RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 200-500 Vs sigma 150-600 sport


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 200-500 Vs sigma 150-600 sport





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 19:31

Ciao ragazzi, facendo un confronto tra questi 2 obiettivi, chi ne esce vincitore in termini di nitidezza e velocità autofocus? :)

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:48

Premesso che non ho mai usato il Sigma Sport (preso in mano solo in negozio), ho provato bene il Nikon 200-500 e ora il Sigma 150-600 C. A mio avviso tra i due non ci sono grandi differnze su entrambi i fronti.
Quindi presumo che lo Sport possa fare un poco meglio...ma a scapito di un peso e un ingombro notevolmente superiore...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:09

Non ho fatto confronti ma sono felice dello Sport.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:13

guardando il test su cameralabs il Nikon sembra un po' più nitido, tuttavia penso si equivalgano, sull'af non saprei, io comunque opterò per il 200-500 per 1) peso minore e 2) migliore stabilizzatore (visto che lo userò spesso anche a mano libera in giro per i monti, se lo usi prettamente in capanno o comunque non in trekking impegnativi direi meglio il sigma che arriva a 600mm)

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 14:28

c'è da considerare però anche la qualità costruttiva del sigma sport e la possibilità di aggiornarlo e tararlo tramite dock

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 14:44

cambia molto il peso. Citando da altra discussione:

Tieni solo ben presente e non da sottovalutare: "il peso davvero strappabraccia"...io lo ho scelto perchè faccio solo foto da appostamento in capanno, ma per un utilizzo a mano libera, tipo caccia itinerante, mi sarei orientato sulla versione "C" o altro! La Sigma lo da per kg. 2,800 io ho pesato il mio esemplare, completo di staffa, paraluce e lens-coat in neoprene e sul display della bilancia elettronica ne è uscito il valore Kg. 3,450 Eeeek!!!


Buon acquisto ;-)


Ringhjos ... ho pesato ora il mio nikon 200 500 con staffa, tappo anteriore, copertura in neoprene, paraluce, piastrina manfrotto RC2, filtro di protezione sigma ... totalone= 2,626 Kg. Circa 800 grammi in meno del tuo esemplare.
Un salutone!
Paolo ... cusufai


Pesato...
Sigma "C" 1970 gr compreso di tappi e staffa.


quindi se lo devi usare a mano libera, camminando un pò forse è da tenere in considerazione anche questo fattore ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 15:45

Si considera che ci sono modi e modi di portare una lente del genere, un conto è portarlo a mano un conto usare uno di quei Vest appositi con i quali scarichi il peso sul corpo, detto questo NON è una lente da arrampicate alpinistiche, questo è chiaro, però è falso che non ci si scatti a mano, anzi io ho appena fatto un viaggio e usato il tripod solo per qualche paesaggio, animali solo a mano

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 16:04

Io causa morte del mio Tamron 150-600 ho acquistato il Nikon 200-500 da abbinare alla mia Nikon D7200. Ho provato sia quest'ultimo che il Sigmone sport. Il Nikon sicuramente paga il fatto di avere una focale leggermente più corta ma ha una stabilizzazione fantastica,secondo me superiore al Sigma. Non ho fatto innumerevoli prove quindi non posso dare giudizi definitivi sull'autofocus però non mi è parso di vedere una netta superiorità di uno o dell'altro. Ho provato in negozio a fotografare le targhe delle auto di passaggio e ti assicuro che la messa a fuoco su auto molto vicine (quindi particolarmente "sfuggenti") ed in rapido movimento è stata facile con entrambi. Nessuna esitazione. Per la nitidezza, per il poco che ho potuto provare non ho trovato differenze tanto evidenti. Mi è piaciuto un pò di più il Nikon.
Il veri dubbi che avevo prima dell'acquisto erano sulla lunghezza focale e la tropicalizzazione. Tuttavia alla fine i fattori che hanno giocato un ruolo fondamentale nella scelta sono stati il peso e l'ingombro. Il Nikon, seppur grosso riesci ad infilarlo in uno zaino da 25L assieme alla fotocamera ed un secondo piccolo obiettivo. Il Sigma occupa più spazio. Ha un paraluce enorme e fissato con una vitina all'apparenza fragile.
Parlando del peso ti posso dire che ho provato a scattare a mano libera ma con il Sigma ti stanchi rapidamente. Inoltre sembra ancora più pesante di quello che è per via del baricentro molto avanzato. Alla fine mi sono fatto l'idea che, volendo portare il tele anche in montagna meglio risparmiare peso e spazio (nonchè qualche euroMrGreen).
Attendo i prossimi giorni per provare a fondo il Nikon. Vedremo se avrò fatto la scelta giusta.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 18:15

Simet, come ti è sembrato invece il Nikon rispetto al Tamron che hai posseduto? consiglieresti il 200 500 o il 150 600 sport rispetto al Tamron? Ho letto una recensione uscita ieri su photographylife e quasi quasi consigliano tra gli zoomoni il Tamron, soprattutto per una migliore resa su lunghe distanze, uhm
tu come mai lo vorresti cambiare invece di ripararlo? Giusto per avere un'idea, infatti io penso di prendere il 200 500 ma quella recensione mi ha messo qualche dubbio

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 18:31

Ma il nikon 200-500 aveva problemi con l'autofocus tanto che nikon li aveva richiamati o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 18:36

Dalle varie review comparate il Sigma Sport è otticamente un pelo superiore al Nikon e superiore al Tamron e al Sigma C

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 18:48

Inizialmente con il Tamron mi trovavo bene ma principalmente perché venivo dal Sigma 150-500 che onestamente era qualitativamente inferiore. Poi una volta passato l'effetto novità ho iniziato a valutarlo meglio e ti dico che non è male ma ho sempre faticato molto a mettere a fuoco soggetti piccoli ed in volo. Per questo ho deciso di cambiarlo. Guarda nella mia galleria , l'ultimo martino che ho fotografato era a non più di 6/7 mt eppure guarda il fuoco e la nitidezza. Mentre con soggetti più grandi le cose vanno meglio.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 23:29

Scusate ho una curiosità: ho il Sigma e vorrei sapere se per aggiornare il firmware devo avere per forza il dock.
Ciao e grazie

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 23:44

Eh come puoi fare altrimenti, o lo mandi in assistenza... ma c'è un aggiornamento da fare? Non mi sembra

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 0:00

Ok, grazie.
Non è nemmeno tanto caro, sui 40 € su Amazon.
Volevo usarlo in coppia con una Nikon 1 per sfruttarne il fattore crop, ma non va; spero in qualche aggiornamento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me