user2112 | inviato il 21 Gennaio 2016 ore 20:46
E' di questi giorni l'ennesima richiesta di foto, ovviamente gratis! Allego la mail di richiesta e la mia risposta: sarei curioso di sapere come vi comportate in casi simili, grazie. Richiesta: "Buongiorno, sono il Dott. XXXXX XXXXXXX del Parco dell'Adamello. Stiamo producendo un manuale di carattere faunistico per il nostro personale GEV riportante il "contingente faunistico" dell'alto bacino del Fiume Oglio. Vorrei chiederle se può concedermi l'utilizzo di alcuni suoi scatti per il completamento grafico dell'opera. L'atlante avrà finalità pressoché divulgative e, pertanto, non posso riconoscere il pagamento di singoli scatti (in effetti siamo in sincere difficoltà economiche). Rimane assodata la citazione curata dei sacrosanti crediti (anche nella forma che eventualmente potrà ritenere più opportuna; sto contattando vari fotografi italiani a cui ho ribadito la stessa identica, mail. Non escludo di produrre una pagina finale curata proprio sui contributi fotografici)." La mia risposta: "Egregio dottor XXXXXXX, causa XXXXXXXXXXXXX collaborazione con vari Parchi conosco bene come vanno le cose, mi risparmi la storiella delle difficoltà economiche: immagino che la tipografia che si occuperà della stampa verrà pagata, così come chi si farà carico della formazione delle guardie ecologiche volontarie ... o sbaglio? Lei stesso riceve un compenso ... o sbaglio anche qui? Delle due l'una: o i nostri scatti sono pessimi, e questo motiva e giustifica la sua attribuzione di valore pari a zero (però a questo punto non mi è chiaro per quale motivo ce li richieda) oppure hanno un valore quantomeno documentale, ritraggono soggetti forse non banali, quindi perchè dovrebbero valere zero? Distinti saluti. Girardi dr. Fabrizio " |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 21:02
Hai fatto bene. Mi è capitato qualche volta ed ovviamente ho sempre declinato. Le foto si pagano... se facessero tutti così potremmo guadagnarci qualche euretto in piu', il problema è che alla fine trovano spesso chi gliele regala. |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 21:07
Almeno offrire un volumetto omaggio......... taccagni |
user3834 | inviato il 21 Gennaio 2016 ore 21:10
Quindi i tipografi non stampano gratis? |
user71191 | inviato il 21 Gennaio 2016 ore 21:14
Hai fatto bene. Comunque anche a me spesso chiedono delle mie foto perché, a quanto pare, aiutano ad andare di corpo, ma nisba... o pagano o niente! |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 21:15
Hai fatto benissimo mai dare le foto gratis, sempre le stesse storie...tutti vengono pagati nei vari enti, parchi, ecc ecc... |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 21:43
Sei tu che devi scegliere se regalare le tue foto e non gli altri |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 21:52
È abitudine diffusa! A me è capitato che volevano fatte foto per l'apertura di una nuova attività e quello che dovevo guadagnarci io era che nel poster avrei messo il mio logo...ovviamente li ho mandati a quel paese e senza mezzi termini come hai fatto tu |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 21:54
Idolo! |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 21:54
Che si compri una reflex e qualche bel obiettivo è vada lui a fare alcuni scatti (capace di metterli a budget pure) !! |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 21:58
...posso usare gratis la tua risposta ?  |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 22:00
bellissima risposta,quando arriva il nostro turno non ci sono mai i soldi,se uno va a donnine chissa cosa succede se gli diciamo che siamo in ristrettezze economiche!!! |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 22:13
Qualche anno addietro mi capitò un episodio simile per foto scattate durante una rievocazione storica: nella mail mi veniva richiesto " ...avresti la possibilità di fornirmi il materiale raffigurante le "mie" truppe in un dvd? Te lo pago volentieri. Le tue belle foto (con tua firma) potrebbero così essere utilizzate come pubblicità per eventi da me gestiti in prima persona..." Dopo aver comunicato a questa persona il costo delle foto ricevo la risposta : " ...ho letto bene la mia richiesta, quando intendevo te lo pago... pensavo al costo del dischetto dvd... non ho così tanti soldi da investire nelle tue immagini ... per me rievocare è una passione e lo faccio gratuitamente, pagandomi equipaggiamento e carburante per raggiungere le località in cui avviene la manifestazione ... attorno alla mia passione, bar che straguadagnano, città che fanno bella figura di se, bancherelle che vendono oggettistica, una gallina dalle uova d'oro che offre solo lo spettacolo della propria passione. Ingenuamente mi aspetto sempre che tutti gli altri, siano come me". Premesso che non gli ho chiesto una cifra assurda per le foto, mi sono domandato più volte se mi fossi comportato correttamente nel chiedere un compenso per le mie immagini ... In conclusione penso che spesso si voglia approfittare della "passione" fotografica degli "amatoriali" per non pagare i "professionisti". |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 22:15
È la stessa identica cosa che mi capita con chi mi chiede di aggiustargli il computer pensando che sia un giochino e non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello che meriterei un compenso! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |