RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

leica, minolta, canon fd, diventano autofocus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » leica, minolta, canon fd, diventano autofocus





avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 8:31

già!

statene per caso mi sono imbattuto in un video ed ho trovato la cosa assai interessante.

forse se ne era già parlato, ma trovo siano incredibili le applicazioni possibili con questo quasi banale adattatore da 340$.

a voi il video, e la pagina ufficiale.



techartpro.com

Buona giornata

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 8:41

Pensi che ne uscirà uno anche per i Rokkor?
Ne ho tantissimi.
Saluti Marco

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 8:43

mi chiedevo come facesse a far girare le ghiere dell'obb... invece muove direttamente l'obb avanti e indietro!
l'uovo di colombo, se funziona prevedo aumento del prezzo di questi obb vintage

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 8:46

Proprio perché ce n'era bisogno di un aumento dei prezzi delle lenti leica MrGreen;-)

Comunque interessante! Una mossa furba questa

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 8:54

Ba sono già triplicati i prezzi del vintage un helios copia russa del biotar 58 f2 che una volta ti tiravano dietro ora sta sui 40 50 euro stesso prezzo del 50ino Canon seconda generazione usato (e questo per non parlare dei trioplan)
I Leica paradossalmente gli M sono stazionari mentre gli R sono calati davvero parecchio se penso che il mio elmarit 135 2.8 non se lo prende nessuno a poco più di 200 e gente spende 700euro per quella M di trioplan siamo veramente alo assurdoMrGreen
Comunque è una doppia mossa strategica invoglia un sacco a provare anche tutti quelli scoraggiati dal manuale per via della vista poco affidabile

user3834
avatar
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 8:57

Ne avevamo parlato qualche settimana fa, per Leuca M a breve lo distribuiranno, vediamo come vanno!

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 8:59

Ripropongo due miei dubbi su questo tipo di adattatore...

Sfruttando una variazione nel tiraggio per l'AF con obiettivi lunghi l'escursione di messa a fuoco (tra infinito e il minimo) non sarebbe molto scarsa?

Non potrebbero incorrere problemi di esposizione per via dell'abbassamento di luminosità (come con i tubi di prolunga) durante la maf?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 9:18

Sfruttando una variazione nel tiraggio per l'AF con obiettivi lunghi l'escursione di messa a fuoco (tra infinito e il minimo) non sarebbe molto scarsa?


Si, più è lunga la focale, maggiore sarà la necessità di prefocheggiare grossolanamente.

Non potrebbero incorrere problemi di esposizione per via dell'abbassamento di luminosità (come con i tubi di prolunga) durante la maf?


Vista l'escursione estremamente contenuta (da quel che ho visto nel video sarà 1 cm a dir tanto) il calo di luce non sarà nemmeno percepibile.

Inoltre se si sfrutta l'esposimetro integrato TTL, il problema non si pone.

Il mio dubbio è relativo a quelle ottiche con lenti flottanti...

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:05

Se non ho capito male mettendo un adattatore da LeicaM a qualsiasi altra baionetta diventano autofocus anche quegli obiettivi (nel video C/Y, ma si potrebbe fare anche con Canon FD, Nikon, M42, etc.).

Beh interessante indubbiamente, bisognerà vedere i test per farsi un'idea delle reali prestazioni.

user89680
avatar
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:12

credo che i dubbi di cui sopra sono leggittimi e giustificati, ma credo che siano davvero minimi come incidenza sui risultati... è un discorso più teorico che pratico, di fatto si sposta di nemmeno 1 cm...

Se non ho capito male mettendo un adattatore da LeicaM a qualsiasi altra baionetta diventano autofocus anche quegli obiettivi (nel video C/Y, ma si potrebbe fare anche con Canon FD, Nikon, M42, etc.).


mettendo davandi anche un altro adattatore manuale, di fatto tutte le ottiche diventano af...anche quelle di MF...

spero non lo facciano solo per sony...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:15

Sì ma...insomma, a che pro? Dopo averle usate un pò, non si fa così fatica a focheggiare a mano e si acquista anche una certa velocità. Già fanno fatica gli adattatori con trasmissione autofocus e i relativi motori degli obiettivi adattati, posso immaginare la velocità e l'accuratezza di questo...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:20

Mettere a fuoco in manuale su reflex richiede una certa attenzione, ma su ML è piuttosto semplice, un congegno di affidabilità non ancora dimostrata non è necessario.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:26

Secondo me è una soluzione interessantissima.

Però la volta scorsa si parlava di una limitazione di peso degli obbiettivi a 300gr, o ricordo male?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:27

l'escursione è di 4,5mm, risibile la caduta di luce(la stessa che hai focheggiando manualmente) l'adapter supporta fino ad un certo peso per cui i lunghi fuochi scordateveli, la velocità e accuratezza dipende anche dalla camera per cui sono consigliate A7mk2, A7Rmk2 e A6300 che hanno funzioni avanzate di AF.......naturalmente il tempo gioca a favore dell'evoluzione nell'elettronica.......

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:29

Quindi non è compatibile con la A7 prima serie?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me