| inviato il 26 Marzo 2016 ore 20:59
Ciao a tutti. Mi spiace porvi, come altri enne utenti, la solita domanda: "quale fotocamera?", ma scegliere non è facile, l'offerta è vastissima e la mia esperienza ridicola. Ho usato per alcuni mesi una Olympus xz-1 F1.8, perfetta da tenere sempre in borsa, fa tutto quello che deve fare e sicuramente la terrò come "muletto". Come neo ho trovato complicato il menu e i comandi e l'assenza del mirino (al sole scatto alla cieca...) Ho usato per un mesetto una Canon 1000D. Ho trovato molto intuitivi i comandi, ho scoperto che non posso fare a meno del mirino. Reflex perfetta per i primi passi. Di contro, ho avuto qualche problema con la messa a fuoco e anche l'obiettivo (18-55) mi ha dato un'idea di poca nitidezza. (Ma forse sono solo miei limiti ) Poi ho fatto un po' di esercizio con una Canon 400d, che userò ancora per un paio di settimane. Mi ci sono trovata bene, ma... non ha il liveview. In generale, trovo le due reflex che ho usato, per quanto compatte, "troppo ingombranti" per l'uso che voglio fare di una fotocamera. Sono decisa, quindi, ad optare per una mirrorless. Ho fatto qualche giretto con una Sony A7R, mi piace troppissimo, ma è totalmente fuori dal mio budget. Alla fine la mia scelta ricade su una Fujifilm X-T10 18-55. Mi sembra il giusto compromesso. Che faccio, mi butto, o...? Ancora grazie per i consigli che potrete darmi. O. |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 21:05
Va benissimo la fuji. Attenta che ora ti consiglieranno qualche ammiraglia FF |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 0:00
ciao Olga, scusa se mi intrometto... ho una xt10 da vendere, 2 mesi di vita (acquistata a gennaio 2016). Purtroppo ho perso la testa per la xpro2. Se sei interessata contattami in pvt.. |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 0:54
Sicuramente un'ottima scelta la xt10, fra l'altro occhio che c'è un cashback fuji proprio in questo periodo. Io però fossi in te penserei anche una una olympus, visto che già ne hai una e la apprezzi. Fra l'altro il sistema Olympus/Panasonic è decisamente il più compatto in generale (corpo + lente) oltre ad offrire alcune features molto comode (per oly ad esempio stabilizzazione nel corpo macchina, live bulb e composite, hires, focus staking etc) Ma per dare un buon consiglio dovresti dirci che generi preferisci e che budget hai |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 1:15
E la sony a6300 ? Piccola e compatta, con tutto ciò che serve, secondo me. |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 7:36
Si, infatti. La A6300 è attualmente la ML più avanzata in APS-C, con il miglior sensore. |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 8:45
“ Attenta che ora ti consiglieranno qualche ammiraglia FF „ olga ti consiglio una bella 1dx (mk2 ovviamente) !! |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 8:56
Oly per dimensioni, personalizzazioni, corredo ottiche e stabilizzazione integrata Fuji per qualità e sex appeal Sony per concretezza |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 9:40
Olga, fra 15 pagine mi dirai che cosa hai capito ! !  |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 10:43
Innanzitutto buona Pasqua a tutti e grazie! Adesso cerco di fare un po' di ordine, perché sono andata a dormire con le idee chiare e ora... Scherzo, veh? @Ooo il link che mi hai mandato mi ha fatto propendere ancora di più verso l'obiettivo XF35mm F2 R WR, di cui mi piacciono molto le caratteristiche e, soprattutto, credo non abbia senso cercare un corpo compatto e leggero senza pensare al peso e all'ingombro dell'obiettivo... @Slash17 il cashback di questo periodo, mi consentirebbe di superare di "poco" il budget cui avevo pensato. (Inizialmente 600 ora max 800. Trattabili! ) Con Fuji, sia prendendo un kit con il 18-55 (perché il 16-50 mi ispira zero) sia prendendo corpo più XF35mm F2 R WR, sarei quasi in linea con il budget... Per quanto riguarda la Olympus, quello che più mi frena è che, rispetto alle Canon che ho usato poco, ma con le quali sono entrata subito in sintonia, a distanza di mesi litigo ancora per trovare al volo le funzioni... Il genere che preferisco è sicuramente street e architettura. @Darlay @Tonyrigo E la Sony a6300? Ehhhh... con la Sony A6300 sforo il budget. Solo il corpo costa il doppio della X-T10... Per il resto, sono d'accordo. Le Sony sono le prime ML cui mi sono dedicata per la ricerca... @_Zentropa_ se me la regali tu, affare fatto! @grekon ma una che abbia tutte queste caratteristiche e mi permetta di non spendere più di 800 euro (circa)? @max57 già ora annaspo, ma i consigli, quando non si hanno le idee molto chiare, sono davvero preziosi. Ancora grazie a tutti |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 10:48
Calma, siamo solo alla prima... |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 10:50
eos 100d? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |