| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 17:49
Ciao a tutti. Ho un dubbio. Ho bisogno di un portatile da usare nei viaggi e un paio di workshop ( con annesse eventuali spazi per là post produzione), quindi 4-5 volte l anno, uso prevalente lightroom Avevo pensato di darmi un budget di 500€ con laptop Windows ( visto il poco utilizzo futuro) ma non ne ho trovato uno con uno schermo decente, almeno full Hd e con ssd Poi ho già un iMac 21.5 a casa che uso per le foto quindi potrei condividere file e hd senza problemi tra Mac più facilmente Quindi spostandomi su Apple si arriva al fatidico dubbio. Sono indeciso tra MacBook Air 13 con upgrade ad 8gb di ram (on line si trova nuovo a 1088) o MacBook 13 retina base ricondizionato da Apple (quindi nuovo), a 1269€. Che fareste? Il retina mi fa gola pare anche che copra uno spazio colore maggiore del altro oltre la risoluzione. Però c'è anche da dire che spendere quella cifra per usarlo 4-5 volte l anno, mi pare uno spreco. Opinioni? |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 3:58
MBP 13 retina ricondizionato. Ho un MBA 13" i7 del 2011 sul quale gira LR tranquillamente, ma oggi come oggi comprerei il MBP 13 retina. la differenza in termini di euro e' poca cosa. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 6:26
Al di la chebpossa essere uno spreco, il mbp ha sicuramente maggiori garanzie sia prestazionali che di eventuale rivendita. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 10:47
Aaaahhh... Speravo qualcuno mi dicesse : no, risparmia ste 250€ non ti serve.. Non lo sfrutti. L Air 8gb va bene uguale, ecc  |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 16:23
l'air va a carbonella, lascia perdere. Non che il 13 retina - almeno, il base - vada come un razzo... ma almeno qualcosa ci riesci a fare. La condivisione dei file e del catalogo tra OSX e Windows è semplicissima: basta che usi un hard disk formattato NTFS e installi su OSX uno dei programmi che ti permettono di scrivere in NTFS. Per l'utilizzo che ne faresti, io andrei su un portatile Windows. Per i viaggi ho comprato su ebay un Asus T100TA che è veramente lento, ma è proprio bellino: piccolo, leggero, touch screen. Con Windows 10 è una piccola meraviglia. E l'ho pagato meno di 200 euro... |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 17:34
Ho avuto l acer simile ...switch 10. Venduto. Ma non è un apparecchio da usare con lightroom o per fare fotoritocco... 2gb di ram e schermo da 10 pollici... Se Windows vorrei un 13 pollici, che non pesi più di 1,5 1,7 kg preferibilmente con schermo fullhd e ssd o una combinazione tra i due. Per meno di 600-700 non trovi nulla e non sarebbero nemmeno fullhd. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 18:03
Ciao Masti, anche io due anni fa ho avuto lo stesso dubbio e alla fine ho preso il PRO. I motivi centrali della mia scelta sono stati lo schermo retina e una maggiore fluidità delle operazioni sul PRO. Infatti da quello che mi spiegava un mio amico l'Air si affatica facilmente e si blocca spesso nell'elaborazione dei file. Non che l'Air sia da buttare ma è stato destinato ad un altro uso, diciamo più tranquillo. Spero di esserti stato d'aiuto C |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 18:04
Macbook Pro Retina. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 18:39
“ Ma non è un apparecchio da usare con lightroom o per fare fotoritocco... „ de gustibus. Io LR l'ho usato sull'Asus e, per le emergenze come i viaggi, se la cava benone (con i raw della 6D). Per il genere di viaggi che faccio preferisco di gran lunga un portatilino leggero da 200 euro a un ingombrante, pesante e costoso MBP retina o similare Windows ma, ripeto, dipende dalle esigenze di ognuno. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 18:44
Avevo l'Air 13" che mi hanno rubato a dicembre. Ho comprato al suo posto il PRO Retina 13" e devo dire che la differenza c'è. Sia in termini di prestazioni che di qualità dello schermo, non pensavo di notare una così grande differenza (ovviamente con gli occhiali) Inoltre, sembra anche che il Retina sia più riposante per la vista.... |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 18:49
Esatto Paco è anche più riposante per la vista, cosa da non sottovalutare ! |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 18:50
Grazie a tutti. Paco avevi l Air 2015 o 2014? Con 8gb di ram o il base da 4gb? Giusto per capire.. Grazie |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 19:02
Avevo l'Air 2013" credo... base. Cmq ho preso il PRO, sempre in versione base, ma giustamente ha il doppio della RAM. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 20:49
Sì infatti, la differenza che hai notato nelle prestazioni credo dipenda molto da questo. Detto ciò effettivamente il display retina fa la differenza.. l'ho notato pure, nonostante le dimensioni dello schermo, sull'ipad, tra il vecchio ed il nuovo. impressionante. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 22:10
“ Sì infatti, la differenza che hai notato nelle prestazioni credo dipenda molto da questo. „ lightroom non usa tanta ram. io ho il mbp retina 13 con 8 gb di ram e fa pietà rispetto ai miei pc fissi, il processore è la cosa più importante - durante l'elaborazione ma anche nell'export |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |