| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 18:14
Queste le massime stampe che ho fatto con una ferocissima 5dMarkIII. Paesaggi prevalentemente e ritratti. Ottiche di gran classe come il 24-70/2,8II ed il 70-200/2,8 IS II. Ora la voglia di 5Ds o R , innegabile, m'è venuta, ma..A parte che non so decidere tra la s e la r, saprò poi ben apprezzare il salto dei Mpxl su monitor lcd del pc o su stampe di quel formato? Dopo avere navigato in rete e letto di tutto ed il contrario di tutto mi vien voglia di tenermi ben stratta la "old" MK3 che, tutto sommato, non ha mai brillato ma nemmeno deluso....o no? |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 12:53
Secondo me non noti differenze. |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 13:59
Non noto differenze tra la 5Ds e la r o tra queste e la 5DIII? |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 15:12
Su un formato A3 la differenza non la noti.Già 16mp.sono tanti. |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 15:17
Concordo con Giuliano Se non conti di fare stampe di 1metro Tieniti quello che hai ora. |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 15:19
Investi magari in qualche ottica particolare . |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 15:22
Ho un 14/2,8IIL, un 24-70/2,8IIL ed un 70-200/2,8 II IS L oltre al vecchissimo 50/1,8 ed al 300/4 IS L......Quale ottica particolare mi consigli? |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 15:30
Dipende dai tuoi gusti ed orientamento fotografici Magari un fisso di buona luminosità |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 15:40
quoto al 100% Giuliano1955 |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 15:43
Come fisso di decente qualità ho il 300/4 IS L ed il 135/2L..A dire il vero non sono soddisfatto di un vecchissimo 50/1,8 primo tipo (quello con la baionetta in metallo) e, visto che il 50 lo uso spesso come focale, mi piacerebbe un'ottica di buon livello. Ma il Canon 50/1,4 e il tipo 1,2 non rientrano nel mio concetto di buona qualià..Rimarrebbe lo Zeiss 50/1,4 ed il Sigma Art, ottiche che NON conosco assolutamente..... |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 15:58
Baldassarre, le differenze che tu citi si notano su stampe 50x70 per paesaggi e ritratti (non faccio macro, genere che aborro totalmente)? |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 16:19
Giampiero, mi sono riferito alla macrofotografia semplicemente per mettere in evidenza la differenza di dettaglio che puoi apprezzare anche su stampe più piccole dell'A3 Naturalmente la scelta dell'acquisto è tutta personale, perciò mi riferivo al discorso di valutare se vale o no la pena di avere tanto dettaglio. Comunque in passato ho stampato con grande soddisfazione da una 20D (8Mp) formati oltre il 50x70 per cui penso che anche la tua 5D MK III sia in grado di restituirti ottime foto in stampe anche oltre il formato A2. Un saluto Baldassarre |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 16:20
Prendi un 50mm. summicron R. Mi ringrazierai....... E spendi poco. |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 16:25
Baldassarre: dipende dai generi fotografici e dagli ingrandimenti. Io ho ottimi poster 70x100 di files da 6mp della mia Fuji s5 pro..... Recentemente ho provato la 5d s .Ottima, ma per il mio genere e foto normali ,non vedo tutta questa differenza. I problemi Canon sono altri.Di nitidezza nel digitale ce n'è fin troppa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |