| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 12:58
Apro questo nuovo post a seguito di una domanda posta ieri a Raamiel , a proposito dell'opportunità di creare un profilo ICC specifico per la propria fotocamera. Dalla sua esauriente risposta ho dedotto che si tratta di una procedura abbastanza complessa, che peraltro sarebbe attendibile per le foto scattate nelle stesse condizioni (o molto simili..) di luce utilizzate per fotografare il target campione. Adesso voglio complicare un po' le cose...  Come tutti sappiamo, le fotocamere hanno diversi "stili immagine" (Ritratto, panorama, etc.), che servono per ottenere un JPG con determinate caratteristiche. Sappiamo anche che è possibile caricarne di personalizzati, scaricandoli dal web o addirittura creandone di specifici, tramite il Picture Style Editor, (relativamente alle fotocamere Canon). Sarebbe pertanto possibile, mi chiedo, per situazioni di luce costante (tipo il proprio studio fotografico), creare un picture style con una procedura di profilatura specifica..? Cosa serve...? per avere un JPG già pronto.. o quasi..! (Tanto, in studio, alcun set possono essere ripetibili..) Forse ho fatto confusione... ho capito che il profilo colore serve in fase di conversione del file Raw, per ottenere un file Tiff o Jpeg col profilo AdobeRBG,sRGB, ProPhoto, etc.., e che il medesimo definisce la gamma colori catturata dal sensore e trasferibile sul file (con opportune "compressioni" dei colori che sforano il profilo di output prescelto). Il Picture Style invece è una "interpretazione" cromatica della foto, con colori più o meno saturi, +/- nitidezza e contrasto, etc. Altra domanda .. dove posso trovare un Picture Style tipo Velvia abbastanza realistico..? No ho provati qualcuno tempo fa.. ma non mi hanno entusiasmato.. Per finire.. cerco di sdebitarmi segnalando un interessante pubblicazione della Nikon Schhol, relativa al tema in oggetto, anche se quasi certamente qualcuno di voi l'aveva già visto. Questo è il link: images.nital.it/nikonschool/experience/pdf/profili-dslr.pdf |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |