user26730 | inviato il 17 Marzo 2016 ore 11:57
Probabilmente con quello che mi appresto a scrivere verro lapidato pero' ho da sempre il cattivo vizio di dire cio' che penso e dunque continuo. Premetto che cio' che sto per dire non ha la pretesa di essere un anathema o un giudizio negativo sugli interessati. Vorrei solo offrire uno spunto di riflessione a tanta gente che vedo seguire la "tendenza". Allora, il fatto e' questo: qualche anno fa alcuni illuminati della fotografia (la parola illuminato e' usata con rispetto e con ammirazione e non in senso sarcastico) hanno iniziato a visitare fotograficamente la Cambogia. Si sono viste foto stupende sui vari angoli e vicolidi Angkor Wat e poi foto "potenti" su alcuni villaggi nei dintorni. Foto fatte ad arte e soggetti scelti e inquadrati a mestire. Foto che davano anche da riflettere. Poi, visto che le foto in questione piacevano, c'e' stata un'apoteosi di gente che si e' riversata in Cambogia negli stessi identici posti battuti dagli "illuminati" (ripeto che il termine e' usato con ammirazione e non con scherno) ed il web e' stato totalmente inflazionato da migliaia di immagini degli stessi posti, delle stesse vie, degli stessi bimbi poveri e sporchi e degli stessi monaci! Dopo un po' di tempo gli stessi illuminati hanno riportato a casa immagini stupende (gli illuminati di cui parlo fanno sempre foto stratosferiche) dal Ladakh. Come sopra! Il Ladakh e' stato invaso ed il web inondato dalle foto degli stessi monasteri, delle stesse vecchiette e degli stessi pastori! Dopo il Ladakh e' venuto il tempo della Birmania e......ci risiamo. Dopo la prima, piacevolissima ondata di foto bellissime degli illuminati, si sta ora vedendo uno tsunami di foto della Birmania dove sembra di riconoscere anche li gli stessi identici posti, inquadrati dale stesse angolazioni, con gli stessi monaci bambini! In oltre, il tutto fatto quasi con la stessa identica attrezzatura che gli illuminati usano e anche con la stessa tecnica! Come ho detto all'inizio, non sto criticando chi segue, non sto deridendo. Sto solo, almeno cerco, offrendo uno spunto di riflessione. DI solito, da adolescenti, quando per esempio si inizia a suonare uno strumento, si inizia ad esercitarci facendo cover dei pezzi musicali che piu' ci piacciono, dei gruppi musicali che piu' ammiriamo. Ma questo da adolescenti. Da adulti, si dovrebbe cercare la propria identita ed il proprio spazio in qualsiasi cosa si faccia. Ecco dunque che mi viene spontaneo consigliare a tutti quelli che seguono "la tendenza" e che seguono gli illuminati, di ritagliarsi il proprio spazio con "le proprie" immagini di posti che magari loro stessi hanno scoperto (fotograficamente parlando) visto che il mondo e' vastissimo e che di posti e popolazioni stupende da fotografare ce ne sono a bizzeffe. In due anni (piu' o meno) della mia partecipazione qui su Juza, ho ridimensionato e rivisitato le mie mete fotografiche piu' volte. Proprio perche ho visto I posti che volevo fotografare diventare inflazionati. Sto cercando vie diverse. Pur battendo (piu' o meno) gli stessi angoli di mondo, cerco di inquadrarli da angolazioni diverse. Cerco di mostrare cose e/o situazioni diverse. Non perche mi sento superiore a nessuno, ma perche mi sento comunque diverso da tutti e tutti sono devrsi da me. Dunque vorrei mostrare la parte di mondo che capita difronte alla mia macchina fotografica in modo diverso da chi lo ha gia fatto. Oppure, come sto facendo, cercando proprio posti e popoli diversi o per lo meno non inflazionati. Penso anche che fotografando cose-persone-posti che sono poco presenti nel web, si ha meno esempi e si ha meno la possibilita' di riprodurre (copiare) immagini gia' viste. Si ha dunque la possibilita' di esprimere di piu il proprio modo di vedere e di scattare. Avendo meno esempi si e' portati di piu a fare le cose a modo nostro e dunque a venire fuori come fotografi che oltre a saper usare la macchina sanno usare il cuore, l'anima e danno una vista PERSONALE del mondo che vanno a visitare. Ripeto per l'ennesima volta che tutto questo mio scritto non e' un rimprovero nei confronti di nessuno (non sono io setsso nessuno per poter rimproverare) ma solo ed esclusivamente un invito a riflettere e a trovare, ognuno di noi, la propria strada. Ripeto inoltre che tutte le volte che ho usato il termine "illuminati" l'ho fatto riferendomi a fotografi che ammiro e che adoro. Dunque li considero veramente illuminati. Chi deve capire ha sicuramente capito! Buona giornata a tutti e buona "strada propria" a tutti. Max |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 12:31
ma che hai mangiato stamattina? comunque sei in buona compagnia. chi si lagna di chi fa foto in riserve non veramente naturali, chi si lagna di chi tarocca posatoi, chi si lagna di chi ce l'ha più grosso, chi si lagna del meccanismo dei like, chi si lagna degli intenti e motivazioni fotografiche altrui, chi si lagna di chi fa foto erotiche schifose e se ne vanta, chi si lagna di chi blocca chi, chi si lagna come in questo caso che si inflazionano i luoghi di interesse fotografico, chi si lagna che mccurry ha la pappa pronta e le sue foto con quei privilegi le possono far tutti e lui è un paraculo, chi si lagna che zentropa ha un caratteraccio.... ma dico io... essere felici del proprio senza giudicare i comportamenti/motivazioni altrui è così difficile? probabilmente sì. con affetto zen |
user26730 | inviato il 17 Marzo 2016 ore 12:38
Affetto reciproco Zen, visto quello che hai scritto capisco che il mio modo di scrivere non e' (almeno per te) assolutamente chiaro. Ho ripetuto piu' volte che non mi lagno, io vivo la mia vita con soddisfazione, pero' mi sembra "poco" adulto vedere la tendenza di cui ho parlato. Se continua anon essere chiaro il mi concetto allora dovremmo incontrarci e discutere davanti ad un paio di birre visto che ci capita spesso di non capirci. Max |
user26730 | inviato il 17 Marzo 2016 ore 12:59
Gli "illuminati" possono tutto! Max |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 13:19
“ ...chi si lagna di chi fa foto in riserve non veramente naturali, chi si lagna di chi tarocca posatoi, chi si lagna di chi ce l'ha più grosso, chi si lagna del meccanismo dei like, chi si lagna degli intenti e motivazioni fotografiche altrui, chi si lagna di chi fa foto erotiche schifose e se ne vanta, chi si lagna di chi blocca chi, chi si lagna come in questo caso che si inflazionano i luoghi di interesse fotografico, chi si lagna che mccurry ha la pappa pronta e le sue foto con quei privilegi le possono far tutti e lui è un paraculo, chi si lagna che zentropa ha un caratteraccio.... „ La termino io... Ma il cielo è sempre più blu!!! scusate p. |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 13:25
Non ho la voglia di leggere tutto, ma hai ragione. Adesso senza Islanda, Castelluccio o 5 terre non è foto, devo recitare anch io un meaculpa. Ma sopratutto chi organizza workshop un minimo di inventiva in piú, non capisco come si possa pagare centinaia d'euro per fotografare luoghi ora mai inflazionati...mah |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 13:28
“ Ma il cielo è sempre più blu!!! „ Mi hai bruciato sul tempo! |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 13:30
seguo |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 13:36
Se non si seguono le mode,niente like |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 13:51
A parte gli scherzi, secondo me se uno va in un posto a cui non è interessato, magari dall'altra parte del mondo, solo perché ha visto che si possono fare belle foto per me ha qualche problema. Oppure ha vinto alla lotteria e quindi prima o poi i posti li vedrà tutti Dai, non ci posso credere che queste zone sono diventate ambite mete turistiche solo perché ci è passato uno che ha fatto belle foto. Che poi le foto che facciamo tendano a omologarsi alla moda del momento questo è un altro discorso. P. |
user26730 | inviato il 17 Marzo 2016 ore 14:01
Paolo8, parlo di schiere di gente che oltre a riprodurre le stesse immagini, gi stessi soggetti, anche le stesse angolazioni di quelli che io ho definite illuminati. In tanti hanno anche adottato la stessa tecnica degli illuminati (identica attrezzatura, identica apertura di diaframma etc etc) fatta di sfuocati accentuate e primi piani estremi che a dire il vero......non a tutti riescono allo stesso modo))) Non voglio dire che tutto cio e' vietato. Nessuno puo' essere multato per questo e non e' nemmeno una vergogna. Dico solo che se ognuno cercasse la sua strada, il suo percorso fotografico, il suo timbre fotografico, allora tutto diventerebbe molto piu' interessante e costruttivo. Quando si mettono sul tavolo piu' idee, piu' vedute e piu' modi di fare, tutto ne guadagna. Questo almeno e' il mio modo di vedere la vita in generale. max |
user5164 | inviato il 17 Marzo 2016 ore 14:04
non bisogna cadere nell'errore di considerare juza "la fotografia" e' fuori discussione che qui il 90% delle foto postate siano pro like e congrats... ma per fortuna c'e' dell'altro in giro per il mondo |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 14:17
Se tutto va bene, andrò nuovamente a Barcellona il mese prossimo. Mi é stato chiesto se volessi partire con gli amici ; ho preso il cd con le foto fatte nel 2007, ho visto che facevano davvero schifo ed ho deciso di ripartire, sperando di non copiare il me stesso di 9 anni fa. Detto questo, anche emulare ( non copiare ) é bello, permette di conoscere e fare cose che, o per scarsa fantasia ( nel caso dello scatto ) o per scarsa conoscenza ( nel caso dei luoghi, io in Birmania non mi verrebbe in mente di andarci ), normalmente non faremmo. Altrimenti, fatta una foto foto all Cinciallegra da tizio, perche caio dovrebbe farla? Basterebbero 10 fotografi al mondo e migliaia di guardoni sul forum ( e zero pippe su canon vs nikon ) |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 14:22
Resta il fatto che il forum di Juza non può essere una "unità di misura". Resta sempre il fatto che alla fine la tendenza sul forum la fanno gli "illuminati" e il fine per molti è arrivare a fare una foto che gli assomigli per entrare nell'olimpo. In ultimo resta sempre il fatto che se uno si sente appagato per quello che fa se ne freghi di quello che dicono gli altri e viva felice senza analisi psicologiche che spesso rispuntano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |