| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 23:47
Fino a novembre avevo una 5D3, venduta a fine novembre per una 100D perchè avevo in mente di prendere una 1Dx usata o una 5D4 appena uscivano le nuove e non perdere troppo dalla vendita della mia 5D3 ma poi i primi di gennaio non ho resistito alla 100D e sono tornato al ff in grande, in tutti i sensi, con una 1Ds mkIII, l'ho subito trovata meglio della 5D3 usandola ad iso bassi, dove per bassi intendo fino a iso 2000 circa, ma meglio proprio in tutto sia come qualità dell'immagine che nell'utilizzo pratico, tranne che nell'autofocus ovviamente. Dopo aver provato la 5D3 e la 1Ds3 vedevo i post di OTTO 5DsR vs 1Dx Poi vedevo le foto della 5DsR... Poi ho anche chiesto un paio di volte consigli direttamente a OTTO (Gravissimo errore!!! ) Sarà che è nata vecchia, sarà che è l'alba dei nuovi sensori Canon, sarà che il dettaglio non è reale ma solo un ingrandimento impastato, sarà quel che sarà Voi avete già capito com'è andata a finire........



 ridotte per capire l'insieme e con due relativi crop per vedere al 100% Pur avendo le possibilità economiche per prendere una 1Dx usata per le mie necessità non la sostituirò con quest'ultima ma penso che invece ora attenderò una 5DsR mkII perchè una volta provati i 50Mpx difficilmente si riesce a tornare indietro... Vi posso anche assicurare che anche senza ridurre le immagini ma paragonandole al 100% io trovo la 5DsR migliore di entrambe le due ff da me possedute come qualità di immagine (Ombre, luci, rumore, recuperi, colori... tutto in generale) Ah! Otto oltre me ti ringrazia anche il mio conto in banca Ora sto seguendo l'argomento Canon 35 f1.4 L II vs Canon 35 f1.4 L vs Canon 35 f2 IS, io ho un Sigma 35 Art ed i 35mm sono una focale che uso molto, soprattutto per ritratti quindi immaginate già cosa mi sta frullando nella testa.... |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 23:51
E se per caso ti verra' in mente di fare un po' di avifauna...ti si aprira' un mondo |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 23:59
Grazie Fabio ma non vorrei prendermi meriti o responsabilità che non posso avere! La 5Dsr va capita un po' alla volta, devi assolutamente mettere a punto un workflow dedicato a lei che parte DAL MOMENTO DELLO SCATTO! Se farai così, a dispetto dei suoi tanti detrattori, ti darà grandissime soddisfazioni; e parleranno le foto, che hanno sempre l'ultima parola. Se vuoi farci avifauna per bene...preparati a litigare di nuovo con il conto in banca. Perché non gli puoi attaccare impunemente un pur onesto tamarrone, no no. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 0:02
Fatta la stessa cosa ieri sera l'ho usata anche a teatro con iso dai 1250 ai 6400 e mi sembra che abbia fatto bene il suo lavoro. Il fatto è che sul forum in molti non riscono a prendere coscienza del fatto che una parte dell'eredità della 5DIII l'ha presa la 5Ds/R e la futura 5DIV è destinata al restante 50% degli utilizzatori e non il 100% come pensano in molti. La 5DIII quando è uscita era la Canon con più risoluzione e chi voleva avere più dettaglio rimanendo nel marchio non aveva scelta, con il tempo Canon ha sviluppato la capacità tecnica di fornire ancora più dettaglio con 50mpx e volendo anche senza filtro passa bassa ed è nata la 5Ds/R destinata a quegli utenti che nella 5DIII cercavano dettaglio e qualità di immagine. E' il momento che in molti prendano coscienza di questa cosa, io l'ho fatto ed ho smesso di aspettare ed a quanto pare non sono solo..... |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 7:52
Franlazz sono d'accordo con te, ho avuto modo di vedere alcuni scatti sul campo, e basta anche solo andare su dpreview nel test di laboratorio e edere gli scatti al 100%, quando ti sposti sul verde del fogliame erba finta, sono rimasto a dir poco scioccato, mai visto una definizione e una nitidezza simile, che si conserva un po' a tutti gli iso, a dir poco sbalorditiva. “ Se farai così, a dispetto dei suoi tanti detrattori, ti darà grandissime soddisfazioni; e parleranno le foto, che hanno sempre l'ultima parola. „ Otto sono pienamente d'accordo, poi vedendo gli scatti non puoi davvero dire niente, perché parlano da soli, e sono molto eloquenti. |
user4758 | inviato il 29 Febbraio 2016 ore 8:38
Io sto resistendo... anche perchè la 5D Mark III è già ben oltre le mie capacità! Aspetto la 5D Mark IV o 5DX! |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 8:40
@ Fpl1966 Avifauna non è il mio genere, per ora ma mai dire mai, comunque non ho dubbi che sia perfetta per quel genere di utilizzi e lo dimostrano tante foto che sono sul forum e tante che ne arriveranno @ Otto ti assicuro che puoi prendere i meriti è vero che il workflow parte dallo scatto ma ti da solo pregi rispetto alla 5D3, come la possibilitá di usare per lo stesso scatto vari ritagli che a me torna molto utile, inoltre trovo i file più pronti all'uso rispetto alla 5D3 e penso sia dovuto al nuovo esposimetro e riproduzione dei colori con varie sorgenti di luce. Riguardo le ottiche necessarie e la potenza di calcolo ed archiviazione ne ero consapevole giá prima dell'acquisto e lo trovo un fattore per me non vincolante nella scelta del corpo macchina. I 50mpx fanno sembrare le foto fatte dal 85L ancora più tridimensionali, effetto secondo me dovuto alle parti a fuoco ancora più nitide rispetto alle parti fuori fuoco. @ Franlazz79 solo chi la usa e non chi la prova può capire veramente i pregi ed i difetti, i passi avanti fatti dalla Canon rispetto alle altre Canon più vecchie, e non mi riferisco solo al sensore, per poi decidere se è la macchina giusta per il proprio utilizzo ma se si cerca l'erede della 5D3 oggi non c'è, io penso che la 5DsR non è l'erede ma è l'evoluzione della 5D3 ed a questo punto la 5D4 o 5Dx penso sarà orientata più alla parte video che per me è inutile. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 9:39
Io sarei curiosi e vedere le stesse foto scattate con 5d3 e 5dsr ricampionando quelle della 5dsr alla risoluzione della 5d3. Cosi giusto per capire le differenze a parità di risoluzione. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 9:56
Avrai mediamente foto un po' più nitide, perlomeno fino a 3.200 ISO. Se invece dovessi provare a portare quelle della 5D3 a 50mpx...brrrr.... |
user4758 | inviato il 29 Febbraio 2016 ore 10:33
“ Avrai mediamente foto un po' più nitide, perlomeno fino a 3.200 ISO. „ Otto, non mi ricordo se avessi fatto anche questo test, ma non dovrebbero essere più nitide anche ad ISO più alti? Tipo 6400 e 12800? |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 10:55
giudicate voi stessi 5d3 6400 5d3 12800 5dsr 6400 5dsr 12800 a me non sembra affatto inferiore alla 5d3 se confrontate a parità di risoluzione; la cosa non mi stupisce affatto, mi sarei meravigliato del contrario. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 11:24
Se vedete nella mia galleria c'è la foto fatta a mia figlia che corre verso di me fatta con la 5D3, stessi parametri di scatto, praticamente stessa luce e l'ho fatta quasi uguale anche con la 1Ds3 Non c'è dubbio sulla superioritá della 5DsR ma senza bisogno di ridurre io trovo proprio una qualità del file migliore, sia più pronto all'uso che ricco di informazione nelle ombre al pari della 1Ds che trovavo migliore della 5D3 e fedele nei colori come appunto la 1Ds3 se non addirittura meglio come gestione in luce mista. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 11:31
Comunque non ho aperto questa discussione per ricominciare questi paragoni, penso che sia Otto che altri hanno già svolto tutti i test possibili e chi non ne è ancora convinto non cambierà idea solo con test fatti da altri, qualunque test si posti o chiunque lo posti, come ho detto per ca× non basta nemmeno provarla un giorno ma bisogna usarla un po, e con le ottiche giuste, solo cosí si notano tutte le differenze, che ripeto non si trovano solo nel sensore. Vorrei chiedere un aiuto a che cel'ha, come si fa a vedere i raw nelle cartelle di windows 10, giusto l'anteprima come per le altre Canon, ho fatto anche gli aggiornamenti ma non li riconosce. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 11:42
certo che se per ogni RAW sono 75 Mbyte ....... ad un matrimonio si va con la carriola piena di memorie ...... |
user4758 | inviato il 29 Febbraio 2016 ore 12:10
“ Vorrei chiedere un aiuto a che cel'ha, come si fa a vedere i raw nelle cartelle di windows 10 „ Non puoi... o almeno finchè Microsoft non aggiorna i suoi codec (Camera Codec Pack) che sono fermi ad Aprile 2014 www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=26829 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |