RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a5000 e Ottiche







avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 14:54

Buongiorno a tutti. Sono un nuovo utente di questo forum e nuovo anche al mondo della fotografia.

Nel lontano 2014 ho acquistato, dopo qualche ricerca, la sony a5000 con attacco mount-e. In bundle mi è stato fornito l'ottica 16-50mm.
Ora volevo acquistare un'ottica che mi permettesse uno zoom un po' più spinto ma, ahimè, mi sono imbattuto in prezzi esorbitanti che, visto il mio livello di esperienza, non vorrei spendere.

Ora la domanda fatidica che, forse, mi farà ricevere qualche maledizione da alcuni di voi MrGreen :
E' possibile acquistare obiettivi più economici che, con qualche sorta d'adattatore, possano funzionare sulla mia sony a5000? E' una "via" sconsigliatissima? Se fosse fattibile verso cosa potrei orientarmi?

Scusate le noob-questions ma... Con tutti qesti tipi di attacchi non riesco ad orientarmi... E ci ho provato ma ho già preso due obiettivi che non vanno bene per la mia mirrorless.

A tal proposito: ho acquistato, per sbaglio, un tamron AF 18-200 F/3.5-6.3 Di II XR for sony-d compatible. Lo tengo e compro un adattatore? Vendo la macchina fotografica? Vendo l'ottica?


Grazie in anticipo,
MrZime

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 15:04

non puoi rimandarlo e acquistare la versione E-mount?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 15:16

mah guarda rimandali indietro o altrimenti vendili usati anche qui sul mercatino che funziona bene...
ti conviene prendere un sony 55-210 usato da accoppiare al tuo 16-50... ce la fai con 150 euro e sei a posto... di 18-200 c'è il sony e il tamron per sony E ma costicchiano per la tua tasca... ci sarebbe anche il sony 18-105 che è ottimo, puoi cercarne uno usato perchè anche lì la spesa c'è...
diversamente vendi tutti e prendi una bridge superzoom... non ha senso avere una fotocamera a ottiche intercambiabili se poi si vuole fare tutto con una lente! MrGreen


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 15:21

La mia ragazza ha la sony a5000 e con un modesto adattatore da e-mount (o nex mount, è la stessa cosa) a m42 si sta divertendo un sacco con obiettivi vintage che sicuramente non ti fanno svenare ma che certo ti tolgono la "parte automatica" del fotografare. Mettere a fuoco in manuale con il peaking è semplice e intuitivo e in più ti fai le "ossa" MrGreen .
Poi dipende da cosa ci devi fotografare.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 15:24

quoto le ottiche vintage attacco m42 russe! Economiche e perfette per imparare e avere in cambio ottima qualità!
Ovvio che sono tutte in manuale!
.. spendi veramente poco e ti diverti un sacco!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 15:26

puoi iniziare spendendo meno di 50 euro + 10 euro adattatore con un Zenit Helios 44-2 58mm f/2

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 15:29

L'ultimo acquisto è stato uno Zenit Helios 44-6 58mm f/2 Cool

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 16:53

ciao
per e-mount non trovi molto il 55-210 credo che sia l'ottica piu' adatta alle tue esigenze,
se non sei molto esperto lascerei perdere gli adattatori e la messa a fuoco manuale.
Come ha consigliato Claudio Verga vedi se trovi il 55-210 usato e vai sul sicuro.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 17:39

Io sto valutando se vendere il 55-210, un anno di vita, pochissimi scatti perchè mi sono accorto di non trovarmi bene come focale, se vuoi se decido di venderlo ti aggiorno :)

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 6:18

Innanzitutto grazie a tutti per le risposte, utilissime MrGreen
Credo proprio che inizierò a cercare per questo 55-210 usato e, se si sta sui 50 eurini, mi sa che vedrò anche per le ottiche manuali con attacco m42.

Inizio la ricerca ;)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 7:13

Io di trovarlo sui 150€ non ci spererei proprio. L'ho visto andar via sui 180 e nuovo costa 230. Penso di prenderlo anche io però che cavolo... Che non ci siano un 70-200 o 50-150/4 e un 70-300/5.6 af, stabilizzati e di qualità...
Che c'è lo mette a fare Sony un af così performante (mer una mirrorless) senza teleobiettivi con cui sfruttarlo? Solo per inseguire i bimbi alle feste con il 16-50?

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 7:19

Il 55/210 è difficile trovarlo sotto i 180€

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 7:35

Ottime anche le vecchie lenti canon FD. Io le usavo su A7 con grandissima soddisfazione . Ho ancora il 100 macro che non ha niente da invidiare ai suoi predecessori ad un costo irrisorio

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 7:57

D1ego, il 70-200 f4 OSS esiste in Sony ma non lo consiglio certo a chi ha una A5000.......che come AF non è certo un missile....

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 10:02

Dynola, intendevo in 70-200/4 per APS-C con prezzi, ingombri (e qualità) diverse da quello per FE.
Oltre alla A5000, Sony ha in catalogo NEX-6, NEX-7 e A6000 che hanno un AF migliore. Perché non sfruttarlo con qualche tele che benefici anche della portabilità del sistema? Nikon 1 ha il 70-300, il m4/3 diversi buoni tele oltre i 210... Sony?

Approfitto del thread: avete qualche riscontro sulle differenze di qualità tra Tamron 18-200 ed accoppiata 16-50+55-210? In termini di qualità di immagine, peso totale, stabilizzazione, AF...
Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me