RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare la Val d'Orcia


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Fotografare la Val d'Orcia





avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2016 ore 12:14

Salve a tutti,per chi c'è stato o per chi è del luogo, qual'e il periodo migliore per fotografare i passaggi della val d orcia? Ero intenzionato ad andare verso fine maggio inizio giugno.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 16:03

Ho letto nella loro pubblicità che il periodo migliore la terza settimana di giugno, dipende anche dall'andamento della stagione, quest'anno molto probabilmente vi andrò, e credo in quel periodo,non sarebbe male collegarsi al loro sito qualche giorno prima per capirci di più.


saluti.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 16:45

Ci sono stato in diverse stagioni e in tutte ho trovato luci e colori affascinanti. Credo che in questi casi (attenzione: on voglio certo criticare l'autore del post, solo fare una riflessione) non abbia troppo senso chiedersi "qual è il periodo migliore", ma occorra entrare in empatia con il luogo, percorrerlo ad ore diverse e possibilmente in periodi diversi, fino a trovare il proprio periodo e le proprie luci migliori. Sperando che queste ultime coincidano con le proprie vacanze...Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 17:42

È' molto semplice o per dirla meglio è semplicemente questione di c..o ( chiaramente oltre a fotografare a determinate ore, etc erc ).
Spesso le miglior foto della zona son quelle dove la bruma fa la sua comparsa all' alba ( basta vedere le foto del podere Belvedere ).
Quindi va bene maggio o giugno, se poi la notte una pioggerella apre alla Bruma esce la gran foto...

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 21:04

Ciao a tutti,
a breve anch'io passerò per la val d'orcia, sapete indicarmi di preciso qualche luogo particolarmente panoramico per provare a fare qualche scatto?
Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 21:20

Tutto l'anno, veramente...
Poi è chiaro, se si cercano colori decisi, stacchi pieni senza termiche andare inizio estate potrebbe essere il periodo migliore, ma garantisco che ogni periodo dell'anno offre peculiarità tutte sue tutte che meritano di essere riprese.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2016 ore 16:09

Una delle strade migliori è la Cassia che dalle porte Torrenieri va verso sud, trovi San Quirico (cipressi, Vitaleta, vari agriturismi tipo Poggio Covili, etc), a sinistra vai verso Pienza e a destra Montalcino. Proseguendo trovi a destra i piccoli paesi alle pendici del Monte Amiata (Bagno Vignoni, Rocca d'Orcia, Vivo d'Orcia etc) a sinistra altri itinerari verso Chianciano Terme. Per il periodo sono d'accordo con gli altri, tutto l'anno...!

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2016 ore 16:14

io sono del loco, il periodo migliore a mio parere e' ORA, fino piu' o meno a fine maggio . Ci sono bellissimi verdi (c'ero settimana scorsa). Il grano/fieno a giugno comincia gia' ad essere maturo quindi sul giallo. In quel caso avrai colori piu' caldi, ma secondo me i verdi sono piu' belli





presa settimana scorsa.

Questo invece e' settembre




i campi dopo iracoclti estivi sono arati e di verde veramente poco

Per farti capire, questo e' luglio (lascia stare la foto. presa col cell):




Agosto:




Poi chiaramente le stagioni contadine non seguono il calendario Gregoriano: quest'anno ha fatto molto caldo comportando una spigatura precoce, per cui i tempi si sono anticipati un po

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2016 ore 16:30

sapete indicarmi di preciso qualche luogo particolarmente panoramico per provare a fare qualche scatto?

cerca le foto su internet e fammele vedere, se conosco i posti te li localizzo

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 20:35

Mi piacerebbe provare a fare qualche scatto tipo la foto fatta a settembre da yaaa: il viale di cipressi che conduce al casale.

Sono solo un fotoamatore della domenica ma mi piacerebbe provare a scattare con un paesaggio così:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=234349

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=494896


avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2016 ore 11:06

il primo link e' podere belvedere, anche nella mia foto di settembre
www.google.it/maps/@43.0626147,11.6145806,982m/data=!3m1!1e3

il secondo link e' il podere che si vede in lontananza nella mia foto recente
www.google.it/maps/@43.0699188,11.6649581,1368m/data=!3m1!1e3

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2016 ore 12:49

Ciao "Eric": in genere preferisco il mese di maggio per le Crete e la val d'Orcia perchè l'erba è molto verde e compatta e perchè è più frequente che il cielo possa essere riempito di splendide nuvole piene e corpose. Verso l' estate il paesaggio cambia ma, dopo le arature, può avere il suo fascino, ma è nettamente diverso ed è più facile imbattersi in cieli vuoti

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2016 ore 13:47

Ti consiglio caldamente il periodo che va da maggio alla prima quindicina di giugno. Cerca di alloggiare nei pressi di San Quirico così avrai i luoghi "must have" tutti a portata di mano (Belvedere, Poggio Covili, Cipressini). Se è la tua prima visita in questi luoghi vai a colpo sicuro.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2016 ore 17:25

Quindi mi sembra di capire che e' inutile spendere soldi per un workshop in quella zona,io ci avevo pensato ma solo ed esclusivamente per raggiungere i posti "must have" come li chiama Aicos.
A questo punto che mi sembra di aver capito che i posti sono Belvedere ,poggio Covili,Cipressini posso anche andare da solo con la macchina.
Magari mi consigliate un posto dove pernottare e mangiare senza spendere tanto?Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2016 ore 17:34

Personalmente poggio Covili non mi ha mai entusiasmato troppo. Offre una bella profondita' con la fila di cipressi ma tutto li ... mi piace piu' ques'altro casolare di fronte a belvedere




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me