RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro fotografia con obiettivi invertiti accoppiati


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Macro fotografia con obiettivi invertiti accoppiati





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 20:05

Dunque corpo macchina 70d canon
Anello di inversione
Obiettivo 50mm f1.8 montato al contrario
Aggiunte:
caso 1 obiettivo 50mm in serie sempre montato al contrario Sul precedente
Caso 2 obiettivo 28mm in serie sempre montato al contrario sul precedente.

Che ingrandimenti dovrei ottenere?
Il risultatoche ho ottenuto , un po' sasareccio ,e un simil macro spinto

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 8:42

Nessuno che abbia mai provato l esperimento?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 8:50

io avevo provato con 6d un set di tubi di prolunga moltiplicatore kenko 1.4x tamron 180 Macro a cui avevo accoppiato un sigma 35 1.4 inverso, ma creava una brutta vignettatura (che probabilmente su un sensore apsc non vedresti o comunque molto poco) e l'ingrandimento era talmente elevato d poter fotografare cose talmente piccole da non riuscire a maneggiare, feci anche qualche calcolo è mi pare di ricordare di essere arrivato ad un ingrandimento tipo 7:1

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 9:08

Con il solo 50 invertito in camera dovresti raggiungere 0,5:1 circa.
Con un 50 montato dritto in camera ed un altro 50 montato invertito sul 50 sei a 1:1.
Con un 50 montato dritto in camera ed il 28 montato invertito sul 50 sei a circa 2:1 (50/28=1.78)
Se vuoi ingrandimenti piú spinti devi ricorrere ai tubi di prolunga, ma poi é quasi inevitabile l'uso di un flash a supporto e relativo diffusore.
Qui trovi un po di spunti www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=856442

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 9:23

Grazie tama
Io però ho montato 50ntino invertito e su di esso anche un altro 50ntino invertito

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 9:25

Questa perdonami ma non la avevo mai sentita... come hai fatto a montare il secondo sul primo?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 11:47

Ma se monti un 50ino invertito su un 50ino invertito, non esce fuori un 50ino normale? MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 12:11

Nu l ingrandimento e di un altro livello
Per accoppiali ho fatto un supporto cilindrico in modo che il frontale del secondo obiettivo invertito si accosta al posteriore del primo invertito

Avevo provato le modalità classiche
50mm invertito
50mm dritto con 50mm invertito
E poi ho provato questo 50mm inv+50mm inv
In questo modo non ho nemmeno vignettatura e un ingrandimento superiore
Ma non so calcolare quanto

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 12:39

Ma se ti chiedessi una foto di questo supporto che hai creato, e di questa soluzione che hai inventato?
Sono curioso, mi divertono molto i macro, non a sufficienza per investire in lenti macro, ma quanto basta per comprare tubi di prolunga e anello invertitore.

Finora mi sono dilettato con i tubi di prolunga associati al 50ino invertito, per un buon rapporto di ingrandimento.

Per farti capire, questo è un minuscolo acaro fotografato su un kiwi. Era a malapena visibile ad occhio nudo.
In questa foto puoi persino vedere gli occhietti.
(è uno scatto di diversi anni fa, con una Nikon D50, tubi di prolunga e 50mm f/1.8D aperto a f/4 mi sembra, ISO 1600)

(e... si, quella foresta è la buccia dei kiwi)






avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 0:46

Per capire quanto ottieni come ingrandimento devi fotografare, aiutandoti con un cavalletto, un righello inquadrandolo sul lato lungo (scatto orizzontale) alla minima distanza di messa a fuoco che la tua combinazione di lenti ti consente, mettendolo perfettamente a fuoco a tutta apertura. Poi conti i millimetri presenti nella foto. Facendo una proporzione con la dimensione del tuo sensore risali al rapporto di riproduzione.
Esempio: con il formato ff se inquadri 9mm sei a 4:1 (36mm sensore/9mm fotografati) se inquadri 18mm sei a 2:1 e via dicendo.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 14:43

Allora il sensore 70d e 22.5mm
I mm inquadrati sono 8
Quindi l accoppiata doppia invertita fa 2.81:1 di ingrandimento

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 15:07

E se aggiungi dei tubi di prolunga?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 15:55

Devo provare.posso fare una prova casereccia con un cilindro di cartone ma credo che otterrete forte vignettatura .ma provo e riferisco

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 16:48

Ok come faccio a caricare sul post le foto example

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 23:13

Con 2 obiettivi accoppiati di cui il secondo è montato invertito, si ottiene maggiore ingrandimento se il primo è di focale nettamente superiore al secondo, per esempio 200mm il primo e 50 il secondo, o 100mm il primo e 24mm il secondo, comunque nitidezza e luminosità calano parecchio, e la vignettatura aumenta, si perde di meno con un 100mm macro e lente addizionale buona.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me