RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AF impossibile?







avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 23:30

Ho la 7D ed il 100-400 , mi piace riprendere il nibbio bruno ( è diventato la mia ossessione..) , ma quando mi si presenta frotale come potete vedere a piena risoluzione :
[IMG]http://www.panoramio.com/photo_explorer#view=photo&position=0&with_photo_id=74220490&order=date_desc&user=4917071[/IMG]
la macchina è così settata ( lo potete vedere anche negli exif) AI servo con punto centrale ed inseguimento , stabilizzatore disattivato, 1/1250 f5.6 e 500iso in manuale, non riesce a mettere a fuoco e lo devo fare manualmente ( con i risultati ,scarsi , che vedete nella foto).
tenete presente che il soggetto parto a puntarlo da quando è a circa 60 metri da me e molte volte si avvicina fino ai 10-15 metri ( nella foto è a circa 25-30 metri).
Lo sfondo , essendo a Como lago... , sono le montagne con case o alberi.
Scatto a raffica veloce , ma la macchina proprio non riesce a metterlo a fuoco.

Vi chiedo : sono io che pretendo l'impossibile, visto lo sfondo?

Sbaglio qualche settaggio? ( ho provato anche l'AF a zona ma è la geometria dello sfondo che viene rilevata dal sensore)

Grazie per i vs commenti /suggerimenti

Marco

ps ; non ricordo mai come inserire la foto.... se copiate il link la vedete (scusate)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2012 ore 8:18

No, se insegui bene il soggetto la macchina il fuoco deve beccarlo, non sempre, ma in una raffica almeno 2-3 scatti a fuoco deve prenderli.
Certo, inseguimento frontale con sfondo non uniforme è la condizione peggiore, ma almeno una foto a fuoco ogni tanto deve beccarla.

Ma non aggancia mai il fuoco oppure lo aggancia e lo perde?

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2012 ore 9:18

Ciao lu e grazie per la risposta , se rimane così frontale non riesce ad agganciarlo e allora, manualmente , cerco di aiutarlo.... Pero' a quel punto arriva sopra di me e sulla ripresa da sotto non sbaglia un colpo.... Se mi arriva frontale da piu' lontano e' ancora peggio , come se il sensore non lo rileva proprio. Ho provato anche a modificare la velocita' di risposta da veloce a lento e viceversa ma non cambia molto.
Rispondendo , secondo me, non riesce mai ad agganciarlo( succede anche con i Germani ma non con i gabbiani)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2012 ore 11:50

ma una volta che ha "agganciato" e scatti ti perde il fuoco...o proprio non riesce ad agganciarlo? xke se il soggetto è piccolo con uno sfondo bas**o fa fatica eccome e secondo me difficilmente aggancia
mi son trovato in condizioni simili cercando di mettere a fuoco i nibbi con sfondo merdoso...ed usavo 1D3 e 400fisso...facendo molta fatica , soprattutto frontalmente.
ricordiamoci che l'area del punto centrale non è il puntino e basta, ma intorno ha altri punti , quindi se non copre tutto bene magari aggancia dietro il soggetto

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2012 ore 13:40

Con 7D e 400 5,6 ho quasi sempre avuto risultati buoni dal punto di vista AF. Il quasi è dovuto ai problemi apperentemente inspiegabili in certi giorni. In linea di massima le difficoltà c'erano quando lo sfondo era più chiaro del soggetto, cosa che succede spesso con il nibbio bruno. Batteva il fuoco, ma la foto non era nitida. La spiegazione che mi sono dato è che la 7 ha un sistema af velocissimo, ma carente di precisione sulle basse luci...

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2012 ore 14:09

Ciao DJ, si il problema e' proprio che non riesce ad agganciarlo poi la scena non dura più di 5 - 10 secondi per cui provo la raffica inseguendo a mano il fuoco, con i risultati della fotoTriste

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2012 ore 14:40

beh li credo sia docuto in primis alle condizioni di luce e in secondis MrGreen al pompone
ma cmq sono situazioni difficili ....a me capitava come dice M3m3nt072
Batteva il fuoco, ma la foto non era nitida
e in questo caso sono piu che certo che sia colpa del'aria! il caldo e l'afa fanno si che sulle lunghe distanze si abbia quell'effetto, ovvero foto sfocata!
l'ho capito quando ho fotografato un nibbio sopra una discarica, l'aria era cosi orrenda che con qualsiasi lente e corpo macchina venivano tutte "molli" e sfocate..altro che morbide MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2012 ore 14:57

Azz ...... E' vero c'è anche da considerare l'afa E le correnti di aria calda, me ne sono accorto l'inverno scorso quando volevo fotografare la luna dalla finestra di casa ed usando la messa a fuoco sul portatile ...... L'aria calda che usciva dalla finestra non ti permette di fare una maf ottimale
Marco

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2012 ore 18:28

Ciao Marco..l'Af non và sempre a colpo sicuro..lo sfondo può sicuramente crearti dei problemi,
a me succede specialmente quando fotografo un soggetto "controterra"..
in quel caso,molto spesso, inseguendo un uccello,l'Af non fà il suo lavoro..
e devo solo sperare che si svegli da un momento all'altro..
in certe occasioni sono riuscito ad ovviare il problema utilizzanto la funzione spot..
ma diventa più difficile inseguire il soggetto,comunque nel tuo caso..come dice Lufranco..
qualche colpo a buon fine dovrebbe andare...mi sembra strano che a 10-15 metri non và neanche un colpo a buon fine..
e non posso pensare che a quella distanza sia colpa dell'aria calda..
prova ad utilizzare la funzione spot allargata ( espansione AF )..quella a croce,per intenderci,
secondo me ti troverai meglio;-)
questo è un mio scatto di domenica scorsa..ad un Nibbio Bruno,nelle tue stesse condizioni
www.fabiognoni.it/Jalbum%20uccelli/uccelli.html
qualcuno è andato a segno..ma molti li ho buttati via..normale amministrazione,ciao;-)

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2012 ore 20:52

Intanto complimenti per le bellissime foto, il nibbio preso come nella tua foto non mi ha mai dato problemi, sullo scatto a raffica non sbaglia un colpo, solo qualche scatto col famoso micromosso. Utilizzo anche io lo spot allargato , in tutte le altre situazioni funzione benissimo. Il problema ,come dicevo , lo trovo solo nello scatto frontale (quando ci guardiamo negli occhi) e premendo il pulsante non riesce ad agganciarlo , rilascio e riprovo ( intanto focheggio amano...) non a fuoco.... E poi e' di sopra o di fianco e l'af fa il suo dovere...
Quindi , da quanto mi dite, e' cmq una situazione difficile. Appena mi ricapitalizzazione provo a mettere la MAF in manuale a circa 15 metri e sparo la raffica una verra' buona...
MC

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2012 ore 15:32

grazie per i complimenti..ma quando guardo le foto che girano quì su juza..a volte mi viene voglia
di buttare via tuttoMrGreenMrGreen..comunque,tornando all'autofocus con soggetti frontali,ho sondato un pò
tra i miei scatti e direi che ne ho diverse dove il soggetto è completamente a fuoco( Lodolaio,Falco Cuculo )..
ma solitamente non bado al risparmio con gli scatti e sicuramente ne avrò cestinate tantissime,ci farò caso
anch'io..nel frattempo ti faccio i miei auguri e vai di raffiche!! vedrai che qualcosa prima o poi la salvi ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 6:30

Ciao Fabio, ieri ho modificato un poco i settaggi e poi alla sera il nibbio si e' riprentato. Devo dire che ieri anche se faticava , poi il fuoco riusciva a beccarlo e mantenerlo. Pero' ieri sera(alle20) c'era anche tanta luce .
Marco

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 8:28

Ciao, provo a dire la mia: agganciare un soggetto cmq piccolo a 60 metri (che sono tantissimi) per poi tenerlo agganciato con uno sfondo ignobile è sicuramente difficile, potresti povare ad agganciarlo un pò più vicino, ai 30 metri, magari in quel casa lo aggancia e non lo molla più.
Poi la difficoltà aumenta visto che il soggetto è in avvicinamento frontale, situazione peggiore, setterei cmq la velocita di inseguimento in lenta.
Ultima cosa, secondo me, 1/1250 è un tempo troppo lento, almento ci vuole 1/2500 o anche più se riesci.

avatarmoderator
inviato il 26 Giugno 2012 ore 8:41

E' una situazione di ripresa non facile secondo la mia esperienza:
- il profilo frontale del soggetto presenta una superficie ristretta
- causa la luce la parte superiore del rapace è troppo chiara e lo mimetizza con lo sfondo
- lo sfondo non ha un alto contrasto e non è omogeneo

Da verificare:
-attendere che la reflex agganci e solo dopo partire con la raffica
-ai servo
-sfruttare una gimbal per ottenre un inseguimento fluido e non perdere l'aggancio
-modificare la sensibilità dell'inseguimento ai-servo in base al tipo di sfondo
-provare le 2 opzioni:
- un solo punto af ma con espansione manuale dei 4 punti af adiacenti al centrale
.. è la terza opzione che trovi in c.fn III-6 a forma di croce come simbolo
- c.fn.III ai servo tendente a lento in modo che ignori gli ostacoli e gli sfondi confusi

Ultima annotazione... se un domani vorrai upgradare la tua valida ottica valuta un superzoom più poliedrico che ti permetta di aumentare la superficie del soggetto ripreso (ingrandendolo) in modo di avere un aggancio più proficuo come il sigma 120-300mm os + extender canon 2x III ;-)

ciao e buona luce, lauro




avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 9:38

con questo sfondo la vedo molto dura puoi cambiare tutti i settaggi nel menu ma non cambiera' niente,
solo quando sara' molto vicino tanto da riempire il fotogramma che comincera' a tenere il fuoco, pero' in quel momento subentra anche il fattore velocita' del soggetto che l'autofocus non puo' tenere. il limite sul frontale è 50kmh fino a 10mt (correggetemi se sbaglio)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me