| inviato il 01 Aprile 2016 ore 14:39
Come da titolo, sono molto interessato al treppiede in oggetto in quanto per me la portabilità (tascabilità) sta al primo posto e questo mi sa che non lo batte nessuno! Prima di scovare questo ero interessato al Manfrotto MTPIXIEVO-BK (https://www.manfrotto.it/prodotti/supporti/mini-treppiedi/treppiedi-da-tavolo-nero-a-due-sezioni), questo Rollei Tripod Compact Traveler Mini M-1 (http://it.rollei.com/prodotti/treppiedi/supporti-da-viaggio/mini-supporti-e-supporti-da-tavolo/rollei-tripod-compact-traveler-mini-m-1-in-the-past-m5-mini-nero,p100280) sembra però molto più funzionale, costa anche più del doppio, ovvio, però si alza fino a 41cm, il doppio del Manfrotto che si ferma a 20cm, pur avendo dimensioni da chiuso ridicole! La fotocamera è una Sony a5100, quindi non è un problema. Qualcuno lo ha o lo conosce e me ne sa dire qualcosa? Grazie! |
user46920 | inviato il 02 Aprile 2016 ore 7:50
Ha delle gambe con blocchi interni delle sezioni che non conosco, ma ho visto usati in altri tripod e in molti bastoni da trekking. Secondo me è anche fin troppo grande, pesante e costoso per la A5100 e contemporaneamente fin troppo piccolo per un uso non rannicchiato o addirittura sdraiato. Non ci trovo una destinazione d'uso coerente! |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 21:33
L'uso "rannichiato" non è un problema per me, basta pensare che tipo di treppide avevo in mente di prendere, il Manfrotto intendo, che è alto la metà di questo! Basta sfruttare il vantaggio della 5100 del display basculante ;) ! Non capisco cosa intendo con l'affermazione "troppo grande, pesante e costoso per la A5100", non è mica un giocattolo. Considera che cerco qualcosa di piccolo e molto portatile, che non sia però il mini treppiedi cinese da 5€ che dopo 2 mesi si smolla tutto... (lo dico per esperienza!) |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 21:46
Non condivido completamente il commento di L'occhiodelcigno. Lo possiedo ed è fantastico. Se non hai esigenze di fotogragare a certe altezze è la soluzione definitiva. Non a caso costa, ma ha dalla sua un qualità costruttiva davvero buona. È stabile e anche la testa una volta serrata non cede, soprattutto se lo userai con ML Sony. Non lo possiedo da molto, ma l'ho già usato in condizioni anche difficili, con le gambe immerse, e non mi ha dato nessun problema. Anche il sistema di blocco/sblocco delle gambe funziona bene ed è pratico. Mi sento di consigliartelo. Ciao Nicolò |
user46920 | inviato il 04 Aprile 2016 ore 4:48
Raf:“ Non capisco cosa intendi con l'affermazione "troppo grande, pesante e costoso per la A5100", non è mica un giocattolo. „ non considero "giocattolo" né il tripod in oggetto né la A5100 ... ma soltanto che per l'uso che deve fare (sostenere la A5100) è più che sovradimensionato e quindi grande e pesante (secondo me) ... e a quel prezzo, se non a meno, si può prendere anche altro di più che adeguato, ma più leggero e più piccolo (come dimensioni di trasporto). Tutto qui! ... e appunto:“ Considera che cerco qualcosa di piccolo e molto portatile, che non sia però il mini treppiedi cinese da 5€ che dopo 2 mesi si smolla tutto... (lo dico per esperienza!) „ butto lì due esempi, che potresti adoperare - un bel micro stativo - un modello più interessante Nico:“ Non lo possiedo da molto, ma l'ho già usato in condizioni anche difficili, con le gambe immerse, e non mi ha dato nessun problema. „ c'è la possibilità di poter smontare le parti delle gambe, per poterle pulire e/o per controllare eventuali ossidazioni tipo ruggine ferrosa o altro? |
| inviato il 04 Aprile 2016 ore 8:09
Le singole sezioni delle gambe non possono essere separate (almeno, io non vedo viti o altro che ne consenta lo smontaggio), mentre le gambe possono essere staccate o registrate grazie ai bulloni presenti nelle giunture. Anche io mi ero chiesto come intervenire in caso di sporcizia, ma hanno una struttura diversa dalle classiche gambe dei treppiedi, quindi forse è difficile che penetri in profondità. Tu parli di ossidazione, ma io la escluderei del tutto, perché le gambine sono in alluminio e le guarnizioni in materiale plastico molto resistente (teflon?). Quindi resta solo il problema dello sporco tipo sabbia, salsedine. In questi casi penso sia sufficiente estendere completamente le gambine, immergere nell'acqua e scuotere richiudendo ed estendendo le sezioni delle gambe. In questo modo se ci sono particelle di sporco vengono via sicuramente. Io l'ho immerso in acqua salata e dolce e dopo un breve lavaggio come quello descritto, l'ho asciugato con una pezza asciutta ed è come nuovo. Ho l'impressione che particelle di sporco di una certa dimensione non possano insinuarsi nelle giunzioni, vi saprò dire in futuro come va in tal senso. |
| inviato il 04 Aprile 2016 ore 10:02
Grazie dei consigli e del materiale fotografico! x L'occhiodelcigno: grazie dei modelli consigliati ma a questo punto mi prendo il Manfrotto MTPIXIEVO-BK (https://www.manfrotto.it/prodotti/supporti/mini-treppiedi/treppiedi-da-tavolo-nero-a-due-sezioni) che costa uguale e mi sembra fatto meglio! |
| inviato il 04 Aprile 2016 ore 12:01
Bah... quella testa proprio non mi convince e poi se non piace, quella è e quella resta. Se era una questione di prezzo avrei dato una chance al clone del Rollei, l'AFAITH Ultra portatile pieghevole della lega di alluminio Treppiede Compatto Desktop Macro Kit Mini treppiede con testa a sfera www.amazon.it/gp/product/B01419PTCY/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556 Il sistema blocco gambe è a torsione/espansione tipo quella dell'asta centrale telescopica del Cullmann clap-o-fix tanto per capirci. Tiene benissimo e non deve preoccupare anche perché le gambe lavorano a flessione e quindi tiene pure di più. Va bene che io non ci mai caricato più di un chilo e mezzo... La testa del rollei (e presumo dell'AFAITH) è fantastica! |
user46920 | inviato il 04 Aprile 2016 ore 13:08
“ ma a questo punto mi prendo il Manfrotto MTPIXIEVO-BK „ beh ... non credo proprio che i Novoflex siano allo stesso livello, soprattutto il modello grande e come dice giustamente anche Ilcentauro, la testa è fissa, quindi perde totalmente di modularità. Non per niente, ma anche le gambe con i pulsanti per allungarle, mi danno una idea che sia un semplice tripodino da selfie per smartphone e compattine ... poi è solo un'idea |
| inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:34
Scusa L'occhiodelcigno io non me ne intendo affatto di treppiedi ma a vedere le foto quelli che indichi tu sembrano proprio dei baracchini... Casa avrebbero in più del Manfrotto? La testa non mi sembra abbia migliori qualità e maggiori gradi di liberà. Il Manfrotto almeno si allunga un pochino, quelli neppure quello... |
user46920 | inviato il 05 Aprile 2016 ore 1:29
“ Scusa L'occhiodelcigno io non me ne intendo affatto di treppiedi ma a vedere le foto quelli che indichi tu sembrano proprio dei baracchini... „ quello che ti sembrano, proprio perché non te ne intendi, potrebbe portarti ad una scelta sbagliata ... quindi fai almeno un salto sul sito ufficiale e prova a dare un occhiata migliore, per vedere di cosa si parla. Non è una gara "Manfrotto vs Novoflex" e nessuno mi paga per indicarti queste possibilità, cerca solo o semmai di aprire gli occhi anche verso qualcosa che potrebbe essere pure meglio se non moooolto meglio (almeno in questo caso) di altre soluzioni ... “ La testa non mi sembra abbia migliori qualità e maggiori gradi di liberà. „ sempre se dai un occhio al sito ufficiale e vedi che teste sono disponibili, ti assicuro che la qualità c'è tutta e di più ... non sono cinesate! “ Il Manfrotto almeno si allunga un pochino, quelli neppure quello... „ il secondo Novolfex (il BasicBall) ha tre inclinazioni delle gambe e l'accessorio col collo estendibile, che sommando la testa è sicuramente in grado di alzarsi molto di più rispetto al Manfrotto (ad esempio). Prima di tirare a conclusioni ... guardati bene in giro! |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 8:54
Ok farò come dici. Ma ad un primo sguardo ti confermo che quei treppiedi non mi convincono affatto! I miei preferiti rimangono sempre il Rollei e al secondo posto il Manfrottino. Valuterò comunque nelle prossime settimane se effettivamente mi basta un treppiede così piccolo o se è meglio puntare a qualcosa di leggermente più alto. |
user46920 | inviato il 06 Aprile 2016 ore 9:15
“ se effettivamente mi basta un treppiede così piccolo o se è meglio puntare a qualcosa di leggermente più alto. „ infatti è tutto lì ... se hai bisogno di 41cm il Rollei ci arriva, mentre sia il Manfrottino che il Novoflex piccolo, no! ... però appunto guarda bene il Novoflex "grande", perché forse potrebbe arrivarci anche lui e, prezzo a parte, secondo me sarebbe una spesa ed una soluzione "migliore". |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 22:20
Per concludere il discorso, alla fine ho preso il Manfrottino MTPIXIEVO-BK (https://www.manfrotto.it/treppiedi-da-tavolo-nero-a-due-sezioni), trovato da Unieuro, toccato con mano, mi ha convinto e l'ho comprato. Più avanti probabilmente lo affiancherò ad un treppiede grande. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |