| inviato il 08 Maggio 2016 ore 22:23
Stavo pensando di fare la pazzia... Ma concretamente, gli utilizzatori che ne pensano? A parte le bellissime foto di giorgiomilone (e la sua recensione, che mi ha messo la pulce nell'orecchio) e una vecchia discussione di quando stava per essere commercializzato, piena solo di teorie e numeri, non ho trovato molto. E quindi volevo qualche altro feedback recente. Il 50mm è la mia focale standard, col 58 ho qualche dimestichezza, essendo possessore di un helios, quindi non discuto sulla focale (per cui, magari, evitate di consigliarmi di comprare l'85 1.4 con gli stessi soldi o quasi....). La dualità di carattere sopra e sotto f/2.8 è quello che mi affascina. il mio dubbio è, invece, rispetto al Sigma Art 50 che costa la metà ed è più nitido a TA, questo 58 cosa offre? Come sta messo ad AF?? Insomma, raccontatemi qualcosa di vero su di lui |
| inviato il 08 Maggio 2016 ore 22:35
Io vorrei il noct f1.2ais, ma con quello che costa... Quet'altro mi sembra molto diverso e mi attrae di meno, ma seguo comunque la discussione con interesse |
| inviato il 08 Maggio 2016 ore 23:23
Nella speranza che la discussione parta! Sai, sono un po' invidioso dei canonisti e del loro 50L, cosi volevo trovarmi un feticcio equivalente... Scherzi a parte, è un obiettivo che mi affascina da pazzi, a TA sembra un pennello e se fosse pure affidabile come af, lo ordinerei domani.. Il Noct è un'altra cosa , lo so. Ma io ho chiuso con le ottiche manuali, per via di una vista non proprio perfetta ( ho gli ultimi due in vendita proprio ora sul mercatino, mister 105 Ais e il Lensbaby composer pro) |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 0:23
Mah... 1.700€ per un aggeggio di plastica con MTF ridicoli. Meglio il Sigma Art mille volte. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 7:28
Il fatto che sia in plastica piuttosto che in acciaio o alluminio credo che giovi ai polsi e alle spalle, in un utilizzo prolungato. Rimuovendo la sellatura in pelle della plancia di una Bentley, si scoprirebbe una lega plastica non molto diversa da quelle utilizzate da Fiat, Ford, Volvo... La cifra spropositata invece, mette in conto la tecnologia Nano, che fa schizzare il prezzo alle stelle, esattamente come nel caso dell'85 F1.4, e che Nikon si fa pagare cara! Bisogna verificare se il Sigma sia tenace contro i riflessi, le aberrazioni, le frange porpora... |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 7:32
E in ogni caso lo prenderei su Galaxia a ben 450€ in meno del prezzo indicato da Raamiel... Gli MTF ridicoli erano proprio quello che volevo evitare di leggere in questa discussione |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 7:34
Seguo interessatissimo |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 7:53
Ci sono attrezzi che hanno un loro fascino intrinseco, una tradizione che li permea e spesso un costo sproporzionato rispetto al valore misurato dagli strumenti. Come prestazioni pure molte supercar sono superiori alla Ferrari, ma una Ferrari ha qualcosa in più che neppure una Rolls ha. E chi guida una Ferrari riceve dal mezzo delle soddisfazioni uniche e appaganti la sua passione. Chi fotografa per mestiere spesso affitta e usa attrezzature da sogno, 100Mp e ottiche inimitabili, uniche. Poi nel tempo libero, una volta si tirava fuori la "sua" Leica o Nikon F piuttosto che Contax. Anche Minox. Perchè gli standard del piacere al sentire quel click felpato o quella solidità metallica o il peso piuma appagavano i suoi sensi oltre la qualità e spesso la praticità. E un appassionato fotoamatore cerca questo. Il 58 per i nikonisti ha un mito e un alone che superano i consueti Mtf. Eppoi mia nonna diceva, riferito ad un quadro, ad una pelliccia o ad un gioiello: se ti piace e hai i soldi prendilo, se no lo faranno i tuoi eredi. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 8:08
Ma io ce l ho, l ho pagato 1350 e ne sono strafelice resta sempre incollato sulla d810. É bellissimo ci metti un attimo a capirlo, ma poi quando vedi le foto .Che tira fuori. Credimi nel periodo che lo presi ordinai anche il 50l x la 7d mark2 che seppur fantastico ho preferito il bollore dai è bellissimo |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 8:36
Questo 58 è molto strano. A vedere le foto che tira fuori direi che si fa amare anche se sulla carta risulta essere scadente rispetto a suoi diretti concorrenti. Secondo me in casa Nikon la sanno lunga ... ai posteri l'ardua sentenza. Credo che tra dieci anni staremo ancora qui a parlare di questo 58 mm mentre non so se la stessa cosa vale anche per i vari sigma. Sia ben inteso che anche io posseggo un Sigma Art 35 mm che trovo fantastico ma ... non so, ogni volta che lo uso ho sempre la sensazione che ci sia qualcosa che non va; ad esempio, non mi da la tranquillità che ho quando monto il mio 85 F1.8G. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 8:38
Gberny, l'85 f1.8G infonde tutto tranne che tranquillita' per le sue note aberrazioni! Ne so qualcosa |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 8:44
Caneca, possiamo discutere e avere opinioni su parametri oggettivi ma consentimi di esprimere le mie sensazioni senza dar conto a nessuno sulle "mie sensazioni" che in quanto tali restano mie e soggettive. Attenzione perché se si entra nel campo di misurazioni analitiche 85 F1.4G e F1.8G ottengono i risultati migliori di tutti ... e questo è oggettivo e non soggettivo. Poi se vogliamo confrontare con ottiche Otus ... beh questo è un altro discorso e, almeno io, non posso permettermelo. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 8:53
Una fotografia, per alcuni, non si deve confondere con una radiografia e non sempre si cerca la perfezione ottica dei diagrammi mtf. Per quello ci sono i macro, gli apocromatici, gli Otus rappresentano la perfezione. Il 58 Nikon o lo si ama o lo si odia, di sicuro non e' stato progettato per somigliare a un Otus. |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 8:55
Josh ha scritto parole sagge! |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 8:57
Concordo con te Josh. Scattare le foto con i grafici impressi negli occhi, indebolisce la forza espressiva della fotografia. Una lente, o piace o non piace. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |