RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotofucile tair


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Fotofucile tair





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 11:28

Buongiorno a tutti,
sono entrato in possesso del fotofucile in oggetto. E' contenuto in una valigetta metallica il cui contenuto è il seguente:
Obbiettivo TAIR 3 phs 300 mm. f 4,5
Obbiettivo ELIOS 44 2/58
Corpo macchina ZENIT ES
Filtri per TAIR
Accessori per renderlo fotofucile ( cinghia in vera pelle ! )
Cacciaviti ( ? )
L'obbiettivo TAIR è bianco ( dicono da esportazione )
Tutto in perfette condizioni e funzionante.
Qualcuno di voi lo ha mai provato ?

Grazie a tutti e buon vintage.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 15:18

Io ho avuto, molti anni fa, il Tair 3 che, credo fosse lo stesso obiettivo, solo che non aveva l'impugnatura del fotofucile.
Lo usavo su Nikon perché aveva l'attacco intercambiabile T2 (mi pare si chiamasse così).
Poi presi il Nikkor 300mm/4,5 AI
Il Tair produceva ottime immagini, aveva soprattutto una maf minima molto vicina, la meccanica (l'elicoide della maf) però era un po' carente.
Il Nikkor aveva il diaframma automatico, consentiva l'esposizione a tutta apertura e, forse era un pelo più nitido.

user46920
avatar
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:59

L'hai preso per tenerlo nella valigetta o farai anche qualche foto?

magari almeno dell'obiettivo ... così lo vediamo anche noi ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 20:34

Io l'ho utilizzato e venduto ma non perchè non mi piacesse...anzi, ma serviva pecunia! MrGreen (per la 6D). Il 300mm nn è affatto male....ma è pesantuccio.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 21:16

Vero, il peso c'era....
credo dipendesse anche da quell'elicoide di maf molto lungo.
Dopo il 300mm/4,5 AI ho preso l'IF-ED che è di gran lunga il più leggero (praticamente non ha quasi elicoide)

user46920
avatar
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:09

Mb339:
Ieri ho montato sia il Tair, sia L'Helios, che possiedono attaco a vite e con gli appositi anelli adattatori, su Canon FD ed EOS. Nel primo caso, con mia grande soddisfazione, mantengono la messa a fuoco all'infinito, mentre con EOS la perdono, ma si fanno delle macro da paura.


direi che c'è una qualche anomalia! ... che tipo di adattatore hai usato?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 21:22

Allora....con il mio adattaore su 6D (adattatoer M42 senza chip) non ho perso la messa a fuoco all'infinito....

user46920
avatar
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 22:58

Infatti Ivano, su Canon EOS con baionetta EF non c'è nessun problema di tiraggio e semmai è il contrario: ovvero sulla FD andrà a fuoco solo in close-up

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 23:58

Esatto, infatti mi sembra strano che Mb339 abbia avuto problemi. Forse era difettoso il tair?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:37

Egregio L'occhiodelcigno e Tsunami,
risolto il problema ! Ieri ho scoperto per caso che nella mia città esiste un negozio, non aperto al pubblico, che tratta praticamente di tutto. Preso informazioni ed appuntamento. Ho comprato l'anello per montare il TAIR e l'Helios su EOS, e l'anello per montare gli stessi sulla Oly 4/3. Ieri sera ho provato il tutto e con grande soddisfazione è tutto perfetto. Non appena possibile effettuerò degli scatti e li posterò. Non sono ancora invece riuscito a risolvere il problema del montaggio del fotofucile Novoflex con attacco FD su EOS. Non vogli comprare un adattatore con lente. Penso mi rivolgerò a Lolli, anche se dovrò fare un Leasing. Grazie a ancora per il vostro interessamento e vi auguro buona giornata.
Graziano

user46920
avatar
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 16:13

Non sono ancora invece riuscito a risolvere il problema del montaggio del fotofucile Novoflex con attacco FD su EOS.

la lente purtroppo in questo caso è obbligatoria e non c'è altra soluzione per avere il fuoco anche ad infinito con le varie ottiche: il tiraggio EF è 44mm, mentre quello FD è solo 41.1mm. E poi c'è anche il problema della ghiera necessaria per serrare le ottiche FL/FD alla baionetta del adattatore e quindi gli spessori dell'anello aumentano ulteriormente quei 3mm già presenti, fino ad almeno 6 o 7mm, se non di più ... finendo così a diventare una situazione veramente impraticabile, se non per ottiche di lunghissima focale, tipo dai 300mm in su.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 16:49

Possiamo darci del tu ? Grazie.
Sono molto contento del tuo interessamento ai miei problemi. Il fotofucile ha due ottiche intercambiabili, una da 400 ed una da 600. L'attacco FD può essere tolto, per cui mi occorrerebbe un attacco Novoflex a EOS. Sono riuscito a contattare Novoflex Italia che è a Milano e forse l'hanno. Settimana prossima andrò da loro e speriamo. Mi porterò appresso il cannone. Ultima risorsa Lolli. Visto che sei così gentile, e che io sono un poco maldestro nel pubblicare immagini, potresti controllare se la prima da me pubblicata ieri risulta visibile ? In più, a proposito del " cannone ", ti racconto un breve aneddoto. Anni orsono andai a fotografare alla Manifestazione aerea di Vergiate. Appena entrato in aeroporto si avvicinò con fare guardingo una pattugli di servizio dei nostri amati Carabinieri che ispezionarono l'oggetto, ed erano tempi non sospetti. Meno male che adesso, per ragioni di lavoro, possiedo un Porto d'armi per difesa personale. Scusa se ti ho tediato ed ancora grazie. Apresto.
Graziano

user46920
avatar
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 17:32

Sono molto contento del tuo interessamento ai miei problemi.

in genere i problemi con le lenti vintage, sono problemi un po' per tutti quelli che le usano sul digitale. Anch'io ho un foto-fucile da 400mm.

Il fotofucile ha due ottiche intercambiabili, una da 400 ed una da 600. L'attacco FD può essere tolto, per cui mi occorrerebbe un attacco Novoflex a EOS

quindi non c'è nemmeno il problema: basta usare un anello idoneo.
La parte che aggancia il fotofucile cos'è? che baionetta ha?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 17:58

La parte maschio che aggancia il Nofoflex è una baionetta che, senza alette, ha diametro 42,5 mm. Dall'altra parte aggancia il corpo FD.

user46920
avatar
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 20:07

se hai una foto, è più facile "indovinare"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me