| inviato il 25 Marzo 2016 ore 17:31
Ovviamente la mia è una provocazione sarebbe come pretendere una Ferrari a gasolio. Comunque veniamo al dunque, stavo pensando di giocare un po' con il mondo della pellicola, quindi rapito dal fascino della storia eccomi a pensare a una Leica... Ne so davvero poco e non conosco i modelli chiedo dunque consiglio a voi. Vorrei un qualcosa a pellicola ovviamente con una sola ottica un 35 e su questo sono sicuro al 100%. Non mi interessa la luminosità in particolar modo. Il mio interesse è quello di godermi un pezzo di storia usandolo per occasioni speciali e poi sviluppare i rulli. Niente stampa per ora anche se la cosa mi affascina ma meglio un passo alla volta. Quindi mi fermeró allo sviluppo per ora. Budget 1000 euro per fotocamera e lente ci sto dentro? Quale mi consigliate? Come valutarne lo stato? Grazie a tutti |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 18:03
Up home |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 18:28
Ciao Luca, non sono espertissimo di Leica ma per il budget che hai, puoi farti un bel corredino se vai sul sistema R (quindi una reflex). Se per te non è un problema, allora ci sono ottimi prodotti a cui attingere spendendo poco. |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 18:37
È il mio primo messaggio, sono un po'emozionato Secondo me con quella cifra devi stare su una Leica R, più o meno hanno tutte un prezzo abbordabile e la qualità delle ottiche è uguale alle M, se invece vuoi provare una telemetro, lì l'unica possibilità può essere una M3 con 5cm summicron ed eventualmente leicameter (con il 35mm summaron occhialini sfori un po'secondo me) oppure una Leica CL e il suo 40mm Summicron-C Buona serata a tutti |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 18:47
Quella R lì (a quel prezzo ) è talmente bella che sarebbe da prendere e mettere in vetrina |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 19:07
E' una macchina notevole, nata nella fase discendente di Leica. Ha un mirino eccezionale, e uno scatto non da meno. Gli obiettivi Leica R poi si montano bene anche su parecchie reflex digitali e su tutte le ml |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 19:26
“ Vorrei un qualcosa a pellicola „ “ Il mio interesse è quello di godermi un pezzo di storia „ Ma perchè proprio Leica? Cioè, gran belle macchine per carità, ma per goderti un bel pezzo di storia hai pensato ad una Hasselblad? Tutto completamente manuale, il rinculo dello specchio, il formato 6x6... te lo dico perchè anch'io avendo già in casa alcune 35mm che non uso da anni, l'anno scorso per tornare a divertirmi con la pellicola mi son buttato su una 501CM e ne sono felice |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 19:35
Aldilà del modello, mi raccomando usa pellicole invertibili o in bianconero, altrimenti non coglierai la grande qualità del mezzo |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 19:35
Grazie a tutti per le risposte. Vorrei stare sul telemetro a essere sinceri proprio per provare e divertirmi con qualcosa di nuovo per me. Non ho pensato al 6x6 perché ho in progetto la costruzione di un banco ottico artigianale quindi volevo stare sul piccolo formato. Quindi rimane la m3 giusto? |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 19:47
Ok anche la hasselblad ha un fascino da panico ma credo possa essere un bagno di sangue economico infilarmi in quel mondo. Oddio anche con Leica non si scherza... Però so che la userei di più ho anche avuto occasione di provarla e mi piace proprio mentre non ho mai messo le mani su una medio e non saprei nemmeno come muovermi |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 19:48
Direi di sì, potresti trovare anche una M4 sforando di poco e ha la cornicetta del telemetro per il 35mm, a differenza della M3, per cui é necessario un obiettivo con gli "occhialini", in ogni caso l'esposimentro è esterno, quindi io consiglierei o il leicameter originale o il voigtlander vc meter II che però non è accoppiato ai tempi. |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 19:51
Porca miseria ma che casino! Aspetta quindi con la 3 se voglio il 35 ho bisogno degli occhialini mentre se uso il 50 no giusto? Ok esposimetro esterno per entrambe |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 19:54
Esatto, la M3 ha solo le cornicette per 50-90-135 mentre la M4 ha anche il 35 |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 19:56
Quindi se vado di m4 dovrei prendere il corpo + 35summaron + esposimetro + rulli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |