JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve stavo valutando una testa da aggiungere al monopiede con tilt e base panning ero indeciso tra Sunwayfoto DT-02 o Photoseiki Mh-01 se qualcuno le possiede può darmi qualche delucidazione in merito?
Cosa te ne fai di una base rotante sul monopiede? Fai prima a ruotare il monopiede stesso. Io sul monopiede uso solo la Photoseiki mh 101, veramente ottima.
“ Cosa te ne fai di una base rotante sul monopiede? Fai prima a ruotare il monopiede stesso. Io sul monopiede uso solo la Photoseiki mh 101, veramente ottima. „
Ti ringrazio sei molto gentile....l'idea della base rotante è nata dopo che un giorno ho notato un tizio che aveva una testa "credo Photoseiki vecchia versione" montata su una base rotante su un treppiedi e credo la usasse per fotografare avifauna visto che eravamo in un bosco a fare trekking...ovviamente sul monopiede senza base ma sul treppiedi forse avrebbe senso.
Posso chiederti una cortesia? la photoseiki ha la possibilità di ruotare (svitando la vite a brugola) la clamp per passare dalla modalità teleobiettivo a quella per il corpo reflex?....quello che mi interessa è se la clamp arca in dotazione ha sotto affianco al foro della vite centrale le scanalature a croce per i perni di antirotazione.
“ la photoseiki ha la possibilità di ruotare (svitando la vite a brugola) la clamp per passare dalla modalità teleobiettivo a quella per il corpo reflex?....quello che mi interessa è se la clamp arca in dotazione ha sotto affianco al foro della vite centrale le scanalature a croce per i perni di antirotazione. „
Non capisco cosa intendi per passare dalla modalità teleobiettivo a quella per il corpo reflex , ma il clamp non ha scanalature a croce. Se vai sul sito e guardi le foto, penso che tu possa verificare. Io semplicemente ho fissato la piastra sotto la fotocamera per il lungo (come sul tele) invece che per il largo, sporge un po' dal corpo macchina ma non ho mai avuto problemi.
“ Non capisco cosa intendi per passare dalla modalità teleobiettivo a quella per il corpo reflex , ma il clamp non ha scanalature a croce. Se vai sul sito e guardi le foto, penso che tu possa verificare. Io semplicemente ho fissato la piastra sotto la fotocamera per il lungo (come sul tele) invece che per il largo, sporge un po' dal corpo macchina ma non ho mai avuto problemi. „
Stiamo dicendo la stessa cosa forse io l'ho detta in modo più articolato , intendevo quello che dici tu ossia, visto che ho la piastra sotto la reflex ruotata di 90 gradi rispetto (piastra dedicata non orientabile) la piastra del collare è necessario svitare materialmente la clamp e ruotarla di 90 gradi se si usano obiettivi senza collare.
Le scanalature che ti dicevo "dovrebbero" esserci sotto la clamp una volta smontata (almeno la clamp RRS che ho io le ha) per far si che non ruoti una volta serrata perchè fisicamente i pin di antirotazione la tengono ferma.
Ho capito, almeno credo ... ma il clamp non si può ruotare di 90° perché è fissato con due viti in linea. Per questo dicevo che io fisso la piastra al corpo macchina nella stessa direzione che sull'obiettivo.
Ah ok allora hai il modello precedente perché il nuovo ne ha una centrale e "presumo" abbia anche i pin per l'antirotazione. Nel tuo caso i pin antirotazione non servono perchè le due viti fungono da serraggio/antirotazione.
Mi fa piacere avere un riscontro positivo perché credo sia un'ottima testa.
Sconsiglio la sirui L10, l'ho avuta e subito rivenduta, non è una vera arca swiss, il morsetto (che si fa fatica a serrare per il nottolino piccolo e troppo vicino a quello che regola il tilt) blocca bene la sua piastra originale, ma le arca swiss scorrono leggermente anche serrando il clamp.
Cmq ho visto che il carico è davvero elevato 30Kg addirittura la RRS 34 Kg...le sirui poco meno ma a meno che non usi tele davvero pesanti credo che sia molto difficile arrivare a quelle portate....sicuramente il peso influisce sopratutto quando si inclina il tutto allora forse una testa con un carico maggiore può fare la differenza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.