) - 64 cm chiuso. Con la testa (ma che consiglio di sostituire con qualcosa di adeguato) è alto 177 cm esteso - pesa 3.6 kg (825 g la testa ) - 85 cm chiuso - Sezioni in Alluminio spesso di diametro 30, 26 e 21 mm + colonna 28 mm. Io ne ho modificato uno e l'ho portato a 2.8 kg totali con una testa a sfera Triopo B-2 (ad esempio) ... con le modifiche è diventato un Signor Stativo e quasi quasi me ne prenderò uno anch'io. Prova a guardare le varie recensioni e topic Più piccolo e leggero ci sarebbe anche questo Triopo a 3 sezioni (28, 25 e 22 mm, in Carbonio) e c'è anche un usato Amazon.de Poi tra quelli robusti, relativamente economici, si potrebbe inserire anche questo Sirui 146 cm spalla - 175 cm collo esteso - 2.3 kg - 52 cm chiuso - max 18 kg - Sezioni Al 32, 28.5, 25, 22 mm - colonna corta + sacca di trasporto, che ha anche il Monopod ed è forse più "trasportabile" di un 3 sezioni, ma è di Alluminio "sottile", quindi x me sarebbe una decisione al limite. Se non vuoi nessun "problema" e solidità certa, con varie possibilità di accessori ed il tutto di qualità molto alta, ti consiglierei questo Feisol al quale manca il monopod ed è un pelo più lento da aprire e posizionare rispetto al Rapid Però poi con la testa si sfora il budget! PS e OT: Con questo invece, sicuramente non avresti alcun "problema" ... a parte il budget |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 17:26
Manfrotto mk055xpro3-3w .ok !! |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 18:53
Ok ragazzi grazie 1000 per ora, purtroppo stasera ho poco tempo a disposizione...più tardi dò un'occhiata e domani vi rispondo Grazie ancora e buona serata |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 14:15
“ Personalmente però prenderei la versione in carbonio con cinquanta euro di più „ A parte il peso, c'è differenza in termini di stabilità tra la versione in alluminio e quella in carbonio? Più che altro perchè su Fotocolombo non hanno disponibile la testa attualmente, mentre in amazzonia hanno il treppiede in alluminio e la testa con spedizione Prime...quello in carbonio da loro costa 100€ in più  |
user46920 | inviato il 13 Maggio 2016 ore 14:51
“ A parte il peso, c'è differenza in termini di stabilità tra la versione in alluminio e quella in carbonio? „ Si! .. è una differenza strutturale, perché col carbonio (anche con quello di bassa qualità) è possibile tenere gli spessori dei tubi anche del doppio rispetto al peso dell'alluminio, cosa che legata ad una rigidità e ad una durevolezza maggiori del carbonio, si può determinare una struttura notevolmente più forte e stabile, anche sui punti di serraggio delle varie sezioni. Per cui, per i tripod da viaggio è sicuramente meglio il carbonio, ma appunto a volte cambia molto il prezzo e magari, molto meno il peso (almeno in quelli "orientali" più economici). Tieni anche in conto che questo 2204 arriva a circa 130cm, come massima estensione delle sole gambe e senza testa .. e se per caso sei alto 1.80m, non è proprio l'ideale di tripod per te. In più, il diametro delle sezioni gambe è 28-25-22-19mm, quindi nulla di estremamente stabile e Robusto, rispetto ad un 3 sezioni da 32-28-24mm, ad esempio. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 15:49
Sì sono alto proprio 180cm circa ed è una cosa di cui tener conto, anche se la maggior parte delle volte lo userò in tenda quindi altezza inferiore al metro... l'importante è che in queste situazioni mi regga bene la D810 con il tamron 150-600... poi tutte le altre situazioni penso saranno più semplici da gestire. Proprio un bel casino sti treppiedi |
user46920 | inviato il 13 Maggio 2016 ore 16:43
“ anche se la maggior parte delle volte lo userò in tenda quindi altezza inferiore al metro... „ in quel modo, hai una rosa di scelte interminabile ... la maggiorparte dei tripod a partire da 35 euro, può reggere benissimo a quell'altezza se però con lo zoom, pensi di usare una testa Gimbal, che in genere aumenta l'altezza tra i 15 i 25cm in più (ma anche il peso dello stativo), un tripod adeguato a te in piedi e per quella attrezzatura, dovrebbe arrivare almeno a 145cm senza testa né colonna ... e la colonna non è certo una soluzione ideale quando si usa una gimbal. Il 3372 più la base per me rimangono una delle soluzioni migliori tra quelle più economiche. Quello più grande, poi sarebbe tutto di guadagnato in stabilità dell'attrezzatura e miglioramento della qualità nelle foto o almeno più alte possibilità di farle nel modo migliore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |