| inviato il 03 Aprile 2016 ore 11:58
Hello! Vorrei avere il vostro parere per quanto riguarda il Nikon 24-120 f/4 su FF, soprattutto in confronto ad altre ottiche simili. Ho avuto modo di provarla usata su una D610 da fotoEma (NA) e devo dire che sembra veramente performante, abbastanza luminosa e AF veloce, ma non ho termini di paragone. I miei dubbi riguardano: - ottiche non Nikon (Sigma o Tamrac) vanno altrettanto bene? - ci sono ottiche che costano meno (si trova sui 560 bulk) e vanno meglio? Grazie! |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 12:07
Io possiedo questo obiettivo. Come zoom standard preso a quel prezzo, se serve un obiettivo che arriva oltre i 100 mm partendo da 24 non è che ci siano tante alternative.... Il sigma probabilmente è migliore, ma comunque di poco, costa e lo paghi di piu'... inoltre io a parità di tutto do sempre un punto in piu' alle ottiche originali. Per quanto come detto da un punto di vista qualitativo il sigma è migliore del nikon, ha pero' meno escursione essendo un 24-105. Le alternative bene o male sono il piu' corto 24-85 che credo sia pari al 24-120 ma con meno escursione. E poi ci sono i 24-70, che pero' sono un altra cosa... hanno mooolta meno escursione, pero' sono luminosi. Il sigma 24-70 f 2.8 è troppo variabile, ho conosciuto alcune persone che avevano copie inservibili, inoltre non è stabilizzato. Il tamron 24-70 se la gioca ma su amazon costa 900 euro... Il nikon nemmeno a parlarne... costa moooolto di piu'. Il tamron 28-75 è una porcheria. In pratica a quel prezzo il Nikon è un ottima scelta, a prezzo di listino invece non vale quei soldi. (io l'ho preso in kit con la d750). |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 12:44
Giusto per puntualizzare il tamron 24-70 si può trovare a circa 800 euro. Se stai all'occhio lo pupi trovare ancora a meno. Il 24-120 è un'ottimo obiettivo tuttofare e sottolineo Ottimo. Esci e ti porti solo quello. Il Sigma è ottimo ma ha 15 mm di meno. Se trovi il 24-120 a 600 cucuzze non c'è nemmeno da pensarci su, è da prendere al volo |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 12:53
Come sempre parlando di ottiche trovi chi ne parla bene e chi ne parla male, al di là dei dati tecnici nudi e crudi conta come uno le utilizza...e le aspettative che si hanno. Appena mi arriva, assieme alla 810 ti dirò come mi trovo |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 12:59
Ne ho avuti due,ora quest'ultimo lo terrò. per me resta un buon tuttofare, personalmente non ho mai digerito i colori sigma ne l'incarnato tamron, motivo per cui non li ho considerati. |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 13:06
Il miglior tuttofare è il fisso che ti permette di esprimerti al meglio. |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 15:30
Messa in questi termini allora ancora meglio è carta e matita, disegni quello che ti pare senza nemmeno uscire di casa... |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 17:00
“ ...Il tamron 28-75 è una porcheria... „ Non è vero per niente (tra l'altro c'è chi dice le stesse cose del 24-120 f/4 ...) |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 17:10
Comunque a 560 euro il 24-120 mi sembra la scelta migliore, non penso si possa trovare di meglio a quel prezzo, se proprio vuoi un tuttofare. Stai solo attento a vignettatura e distorsione a 24mm, abbastanza consistenti. |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 17:13
A parte i fissi ho provato due 24-120 e un 24-85/2,8-4.. li ho venduti tutti e tre.. ora ho un 24-85/3,5-4,5 e sono soddisfatto come std "lungo" mentre il 18-35 mi copre il lato wide. È vero che è meno lungo sul lato tele rispetto al 24-120 però a 85mm non perde nitidezza come il fratellone che da 80 a 120 e proprio mollo.. e per quanto riguarda la luminosità è buono a 5,6 mentre tutti gli altri occorre chiudere a f8.. Il 24-85/2,8-4 è più luminoso solo a 24mm, appena si allunga la luminosità va subito a f4 e non ha il VR. Poi l'ho integrato con tre fissi visto che sono let focali che uso di più (50/85/135). |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 18:41
A me, il Nikon 24-120 non mi ha mai entusiasmato ed è per questo che, dopo soli 6 mesi, me ne sono 'sbarazzato'. Ora ho il Sigma Art 24-105. Dopo avere letto tanti pareri, pro-Tamron / pro-Sigma, ho voluto provare questo 24-105 Art e devo dire che mi trovo molto bene. Relativamente a questo range di focali, non credo che tornerò indietro. Nonostante sia più pesante del Nikon e abbia un diametro filtri da 82mm, o che sia più corto di 15mm, io credo che sia superiore, anche per come è costruito (Made in Japan). Mi sembra di avere in mano un'ottica di altri tempi. Per fortuna, con la D750, non ho problemi di incompatibilità gravi, ma solo un leggero ritardo nello spegnimento del display LCD superiore (ne ho disattivata l'accensione da menu e lo accendo quando mi serve, risparmiando pure corrente) e nello spegnimento di quello posteriore che, dopo la foto, se è attiva la visione della stessa, resta acceso (lo spengo sfiorando appena il bottone di scatto). In ultimo, ma non ultimo, tra gli aspetti positivi, c'è l'incentivo della Dock USB grazie alla quale diventano possibili eventuali aggiornamenti firmware e/o microregolazioni del sistema AF. |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 19:11
Io lo uso da circa due settimane, e ne sono soddisfatto; risoluzione e colori buoni, e la comodità di un range di focali ampio che ti permette di uscire con una sola lente se non devi fare foto particolari. |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 22:35
Io ho un Nikon 85 f/1.8 ed un Nikon 50 f.18... In effetti a questo prezzo e con questo range ci sono poche scelte, il mio intento era di risparmiare qualcosa o cercare qualcosa di meglio su questo budget, però anche io vorrei restare in casa Nikon... Assodato l'acquisto del 24-120, quali sono gli zoom grandangolari e tele da abbinargli? |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 22:50
Cvir: direi il 16-35 f/4 ed il 70-200 f/4, per restare in Nikon e su queste aperture... ottimi obiettivi!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |