| inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:35
Ciao a tutti, domani mi arriva la Em5 mk2 da affiancare alla Em1. Mi chiedevo: la modalità hi-rez si può fare anche con il flash? E con tempi lunghi? Che differenze ci sono tra Em1 e 5mk2? L'autofocus? |
user94858 | inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:45
Come mai la E-M5 Mark II e non la E-M10 Mark II c'era un'offerta? |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:51
Della Em10 non mi piace il mirino |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:52
Poi mi pare che la 5 sia tropicalizzata, e questo nel mio caso è abbastanza importante |
user94858 | inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:55
Il mirino? Intendi la torretta? Il mirino è uguale |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:56
Ah, sì? Cacchio, davo per scontato che nella 5 fosse migliore! La 10 ha anche l'hi rez? |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:58
“ Ciao a tutti, domani mi arriva la Em5 mk2 da affiancare alla Em1. Mi chiedevo: la modalità hi-rez si può fare anche con il flash? E con tempi lunghi? „ Sì puoi impostare anche un tempo di ricarica del flash (anche se personalmente non ho ancora provato...) “ Poi mi pare che la 5 sia tropicalizzata „ Confermo! |
user94858 | inviato il 11 Aprile 2016 ore 23:01
Da quello che leggo sì, ma non è tropicalizzata la E-M10 |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 23:03
Paul, il mirino della 5 ingrandisce più di quello della 10, dovrebbe essere più confortevole per me che porto gli occhiali |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 23:45
Sono identici. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 19:01
Usata un paio di giorni, abbastanza intensamente, sono piuttosto deluso. oggi in fiera a Milano l'autofocus mi ha fatto penare, non agganciava mai, venendo dalla Em1 pensavo di usarla come quest'ultima ma sbagliavo. il monitor tiltabile è una sciagura, mi trovo molto meglio con quello della sorellona. aspetterò un po' per vedere se individuerò dei lati positivi che me la facciano preferire in certe occasioni alla Em1, ma penso che fra non molto partirà... |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 20:49
Non ci voglio credere. Come é possibile..spiegaci |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 21:28
Ma no, la macchina ovviamente è buona, il problema sono io, o meglio il rapporto di simbiosi che si è creato fra me e l'amata Em1. Ogni volta che me ne allontano poi mi pento subito! ;-) È successa la stessa cosa con la Fuji Xt1 e, in misura minore, con la D750 (la cui unica limitazione è il fatto di essere... una reflex ;-) ) La em5, cmq, è più.. lenta, fondamentalmente... L'autofocus, poi qualche incertezza ad attivare il monitor quando lo apro, o nel passaggio da monitor ad evf... Cmq oggi ho cannato diverse foto, ci sono rimasto un po' male, non me l'aspettavo Diciamo che non ho voglia di dedicarle molto tempo visto che con la Em1 mi trovo già benissimo |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 21:48
il limite non e' la macchina ma sempre l'omino |
user59759 | inviato il 14 Aprile 2016 ore 21:54
Stavo pensando anch'io di prenderla per affiancarla alla EM1 e questa tua insoddisfazione mi fa pensare.. Puoi cortesemente dirmi le differenze principali con l'ammiraglia di Oly? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |