Riporto l'intervento di Alesssandro Pollastrini che condivido al 1000x1000:
“
1) In Francia, a Caradache, hanno iniziato a costruire una fusore nucleare, l'ITER, che dovrebbe svincolare l'Umanità dalla sete energetica entro una quarantina di anni, e lo farà in modo pulito, la fusione nucleare non emette radiazioni durature e pericolose come la fissione.
2) In California è passata la legge, è legge, l'emissione zero degli autoveicoli entro pochi anni, sarà tutto elettrico o simile, niente più petrolio seriamente per usi di autotrazione.
3) Io girottolo molto in medio Oriente, grandi produttori di petrolio e gas, e chi ha bucato accanitamente il pianeta laggiù fino a ieri, oggi ha smesso la ricerca di nuovi pozzi e si sta dando molto da fare, moltissimo, su energie alternative.
In questo contesto mondiale di divesificazione dell'approvvigionamento energetico con ripudio del petrolio, noi ci mettiamo a trapanare il giardino buono di casa in cerca di quattro barattoli di petrolio, che tra 10 anni, se va veramente bene, saranno comunque finiti, ma che in compenso ti potrebbero benissimo impestare la casa nell'immediato.
Chissà se i Francesi si farebbero trapanare la Costa Azzurra per un po' di petrolio che romanticamente sarà fuori moda a tempi socialmente molto brevi?
Bisognarebbe provare a chiederglielo e vedere cosa ti rispondono......
e........Cambronne è famoso per la sua celebre risposta! „
e cerco di rispondere a Centaurorosso
“ Come mai i francesi ...... „
probabilmente hanno vissuto prima di noi l'evento pagando lo scotto sulla propria pelle, e quindi hanno pensato bene di spostare i problemi in altre sponde, mantenendo così comunque i maxi-utili derivanti dalle attività spenna-gente da te descritte, e puntare invece nel proprio paese alla sana gestione dei valori della vita come un tempo puntando su qualità dei prodotti e della vita comune.