RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il RAF della x-pro2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il RAF della x-pro2





avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 22:39

Qui un sito dove è possibile scaricare i Raf della x-pro2.
Io ne ho scaricati alcuni ma il mio LR 5.7 non li apre....

Quindi chiedo una cortesia, se è possibile avere da qualcuno le 5 foto che ho rimarcato in verde. Mi basterebbe il Tiff 16 bit convertito senza nessun intervento, parametri a zero, nessuna regolazione del rumore, nessun recupero di bianchi e nero e nessun profilo della pellicola, in pratica se lo aprite con un LR mi servirebbe il profilo Adobe standard. Se poi avete un dropbox per poterli scaricare.
Grazie.

La fotocamera su Amazon.com sembra che la propongano a 1.700 dollari che attualmente sono 1.574 euro, non mi sembra male, con la speranza che in pochi mesi scenda di un paio di 100 euro.





www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_x_pro2_review/sample_images/<

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 23:04

Non uso LR, ma potresti provare ad usare il software gratuito fornito da Fuji (che tra l'altro come demosaicizzazione è secondo solo ad Iridient o FN) --> www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/myfinepix_studio/rfc

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 23:08

- ad amazon e tutti i siti americani devi aggiungere le tasse ( media 10%)
- in europa la troverai a 1800 euro ( in italia 1830 perché ci sono più tasse da pagare ) poi chi lava l'iva avrà prezzi inferiori
- price drop non ci saranno prima dell'estate quando arriverà la Xt2
- per aprire i raw della pro2 le suite adobe non sono ancora aggiornate




user86925
avatar
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 23:17

i prezzi in italia sono più alti del previsto

quasi 2500 euri

anche la XE2s ha prezzi esagerati

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 23:27

Andiamo bene per i prezzi!Sorriso

@Voltron grazie!

@Xiceman ho provato a darli ad un amico che ha LR6 ma da come dici non ci riuscirà neanche lui..


avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 23:30

Ma si sono tutti bevuti il cervello??
Anche la nuova pen costerà sui 1700/1800 euro, a me sembrano prezzi fuori luogo.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 23:37

Non si possono aprire. Finché non verrà rilasciato l'aggiornamento di LR camera Raw etc.
Molto probabilmente poco prima dell'uscita della Pro 2.
Direi metá Febbraio, nel frattempo potrai vedere solo Jpg in camera, come tutti i fotografi che l'hanno avuta per le mani.
Avevo letto però di un tweak che faceva pensare ai software di trattare i Raf delle nuove macchine come quelli del modello precedente (ad es. facendogli credere siano file della X-T1) Google potrá aiutarti.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 23:40

Infatti mi sa che non è nemmeno aggiornato il software di Fuji sulla x-pro2.
Intanto lo scarico poi vediamo.

user80653
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 0:01

Il software della Fuji (Raw File Converter) non viene aggiornato da circa un anno.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 0:05

Quindi non c'è un modo per convertire questi Raf?
Vabbè intanto ci sono e appena sarà possibile li convertiremo.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 0:24

Intanto Roberto dai un'occhiata a questi scatti www.flickr.com/photos/ricopfirstinger/sets/72157663703575566

Sono tutt in BN a iso 25.600 e devo dire che sono secondo me notevoli: per carità il rumore c'è, però la gamma di grigi e la dinamica restano ottime e secondo me in stampa sono davvero belle.
Nel guardare il crop 100% occorre sempre ricordare che stiamo parlando di un file da 24mpx, secondo me anche in dimensioni generose, almeno A3, tengono bene.

Sono colpito dalla resa ad alte sensibilità di questo sensore, fino a 12.800 colori e dinamica restano ottimi, a 25.600 comincia a cedere globalmente il file come colori e a 51.200 siamo nel campo dell'uso per vera emergenza... però 12.800 a colori e 25.600 in BN secondo me si possono usare tranquillamente.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 0:25

Quello che colpisce non è tanto il dettaglio o l'assenza di rumore, è il fatto che il file resta bello e coerente.

user80653
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 0:59

Stasera sono di pessimo umore. Spero che il prezzo della X Pro2 pubblicato su Ollo Store sia un errore dovuto alla fretta. Forse è il prezzo del corpo + un obiettivo. Non si spiega come possa costare 700 euro in più di quanto costa in Inghilterra.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 2:09

Contattato negozio di Padova, €1600 x pro2

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 11:42

@Andrea pienamente d'accordo con te. Ci metto la firma su dei 25.600 così. Sembra grana della pellicola, lo stesso vale per i 51.200 sempre in bianco e nero che ho postato nell'altra discussione.

Per il colore sarà leggermente diverso ma se il rumore rimane fotogenico sarà lo stesso accettabile.

@Alex con 700 euro in più mi auguro che ci attacchino il 23mmSorriso

@Omarcin 1600 euro in partenza ci può stare, del resto si parlava di 1700/1800. Più o meno è quanto ho preventivato ieri con il cambio dollaro/euro.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me