RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samples Sigma 50-100mm f/1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samples Sigma 50-100mm f/1.8





avataradmin
inviato il 10 Marzo 2016 ore 10:57

Dpreview ha pubblicato una raccolta di samples a piena risoluzione del nuovo Sigma 50-100mm f/1.8!

www.dpreview.com/samples/7424715333/cream-of-the-crop-sigma-50-100mm-f





avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 17:23

Ottica che secondo me spopolerà nel settore Aps-c, appena inizierà ad essere provata sul campo.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 17:37

Grazie Juza, aspettavo qualche immagine...

E' una lente che mi affascina.Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 17:53

interessante ma a 1700/1800 Euro mi sembra una follia...
Sarà anche 1.8...
ma con 200 euro in più si prende un Canon 70-200 is 2.8.... che pesa pure meno
Se ne riparla quando il prezzo sarà di 1000 Dragheuri in meno MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 0:31

Dubito che calerà di 1000€, ma qualcosa in meno arriverà senz'altro a costare nel giro di in pò di tempo.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 0:48

Peccato sia solo per APS-C , onestamente.

Comunque il prezzo di retail è di $1099 negli USA, dove avete letto 1700/1800 euro?

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 1:19

Mi chiedo a quale fascia di utente può interessare questo bestione e a questo prezzo.
Non ce lo vedo tanto un amatore evoluto portarsi in giro questo 50-100 e magari anche il 18-35.
Sarà specialistico per i video???

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 3:02

Ollo.it

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 17:43

Magari con Aps-c top tipo Canon 7dII e Nikon D500 è più bilanciato di quanto sembra.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 17:50

La lente e' in preordine a 779 sterline qui a Londra. Quindi non la vedo a 1700 euro in Europa continentale.
L'ho vista in preordine a 1249 euro in Germania, sara' attorno a quell prezzo.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 19:27

Per quel che vale il prezzo l'ho preso qui:

www.ollo.it/sigma-50-100mm-f-1-8-art-dc-hsm-canon/p_675054

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 19:31

www.sigma-foto.de/objektive/50-100mm-f18-dc-hsm-art/uebersicht/

uvp :1249 euro
conta che andra' al retail un po sotto quella cifra quindi attorno ai 1000 euro
Si puo' gia' preordinare a 1249 su amazon.de

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 19:44

trovo che questa lente sia sconveniente per l'escursione focale ridotta.
Ha lo stesso identico quantitativo di sfocato di un 80 160 f2,8 su FF.
Praticamente mancano due escursioni, quella da 70 a 80 e quella da 160 a 200.
Se fosse stato un f1,4 avrebbe avuto il suo motivo d'essere. uno zoom dedicato al ritratto, con una possibilità di sfocare superiore al 70 200 f2,8 nel FF, ma non è così, è semplicemente uno zoom dimezzato, escursione 2X.
Qualità Art, immagino sarà ottima, ma non superiore alla resa del classico 70 200 2,8 delle major.
avrebbe avuto un unico motivo d'esistere, il peso, invece pesa 1,5Kg, un peso esagerato, non si è fatto quello che si poteva fare poichè dovrebbe pesare molto meno essendo un 2X.
a mio parere un fallimento. Quei soldi si spendono com maggior senso usanto il FF.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 19:49

Forse, ma tutti quelli che non hanno una ff e non vogliono competarla e magari gia hanno un 18-35 si ritrovano con una bella lente da ritratti, nitida probabilmemte e di grande qualità

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 20:23

vero ma non c'è il vantaggio che dovrebbe esserci, quello del peso ridotto (non lo hanno fatto ma avrebbero dovuto farlo, non c'è alcun motivo perchè un 50 100 f1,8 apsc pesi quanto un 70 200 f2,8, l'escursione corrispondente dovrebbe essere 45 125 per avere quel peso).
Quindi si vogliono spendere tanti soldi per quale motivo? dov'è il punto di forza di questa lente?
non è meglio prendersi un eos Mark xx usata e un 70 200 2,8?
Non la capisco. Poi magari si scopre che ha risolvenza superiore ad un 300 f2,8 II, in quel caso sarebbe diverso.
ma non c'è neanche lo stabilizzatore? Eeeek!!!
leggo però che ha il parafocal, ovvero manterrebbe il fuoco al variare della focale, una cosa degna di nota.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me