| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 9:56
Sono innamorato delle foto che ho visto fatte con quest'ottica ma sono un po' spaventato dai problemi della messa a fuoco, chi ha esperienza e mi può aiutare a decidere |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 11:34
Il mio è arrivato senza AF. Motorino fumato/andato/in coma al day zero. Risolto in garanzia.. Il mio ha avuto un problema di assemblaggio di cui sembravano soffrire solo i primi esemplari, anche questo risolto..(il mio ha il numerino di serie 012, penso sia uno dei primissimi...ma magari si riferisce ad altro..). Ora l'af è preciso e molto veloce, in linea con le altre lenti nikon che ho. Sigma aveva dei seri problemi di focus ma mi sembra che abbia risolto, in particolare con la serie art. Considera che è f1.4 e in genere chi lamenta imprecisione di messa a fuoco in genere ha problemi di tecnica. A f1.4 la profondità è molto scarsa e basta un minimo spostamento per cannare.. |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 11:59
Ciao, mi confermi l'idea che mi ero fatto rispetto alla produzione e all'evoluzione del prodotto, condivido anche il fatto che spesso il problema siamo noi! grazie mi sei stato molto utile |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 12:06
Obiettivi così luminosi e specialistici hanno simili approcci, pertanto concordo con Marcofiorini, anche i più costosi 50 e 85 f1.2 "soffrono", ma è questione di tecnica oltre che meccanico/fisica a tutta apertura... ho visto utilizzare monitor esterni e messa a fuoco manuale per ovviare a tali equivoci visto il risicatissimo passaggio tra area di messa a fuoco e fuori fuoco, ma da f2.2/2.8 a salire è tutto decisamente meglio gestibile. Tradotto in altri termini: focheggiare con il punto AF centrale su un occhio e ricomporre, a tutta apertura, beh, non è sempre possibile con estrema precisione, data la ridotta profondità di campo, ma quando aggancia è favoloso. Il Sigma 35 art è una gran bella lente, tanta tridimensionalità, tanta qualità ottica e meccanica, tanta resa, veloce nella messa a fuoco, ma va capita per molteplici motivi ed utilizzata in maniera continua e viscerale (per l'angolo di campo, per la nervatura del bokeh, per la sensibilità, ed in special modo per le linee cadenti e la non sempre facile proporzione per gli elementi verso le zone esterne del frame, maggiormente nei ritratti ravvicinati, ma è l'angolo di campo che ne comporta in maniera del tutto fisiologica, qualche tocco in LR/PS per raddrizzare lievemente ed ottimizzare e via). Lente decisamente tecnica, che lascia poco spazio ad "imperfezioni", gestisce molto bene controluce, aberrazioni cromatiche e artefatti. Ti consiglio comunque di provarla in prima persona se ne hai modo, mai comprare a scatola chiusa o per fiducia rispetto a quanto letto quì o altrove, poichè molti scrivono solo per partito preso o per recensioni lette da altri. P.S.: l'ho in vendita. |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 12:32
ciao Vfdeign grazie della conferma, è con attacco canon? dove sei? |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 12:34
Canon si, in piena garanzia, usato pochissimo, dotato di filtro UV B+W slim haze sempre montato, e dockstation USB. Sono pugliese. Vendo solo perchè ho preso il Canon 16-35 f2.8 L II ed ho altri fissi in corredo che preferisco rispetto al 35mm per scelta elettiva, a pelle. |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 12:44
Roby vai con tranquillità, ottica fenomenale e quoto questo: “ Considera che è f1.4 e in genere chi lamenta imprecisione di messa a fuoco in genere ha problemi di tecnica. A f1.4 la profondità è molto scarsa e basta un minimo spostamento per cannare.. „ |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 12:47
ciao Asterix grazie!!!!!!! |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 12:48
Vai tranquillo , e goditi questa lente veramente molto bella!! |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 12:49
ciao Franco grazie anche a te |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 13:31
Bella lente. Ho anche il 24 art e il 50 art. Sono tutte ottime lenti. A livello di AF il 35 è il meno costante e ha necessitato di una taratura su tutte le distanze con il dock. Niente di irreparabile. Non è un fulmine di guerra (il 35 1.4 L, anche prima serie, per dire, è più veloce, ma non necessariamente più preciso). |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:14
Una poesia. Molto definita. non velocissimo...ma appena scatti ti renderai conto che a questo prezzo è il non plus ultra...straconsigliato! |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:21
Ottica splendida... anche a TA è perfetta.... credo che marcofiorini abbia detto il giusto... Considera che è f1.4 e in genere chi lamenta imprecisione di messa a fuoco in genere ha problemi di tecnica. A f1.4 la profondità è molto scarsa e basta un minimo spostamento per cannare.. mai avuto problemi di AF... |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 10:24
Grazie a tutti, mi sento tranquillo e penso proprio che lo prenderò |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |