RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2 trivellazioni nei nostri mari, deturpazione della natura e delle nostre coste 2


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » 2 trivellazioni nei nostri mari, deturpazione della natura e delle nostre coste 2





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:53

L'Adriatico essendo un mare chiuso ha degli equilibri biologici molto delicati. Gli antichi romani lo chiamavano "Golfo Adriatico". Su questo mare si erge a 24 metri sul livello del mare Polignano a Mare, la mia città. Ho dedicato un mio fotomontaggio a questo tema:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1691728&l=it
Quanto petrolio ci possa essere nell'Adriatico è un'incognita. Che convenga estrarlo, è una seconda incognita. Che invece, al netto dell'opzione di un disastro ambientale, il danno al turismo e alla fauna sia comunque grave è una certezza. Non capisco come con tutti I blocchi in Italia, lo "Sblocca Italia" debba interessarsi proprio a questo. Le "trivellazioni sperimentali" verrebbero eseguite dopo una preliminare ispezione dei fondali marini tramite airgun. "L'airgun è una tecnica di ispezione dei fondali marini, per capire cosa contiene il sottosuolo. Praticamente ci sono degli spari fortissimi e continui, ogni 5 o dieci minuti, di aria compressa che mandano onde riflesse da cui estrarre dati sulla composizione del sottosuolo. Questi spari sono dannosi al pescato perché molte specie ittiche dipendono dal senso dell'udito per orientarsi, per accoppiarsi e per trovare cibo. Il largo di Polignano potrebbe essere soggetto a queste trivellazioni. Non lasciamo il nostro futuro nelle mani avide delle multinazionali del petrolio! Il sindaco di Polignano ha indetto una petizione che ognuno di noi potrà sottoscrivere. #difendiamolabellezza

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:56

Il sindaco di Polignano ha indetto una petizione che ognuno di noi potrà sottoscrivere. #difendiamolabellezza


Firmato senza "se" e senza "ma" Sorriso Sorriso


concordo in toto con l'intelligente commento di Alessandro Pollastrini

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1694583&show=last#8259590



avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 17:15

Concordo anch'io
Rinaldo

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 17:21

Per quello (trivelle al largo di Polignano etc etc) anche senza referendum già hanno provveduto:

www.repubblica.it/ambiente/2016/02/05/news/mise_no_a_trivelle-13278081


avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 17:41

Ecco cosa succede realmente per la puglia:

www.regioni.it/dalleregioni/2016/03/17/referendum-trivelle-emiliano-su

altro che addio ai posti di lavoro ...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 17:42

Quello che intendevo dire nel precedente post è che pure uno scemo capisce che le trivellazioni hanno un impatto negativo su tutto.
Per rispondere amichevolmente ai tanti democratici fanatici del voto per decidere su cose ovvie ricordo che per la Tav gli oppositori, tutti onesti padri di famiglia con le palle in giostra perché presi per il culo democraticamente, sono stati associati a terroristi. Adesso con il muos avverrà la stessa cosa. Dico a nando-t che questa ×ta del voto non è servita a nulla se non a prendere in giro la brava gente ingenua. Occorre pensare diversamente e non lasciarsi ingabbiare da meccanismi che servono solo agli sfruttatori della Natura.
Saluti

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 17:45

Ok Diogene,
ben vengano nuovi meccanismi atti a debellare ogni forma di abuso ai soli fini finanziari di "pochissimi", distruzione dell'immenso tesoro naturale e della salute pubblica .....


avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 18:41

Qui gli interessi delle multinazionali sono troppo grandi.
In TV non viene quasi mai parlato su questo referendum.
Saluti
Rinaldo

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 19:05

" ...le nostre esigenze e le nostre comodità sono create ad hoc da un branco di manipolatori..."
Il punto e' proprio quello e solo la politica puo' porvi rimedio. C'e' un modello di societa' e di vita sostenibile da disegnare e il nostro non e' detto che debba emulare quell'altro. Molte delle cose che ci propinano come progresso sono un evidente regresso. Per esempio questo proliferare di centri commerciali aperti 365 giorni all'anno e i sempre piu' nunerosi h24 sono un passo indietro. Scusate per l'OT ma stiamo perdendo la bussola...

Riporto un mio intervento e mi ricollego all'ottimo commento di Alessandro Pollastrini (condivido al 100%).

Come mai i francesi ci stanno abbuffando di centri commerciali, aperti tutti i giorni da mane a sera, pure di notte (povero chi ci lavora di notte), mentre a Parigi difendono strenuamente il ridente "panettiere" vecchia maniera, i piccoli negozietti come quelli che avevamo una volta (che no avevamo tutto ma ti sapevano dare quello che ti serviva davvero e alla lunga era vincente), etc. mentre da noi che avremmo altrettanto da dire in tal senso, stanno chiudendo tutti a causa di quei mostri finalizzati esclusivamente alla vendita di massa di roba che per lo più non ci serve ?

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 21:01

Riporto l'intervento di Alesssandro Pollastrini che condivido al 1000x1000:


1) In Francia, a Caradache, hanno iniziato a costruire una fusore nucleare, l'ITER, che dovrebbe svincolare l'Umanità dalla sete energetica entro una quarantina di anni, e lo farà in modo pulito, la fusione nucleare non emette radiazioni durature e pericolose come la fissione.

2) In California è passata la legge, è legge, l'emissione zero degli autoveicoli entro pochi anni, sarà tutto elettrico o simile, niente più petrolio seriamente per usi di autotrazione.

3) Io girottolo molto in medio Oriente, grandi produttori di petrolio e gas, e chi ha bucato accanitamente il pianeta laggiù fino a ieri, oggi ha smesso la ricerca di nuovi pozzi e si sta dando molto da fare, moltissimo, su energie alternative.

In questo contesto mondiale di divesificazione dell'approvvigionamento energetico con ripudio del petrolio, noi ci mettiamo a trapanare il giardino buono di casa in cerca di quattro barattoli di petrolio, che tra 10 anni, se va veramente bene, saranno comunque finiti, ma che in compenso ti potrebbero benissimo impestare la casa nell'immediato.

Chissà se i Francesi si farebbero trapanare la Costa Azzurra per un po' di petrolio che romanticamente sarà fuori moda a tempi socialmente molto brevi?

Bisognarebbe provare a chiederglielo e vedere cosa ti rispondono......

e........Cambronne è famoso per la sua celebre risposta!


e cerco di rispondere a Centaurorosso

Come mai i francesi ......


probabilmente hanno vissuto prima di noi l'evento pagando lo scotto sulla propria pelle, e quindi hanno pensato bene di spostare i problemi in altre sponde, mantenendo così comunque i maxi-utili derivanti dalle attività spenna-gente da te descritte, e puntare invece nel proprio paese alla sana gestione dei valori della vita come un tempo puntando su qualità dei prodotti e della vita comune.



avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 22:27

Purtroppo e' cosi' sono cicli e ricicli. Cerchiamo per una volta di importare i modelli buoni per noi e saltare i cicli errati. Non tutto quello che e' progresso "fuori", e' progresso dentro il nostro paese.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 12:35

I Francesi fanno affari, comprano ditte italiane e ci sommergono con i loro prodotti.
Andate in Francia, conterete sulle dita della mano le macchine di costruzione italiana.
Comunque questo è un'altro discorso. Qui si discute sulle piattaforme e trivellazioni nei nostri mari;-)
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1691728

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 12:50

Leggete questo articolo e capirete molto di quanto sia importante andare al referendum per votare SI.

Ciò che si nasconde DAVVERO sotto le trivelle (e che quasi nessuno dice) | CETRI-TIRES

cetri-tires.org/press/2016/cio-che-si-nasconde-davvero-sotto-le-trivel


www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1691728

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 15:43

Ciao Rinaldo,

ottimo articolo !

ma purtroppo molti italiani, a mio avviso, amano troppo la poltrona ...... non è facile tirarli fuori a votare, ne scaturisce << sempre imho >> che ogni scusa è buona per evitare il disturbo ...

non ci vuole un genio a capire che la mancanza di informazione sull'argomento convenga a qualcuno ....... che ovviamente NON è il semplice cittadino italiano ...... ;-)

personalmente non seguirò il gregge ed andrò certamente a votare SI.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 16:20

Ecco come alcuni personaggi salvaguardano la nostra salute:

www.ilfattoquotidiano.it/2016/04/01/scandalo-eni-assunzioni-e-imposizi

www.leccenews24.it/politica/dalle-dimissioni-del-ministro-guidi-al-ref

la vice:

www.lecceprima.it/politica/dimissioni-guidi-sviluppo-economico-bellano




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me