RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Batterie d810 poco durature


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Batterie d810 poco durature





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 13:39

Mi sono accorto che le batterie della d810 ben tre non durano nulla, al massimo arrivo a 400-430 scatti e uso molto poco lo schermo.
Non mi spiego come sia possibile, non ho ottiche stabilizzate non uso live view , non faccio video e guardo per pochi secondi le foto sullo schermo.
Le batterie sono nuove a detta della macchina
E' normale? sono troppo nuove le batterie?
Vi allego una foto dello schermo

postimg.org/image/h3ruj6045/

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 14:02

Io fotografo perlopiù in natura e ho notato che le batterie, sulla mia D800, d'inverno rendono almeno un 35% in meno. Comunque, anche d'estate, non supero i 700 scatti per carica. Non dare invece troppa importanza alla segnalazione in macchina dello stato di usura della batteria, perché la vecchia D200 mi segnala ad usura zero due pile che hanno dieci anni! Sorriso Diverso è il discorso se sei alle prime cariche: in genere ne occorrono 4-5 complete per ottenere la massima efficienza e resa delle batterie.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 14:50

La macchina è usata e aveva tre batterie e considerato come si consumano rapidamente non mi stupisce.
Ma ha scattato poco solo 2000/2500 scatti circa, e comunque non possono essere tanto vecchie visto che la d810 è uscita nel 2014
e considerando che la 5d ii con batteria usurata mi dura 1000-1200 scatti mi stupisce non poco.
Ma a sentire dalla tua esperienza sembra essere normale che le batterie della d800/810 durino poco, non mi sarei mai aspettato questo divario tra nikon e canon per le batterie Eeeek!!!
L'unica cosa che potrebbe creare problemi è il caricatore non aveva il filo italiano, ma a detta del negoziante bastava mettere quello di un caricatore di un'alta macchina ed è quello che ho fatto, potrebbe essere lui a causare problemi?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 14:58

Senza accendere lo schermo ho superato le 2000 esposizioni con la D800, anche con ottica stabilizzata

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 18:54

Non capisco, Ricki51 dice di non superare i 700 scatti, Fabiopol raggiunge i 2000 ma senza schermo. Confuso

Con la 5d ii raggiungo i 1000 scatti guardandole foto a schermo e facendo pure qualche breve filmato.

Poi non ho trovato il modo di impostare l'auto spegnimento della macchina per inutilizzo, per dire la canon dopo 1 minuto che non si premono tasti si spegne e si riaccende non appena clicco il pulsante di scatto, la nikon rimane sempre accesa e credo consumi più batteria(ma credo molto poco).
Se continua così mi devo arrendere all'idea di portarmi dietro sempre due o tre batterie e tanto vale prendere il battery pack ma rimane comunque una seccatura e peso in più....




avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 20:34

400 scatti mi sembrano poco, batteria rovinata?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 20:41

400 scatti mi sembrano poco, batteria rovinata?

Sono ben 3, due originali e una compatibile.
E' proprio per questo che mi stupisco
due sono le cose o le batterie durano poco ed è normale così ma non credo o la macchina ha qualcosa che non va e se le consuma in pochissimo tempo.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 0:03

Beh, lo spegnimento dell'esposimetro va impostato da menù, altrimenti i consumi salgono, se sempre attivo. Vai sul menù, simbolo della matita, C Timer/ Blocco AE, entri e apri C2 Ritardo disattivazione esposim. e scegli il tempo dopo cui la macchina disattiva l'esposimetro (da 4 sec. a 30 minuti). Dopo il tempo scelto la macchina non si spegne, ma il consimo di batteria diviene irrisorio (a me una volta è rimasta accesa per giorni senza scaricare particolarmente la batteria). Voglio sottolineare che, con la buona stagione, io di solito arrivo sui 650 scatti, ma facendo parecchia macro, uso spesso il live view, che mangia parecchio e scatto sempre doppio per alzare lo specchio. In una occasione, in montagna, non utilizzando il live view mi pare di avere fatto tra i 900 e i 1000 scatti. Ciao Riccardo

user3834
avatar
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 0:46

Funzionalità come GPS e Wifi?

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 2:30

Avevo la D800 e malissimo che andava superavo comunque i 1000 scatti anche con ottiche stabilizzate. 400 nemmeno se mi mettevo d'impegno.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 14:45

Beh, lo spegnimento dell'esposimetro va impostato da menù, altrimenti i consumi salgono, se sempre attivo.

Lo spegnimento dell'esposimetro è attivo, ma la macchina rimane comunque accesa, le canon si spengono del tutto dopo un tot di tempo.

Funzionalità come GPS e Wifi?
Non uso niente del genere ,mi mancano certi accessori

Avevo la D800 e malissimo che andava superavo comunque i 1000 scatti anche con ottiche stabilizzate. 400 nemmeno se mi mettevo d'impegno.

L'unica ottica al momento af che ho è il 50 1.8 g che dubito consumi parecchio, e poi il consumo è uguale pure con otiche manuali.

La macchina non ha attiva nemmeno la visualizzazione a schermo dello scatto, cosa che sulla canon ho sempre tenuto dato il minimo consumo.

Potrebbe essere che le batterie sono troppo nuove e per questo non sono ancora al massimo?
Mi sembra strano visto che sono usate ma avendo pochi scatti forse poche cariche alle batterie

Con le batterie nuove che autonomia raggiungevate ?

Cosa mi consigliate, di scaricarle completamente le prime volte per poi ricaricarle o le ricarico anche se non del tutto scariche?

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:27

Sono batterie a litio vanno scaricate del tutto.
Ma che tipo di foto fai? magari sono lunghe esposizioni?

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:44

Sono batterie a litio vanno scaricate del tutto.

Esattamente il contrario, le batterie al litio NON VANNO scaricate del tutto, si dovrebbero ricaricare quando scendono sotto il 20-15% per evitare di rovinarle.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:55

Ma che tipo di foto fai? magari sono lunghe esposizioni?

Faccio foto normalissime,ritratti,paesaggi,street, le lunghe esposizioni non ho avuto ancora occasione di farle

Esattamente il contrario, le batterie al litio NON VANNO scaricate del tutto, si dovrebbero ricaricare quando scendono sotto il 20-15% per evitare di rovinarle.

Guarda con la canon io le ho sempre ricaricate anche se erano solo a metà .
Quindi le ricaricherò prima.

Ma potrebbe essere la macchina ad avere problemi ?
Quanto durano le batterie nuove quando non sono ancora al livello ottimale?

Mi sembra una cosa assurda non mi è mai capitato di trovarmi con le batterie che si scaricano con tanta rapidità.
Praticamente durano poco più di quelle della fuji x-e1 ma quelle è una mirrorless con tutto acceso Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 17:26

sorry mi è saltato un NON . non vanno scaricate del tutto. Io le mie le carico anche quando sono a metà e non ho mai avuto questi problemi anche dopo anni. chiedo scusa per l'errore.

usi un battery grip non originale?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me