RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto chiedere per un matrimonio (da fotografo amatoriale)?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanto chiedere per un matrimonio (da fotografo amatoriale)?





avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2012 ore 18:42

Ciao a tutti,

sabato ho fotografato il mio primo matrimonio! Mi è stato dato un preavviso brevissimo, in quanto il mercoledì il fotografo scelto per tale evento (sempre amatoriale, non professionista) si era rotto il braccio, e quindi il fratello della sposa (che conosco) ha fatto il mio nome. SOno stato l'unico fotografo "ufficiale" della giornata.

Il giovedì sono andato a casa della sposa per accordarci su quanto riguardava i tempi, lo stile fotografico che prediligeva, che scatti fare ecc ecc. Ci siamo accordati inoltre che non avrei preparato io l'album (che vuole fare la sposa), ma che avrei scelto tra gli scatti quelli migliori, ci avrei lavorato sopra e che poi avrei consegnato agli sposi sia i file RAW che i file finali delle foto migliori.

Ho scattato per 11 ore (dalle 9 del mattino alle 8 di sera) più di 1100 scatti, che ora dovrò esaminare e lavorare. In cambio, però, sia io che mia morosa siamo stati invitati al rinfresco ed al pranzo, che era in realtà molto intimo.

Ora, il mio dubbio è: quanto dovrei chiedere di compenso? Ho chiaramente detto loro che non intendo chiedere compensi da fotografo professionista, in quanto ho "messo le mani avanti" sulla mia non-professionalità. Inoltre, il fratello della sposa è un mio caro amico, e vorrebbe fare lui come regalo le foto agli sposi.

Quali sono le vostre opinioni in merito? Conviene partire "alti" (tipo 400€) e contrattare, o accontentarsi chessò di 200€? E se il mio amico si aspettasse un prezzo diverso?

Essendo la prima volta, ed essendo nata un po' per caso, non ho proprio idea di come comportarmi. Pensavo di presentare il conto in base alle ore di lavoro (quindi le 11 di scatti più la decina che impiegherò al pc), ma il problema rimane sempre come quantificare questo lavoro :-)

Grazie mille delle opinioni!

Antonio

PS: sarebbero i primi soldi che guadagno con al fotografia, quindi avrebbero anche un certo valore simbolico..

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2012 ore 18:58

Ti sei cacciato in un bel guaio. Scherzi a parte è difficile quantificare il compenso. Se come dicevi fuori fare un conteggio ad ore sono circa 20 ore di lavoro e almeno 10 euro ad ora ci stanno quindi sui 400 euri. Poi considera l'amicizia e valuta pure quello. Dalle mie parti un fotografo professionista chiede dai 1600 ai 1800 euro circa. Ma ovviamente lui deve fare altre valutazioni. Spero di esserti stato utile.

Sandro

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2012 ore 19:09

Ciao Sandro, grazie mille del passaggio.

Già, mi sono cacciato in un guaio, hai ragione MrGreen il problema è che sono consapevole di non essere un professionista, quindi certe cifre non mi sognerei neanche di chiederle, visto che i professionisti offrono un servizio migliore e hanno anche diverse esigenze ed altri obblighi.

Il problema è che parlando con il mio amico non sono riuscito a capire quanto sarebbe per lui "troppo", ovvero la cifra che non vuole sentirsi chiedere.. il dubbio è: e se 400€ fossero troppi? Dovrei "svalutare" il mio lavoro?

Non mi ci raccapezzo Confuso

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2012 ore 19:20

Infatti non devi svendere il tuo lavoro. Ti sarai pure cacciato in un guaio ma tieni conto cosa hai risolto a loro. Gli hai letteralmente salvato il c... Quindi io non scenderei al di sotto di quella cifra. Io ho fatto il servizio per un amico ma come regalo quindi non mi sono messo il problema di quantificare una cifra.

Sandro

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2012 ore 19:53

Io un impegno del genere per due-trecento euro non me lo prenderei di sicuro........
Il fatto è che ti dovevi accordare prima......;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2012 ore 19:56

Ciao Berna, grazie del passaggio. Hai totalmente ragione, servirà da lezione ;-)

Il problema è stato anche di timidezza (Sorry) da parte mia: sono un po' ritroso a chiedere soldi, soprattutto parlarne mi mette in soggezione, e mettendo le mani avanti sulla qualità del mio lavoro ho preferito sorvolare sulla questione economica, procrastinando come mio solito Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2012 ore 20:52

400€ ??? Eeeek!!! Ma scusa, poi devi anche sviluppargli i RAW o gli dai semplicemente i file? Io chiederei almeno 500€ nel secondo caso. Se devi stare li a sistemare tutte le foto singolarmente 700-800 sono il minimo. E sono prezzi da amico!!!

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2012 ore 21:19

Come ho detto sopra, l'idea era di dare a loro i RAW, ma comunque elaborare le foto migliori (direi tra le 80 e le 100, a occhio) che mi piacciono di più e dare loro i file JPEG belli che finiti (oltre ai RAW).

Francamente, per essere un fotografo amatoriale il lavoro mi pare venuto molto bene, ma appunto perché amatore non credevo si potessero chiedere più di 400-500€, vista l'amicizia che lega me ed il fratello della sposa e appunto la mia non-professionalità. Ma tengo conto della tua obiezione allora MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2012 ore 21:53

Dalle mie parti un fotografo professionista chiede dai 1600 ai 1800 euro circa

Grazie, 150 euro di album, 250 di stampe, tempo dedicato all'impaginazione, magari un fotografo da spalla, post-produzione, incontri con gli sposi, 21% di iva, e 40% di tasse = non gli resta molto...

Se proprio non hai idea, vai tranquillamente ad ore... 10 ore di matrimonio... 10 ore di postproduzione... 20 ore totali. a 20 euro l'ora sono 400 euro... Per essere il primo lavoro fotografico e averci impiegato 2 giornate lavorative o poco più, direi che con 400 euro puoi essere soddisfatto?
E' un ragionamento che ho fatto io, ricordando le prime esperienze in merito che ho avuto, prima che diventasse la mia professione... potrebbe non rispecchiare il pensiero di molti professionisti, perché svendersi ci rovina il mercato, lo rovina anche a me :D ma una persona alla prima esperienza è sempre un po' disorientata.
Inoltre non so se fiscalizzerai... quindi è tutto netto :D :D :D Se invece hai intenzione di fiscalizzare, magari con ritenuta d'acconto informati su quanto ti resterà del totale. Altrimenti regala le foto e fatti regalare un obiettivo :D scherzo ovviamente!

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2012 ore 21:58

Altrimenti regala le foto e fatti regalare un obiettivo :D scherzo ovviamente!


Tipo un 300 2.8 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2012 ore 23:45

Tamcor3, grazie mille del commento, mi ha molto aiutato.

La penso come te sui prezzi dei professionisti: sono prezzi assolutamente sensati penso, soprattutto viste le spese che un fotografo professionista ha alle spalle, come tu hai detto. Inoltre il fotografo professionista fornisce un risultato che (si spera) è professionale, e quindi vale ciò che costa Sorriso

Per quanto riguarda il tuo ragionamento sulla cifra da chiedere, è in linea con quello che pensavo io. Ripeto, ho messo ben in chiaro con la sposa e la famiglia che un fotografo professionista chiede di più e che è giusto così, ed anzi li ho invitati a chiedere un paio di preventivi se non l'avevano ancora fatto, ma loro hanno preferito la mia "inesperienza" in questo settore, con i pro ed i contro che ne conseguono.

Rispetto assolutamente i fotografi matrimonialisti professionisti, sono convintissimo che non è assolutamente facile. Anzi! Per questo ho messo in chiaro varie volte che non pretendo una cifra nemmeno lontanamente simile.

Allo stesso modo non voglio svilire il mio lavoro, visto che ci ho messo tempo e impegno, e che guadagnare qualcosina con la fotografia non sarebbe finalmente vale, visti tutti i soldi spesi MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2012 ore 1:01

ciao antoalto
un matrimonio come ti è stato detto non va svenduto
perchè, se fatto bene, c'è tanto lavoro, diviso in diverse fasi.

un fotografo pro, a seconda delle zone, compreso di album stampato "normale", può chiedere dai 1300 ai 1800 (spesso cmq non va solo)...foto casa sposo, foto casa sposo, cerimonia, post cerimonia con foto dedicate agli sposi e ai parenti, post cerimonia con pranzo/cena (o, per lo meno, eventuale finto taglio torta) quindi consegna album di 20/25 pag 30x60cm, completo di 100/150 foto scelte...difficilmente c'è la cosegna dei jpeg alta risoluz, se non dietro pagamento extra e cmq non tutti anche dietro pagamento li consegnano..A volte c'è chi consgna anche due minialbum miniformato da dare ai genitori. ad ogni modo ogni matrimonio è caso a se, l'importante è accordarsi prima.
naturalmente, ma è scontato, cè tutto il lavoro a casa.
questo x darti un'idea. E, naturalmente quelli sono prezzi completi di fattura, su cui quindi ci vengono pagate le tasse.
se è un amico, a cui tieni molto, allora lo fai gratis, altrimenti chiedi 300 eur..

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2012 ore 1:41

Io, se fosse un amico, non chiederei più di 200-300 euro, ma vado a naso e da totale non professionista, ma pensandoci e in caso di amici stretti probabilmente lo farei gratis: in fondo penso sia servito anche a te come esperienza, altrosì che corsi..

Io al posto tuo sarei già contento di aver fatto moltissima esperienza e di portarmi eventualmente a casa due soldi facendo una cosa che in fondo è un gioco, un hobby, e mi da piacere.

Ciao e complimenti ancora Sorriso

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2012 ore 17:40

A mio parere ti dovrebbero rimanere in tasca , al netto di tutte le spese, almeno 200-300 euro..........

user6249
avatar
inviato il 03 Luglio 2012 ore 17:51

io lo regalai....feci pagare soltanto le spese di stampa.....
mi sono divertito, ho fatto una esperienza, erano amici.....per me sava bene così MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me