user46920 | inviato il 01 Maggio 2016 ore 10:59
Il gioco consiste nel cercare di regolare l'immagine in maniera da ottenere un risultato il più vicino possibile alla realtà della scena ripresa o almeno nella maniera più verosimile, utilizzando le semplici regolazioni dei livelli, curve RGB, WB, saturazione colore, luminosità, contrasto, nitidezza e rumore. Regole: 1) - Le immagini non possono essere ritagliate, raddrizzate, specchiate, né corrette da distorsioni (nella eventuale pulizia dal rumore è possibile eliminare le AC - aberrazioni cromatiche). 2) - Le versioni devono essere postate solo nel formato d'aspetto originale (3:2, 4:3, ecc..) a 1200 pixel lato lungo. 3) - Le foto in Bianco e Nero, non sono ammesse né come originale, né come versione regolata. 4) - Non è consentito il clone, l'aggiunta, né lo spostamento o la cancellazione di pixel, come da origine. 5) - E' possibile postare fino a due versioni a testa, anche in due "messaggi" e quindi in tempi differenti. 6) - Anche l'autore può partecipare, in quanto il vincitore sarà colui con la versione più votata da tutti i partecipanti. 7) - Chiunque partecipa deve poi votare alla fine, preferendo almeno due versioni (tranne le sue). 8) - Ogni immagine postata deve essere numerata in maniera cronologica con quelle precedenti, partendo appunto da 001 con la prima. 9) - La numerazione va posta immediatamente sotto all'immagine e riportata poi nella votazione. Burocrazie: A) - Il gioco dura sei giorni (6gg) + uno (1gg) per la votazione, premiazione e i vari commenti e chiarimenti. B) - La nuova foto deve essere postata entro le 20:00 di ogni martedì, le votazioni iniziano dopo le 20:00 di ogni sabato e terminano entro le 18:00 della domenica (orario della premiazione e dei commenti). C) - Chi partecipa deve avere pronta una foto da fornire per il gioco successivo, in caso di vittoria (in versioni RAW + JPG o almeno JPG o TIFF). D) - L'autore della foto ha in mano il gioco ed è presidente, moderatore e anche responsabile della premiazione finale, riportando il numero, l'immagine e il nome del vincitore, non appena abbia finito il conteggio dei voti; in caso di pareggio, sarà lui a decretare il vincitore (mai se stesso). E) - Bisogna scrivere la scadenza nel titolo (data del sabato) e postare nella sezione "Tecnica, Composizione e altri temi". F) - Per rispetto all'Autore, i partecipanti si impegnano a non apporre firme sulla foto elaborata, la quale non potrà essere utilizzata per nessun altro scopo al di fuori del gioco, in nessuna delle versioni; eventuali richieste di autorizzazione di utilizzo verranno svolte in privato (messaggerie private - MP, email, ecc). G) - Potrebbe essere gradita, da parte dell'Autore, anche una spiegazione circa la situazione di ripresa della scena, per facilitare eventualmente il compito di regolazione dell'immagine (orari, stagione, luogo, orientamento polare, impressioni personali, ecc...). Buon divertimento! -------------------- La ripresa era verso sud-ovest alle ore 20 in Aprile, in una giornata pulita con qualche nuvoletta bianca. Il sole era ormai tramontato e la sua luce arrivava da destra. ISO 3200. JPG: s32.postimg.org/5z73mrxlf/DSCF7923.jpg indirizzo pagina di caricamento: postimg.org/image/bam07hjo1/36f44543/ |
user46920 | inviato il 01 Maggio 2016 ore 13:13
Forse il tuo nickname spiega molto se non tutto proverò quindi ad "illuminarti" un po': Le foto in Bianco e Nero, qui non hanno molto senso! ... dai che ce la puoi fare, se almeno leggi prima le istruzioni ... e se la cancelli hai ancora due possibilità |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 15:38
Gioco anch'io per la priva volta, complimenti per lo scatto ;)! ecco la mia versione: 001
 url immagine |
user46920 | inviato il 01 Maggio 2016 ore 15:52
grazie Lillo, era lì e l'ho preso vedo che hai messo la numerazione, ottimo !! e vedo anche che l'hai ripulita per bene  ... complimenti !!! |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 18:16
Questa è la mia (004, se non sbaglio): postimg.org/image/vfsyremsh/ Ho fatto pochissimo, per preservare i dati ambientali (orario, stagione...). Sostanzialmente ho tolto un po' di nero dai rossi, dai gialli e dal bianco, e aggiunto giallo in 'ambretre'. L'ho sostanzialmente schiarita Più un colpetto jolly |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 18:40
Grazie ..si c'era da pulire un po', ma non troppo, bella la tenuta ai 3200iso ;)! |
user46920 | inviato il 01 Maggio 2016 ore 20:33
... ma che cavolo di sgrassante usate ??? sono pulitissime  Versione di: Caneca
 002 |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 21:02
Ecco la mia seconda e ultima versione: 003
 host image |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 21:23
Lillo, ma guardando la tua foto sembra scattata ad ora di pranzo! |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 21:55
Nella mia versione "secondo me" è bilanciato..nello scatto originale era sottoesposto il soggetto! Inoltre il 20 aprile alle ore venti ci si trovava in un momento non casuale con una luce molto bella...i 3200 iso hanno contribuito a catturarne il più possibile! Parlo della mia seconda versione, la prima rispetto alla seconda è esposta appena 1/2 stop in più! Ciao. |
user46920 | inviato il 02 Maggio 2016 ore 5:51
“ Ecco la mia seconda e ultima versione: 002 „ molto bella !!! .. per me più realistica, perché meno "luminosa" rispetto alla 001 ... però questa la devi numerare 003 ... perché l'hai postata cronologicamente dopo quella di Caneca, che è la 002 “ ..nello scatto originale era sottoesposto il soggetto! „ credo che il riferimento numerico -0.67EV non faccia molto testo, mi sembra più costruttivo immaginare la luce del momento e cercare di riprodurla al meglio secondo le proprie visioni-sensazioni-intuito ... poi se hai un metodo inopinabile per poter risalire alla realtà ripresa, è sicuramente un argomento che mi interessa e che credo interessi ad una buona parte dei fotografi. |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 6:36
Fatto sistemata la numerazione...nessun metodo inopinabile ..io mi affido soltanto all'istogramma, non mente mai! Ciao. |
user46920 | inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:34
“ ...nessun metodo inopinabile ..io mi affido soltanto all'istogramma, non mente mai! „ quindi è inopinabile !!?! se è più o meno vero che l'istogramma non mente o meglio che è abbastanza coerente con la luce letta, non è altrettanto vero che capisca o che riproduca quello che vediamo. Se ti va di fare una prova facile, potresti scoprire che l'esposimetro delle nostre fotocamere non riescono a rispettare ciò che vediamo ad occhio nudo. Ovvero, tu credi che l'istogramma ricalchi la scena così come la vedi, ma non è così: al di là di una differente dinamica, c'è solo una situazione in cui questo è vero e corrisponde, in tutte le altre bisogna arrangiarsi per riprendere la luce, assecondandolo (quella di questa foto è uno di quelle situazioni). Prova ad entrare in una stanza semibuia e fissati su un soggetto che sia semi-illuminato; memorizza bene quello che vedi e quello che non vedi di quell'oggetto, poi fotografalo (col cavalletto naturalmente) e cambia le regolazioni finché riuscirai a scattare un'immagine verosimilmente congrua con ciò che vedi ad occhio nudo ... poi ritorni qui e mi dici quanti scatti di prova hai dovuto fare per avvicinarti il più possibile (sto parlando solo di luce, non guardare la PdC, l'angolo di campo, la focale, ecc). |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 14:08
Si, è vero. Per me l'istogramma è un riferimento cardinale (nord piuttosto che sud, est piuttosto che ovest), ma la giusta direzione la scelgo io, a volte sottoesponendo, altre sovraesponendo, per arrivare esattamente dove voglio (e che vedo nella mia testa come anteprima). Ma a parte tutto ciò... altri partecipanti?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |