JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti i juzzini oggi apro una nuova discussione non per pubblicare delle fotografie (per lo meno non mie), ma per cercare di chiedere consiglio a voi. E' un mese e mezzo che non scatto perchè mi sto dedicando ad aggiornamenti sia di attrezzatura che di tecniche. Bene, vi devo dire la verità ma me ne sto andando un po' in crisi. Ultimamente sto seguendo due fotografi (Alessandro Di Cicco & Dani Diamond) che fanno fotografia di ritratto con luce naturale senza l'utilizzo di flash, come piace a me immersi nella natura. Voi dite "vabbè ma che c'è di nuovo o strano!?", ora ve lo dico: la PP, la cosi detta Post Produzione. Guardando le loro fotografie mi sono innamorato ancor di più della fotografia di ritratto schifando spesso purtroppo le mie. Ora vi condivido qualche loro scatto, oltre a sapere qualche vostro parere, qualcuno tra di voi mi potrebbe spiegare come si fa una PP di questo genere???
Fatto Marameo, avevo completamente sbagliato link, mi sono accorto ed ho corretto.
Si, hai ragione, ma viste alcune foto del prima e del dopo fanno paura. Voglio dire, i visi sono sempre molto luminosi, strano che un "semplice " D&B si possa ottenere tutto ciò.
Comunque non per dire...ma c'è una bella differenza tecnica tra dani Diamond e di Cicco... Le foto di dani sono di base molto ben fatte..luce studiata, pose e tagli. Di cicco sta solo seguendo sta moda. Alcune foto pubblicate sono tecnicamente scadenti e aggiustate con photoscip. Inizia a studiare la luce e in ps il dodge and burn. Questa è la base per migliorare
“ ma c'è una bella differenza tecnica tra dani Diamond e di Cicco „
Il mio non è un occhio molto esperto, anzi A vista d'occhio però sono molto simili e lo ha detto più volte di venire ispirato da Dani. Stanno facendo anche degli Workshop assieme.
“ Lui stesso ha creato una guida con tutte le spiegazioni dalla A alla Z „
Ah che bello, insomma..nozioni in free download
Grazie. Io non ho la lente che dovrebbero utilizzare :85mm 1.4, però mi basta conoscere lo stesso la tecnica per sentirmi semplicemente un uomo migliore
Si c'è un altro consiglio che posso dare che in teoria Diamond non scrive nella guida :)
Consiglio di leggere il libro "Real World Image Sharpening" di Jeff Schewe perchè spiega tantissime cose tra cui come applicare la nitidezza (sharpening) in tre fasi (una in camera raw e due in photoshop), come applicare seriamente la riduzione del rumore e come ottenere buoni risultati in fase di stampa.
C'è anche in italiano il libro. Ve lo spiegherei volentieri ma è lunghissimo Ci vuole tempo e studio ma una volta capita e imparata la tecnica diventa (relativamente) veloce e ci si aiuta con le azioni in alcuni passaggi
Aggiungo qualche informazione io... -Partiamo dal concetto che dani usa una nikon e questa è un aspetto importante... perché nella sua tecnica sottoespone parecchio e poi in post produzione al posto di illuminare e scurire illumina soltanto. Ho provato a farlo con la canon. Ma semplicemente secondo me il file non è malleabile come con una nikon. - poi l'ottica...si ok utilizza un 85mm...ma nessuno si è accorto che sti sfondi sono tutti finti??? Cioè una cosa del genere la puoi ottenere con un 200 f2...semplicemente usano azioni blur per rendere più sfuocato lo sfondo.... e di Cicco mi gioco quello che vuoi nella foto "prima" ha già applicato questo passaggio...infatti non si nota differenza nello sfondo. -la luce..il concetto è semplice...luce diffusa preferenzialmente schermata ai lati più luce da dietro per dare stacco al soggetto. Qui dani è un maestro e di Cicco è carente secondo me.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.