| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 12:26
Ciao a tutti ho da poco comprato la D750, il mio primo corpo con doppio alloggiamento per schede di memoria. È una cosa molto utile per me, ma mi sono scontrato con una lentezza nel cambio delle schede che non avevo considerato e con il rischio che, nella fretta, sostituisca una scheda e l'altra l'a sostituisca con quella appena espulsa ahahahahah Voi come fate? Avete un holder per schede particolarmente comodo da usare? (se si, me lo suggerite?) Vi portate dietro semplicemente le custodie originali separate? Grazie ..Lu |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 16:38
Perdonami...sarà il pranzo che sta andando per le lunghe...ma non ho capito il problema... |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 21:53
Ciao Quando avevo una sola scheda, cambiarla con una vuota era veloce e semplice. Adesso ne ho due e le utilizzo sempre duplicando su entrambe i raw. Al momento di cambiare, soprattutto se sto fotografando un evento, mi capita di perdere molto tempo e di pasticciare con i vari case e confondere le schede. Allora volevo sapere se qualcuno di voi avesse un sistema pratico per fare il cibo di schede in modo veloce. Si certo lo so che è una sciocchezza da poco. Ma mi chiedevo comunque se aveste consigli da darmi. |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 15:53
Ora ho capito... Si certo...le cambio sempre in coppia...e ho 3 coppie di schede diverse...quindi non mi sbaglio MAI... |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 15:58
Nastro adesivo colorato! Segni le coppie e via |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 17:32
Io le uso sempre in coppia, quando le sostituisco sono entrambi piene. Oltre 20.000 scatti fino ad ora e mai nessun errore. |
user24904 | inviato il 31 Gennaio 2016 ore 7:38
Ma tu in una sessione di scatto riesci ad esaurire entrambe le schede di memoria? |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 9:54
Ce l'ho (in bundle con i 2 zaini) lu. Trovo piu comodo un taschino. Quando sto per esaurire la scheda (50 / 200 scatti rimanenti?) cambio in un momento tranquillo. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 10:14
Signori, ma quanto scattate? Io ho una scheda da 16gb e non la cambio mai @..Lu: potevi prendere due schede da 128gb e non toglierle mai più dalla macchina! Oppure non ti bastano? |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 10:27
Ma io preferisco avere gli scatti su più schede per una questione di sicurezza. Lo so, sono un po' fissato. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 10:40
Vi chiedo ancora una cosa. C'è un modo per duplicare il comportamento delle due schede inserite? Ho scoperto (non lo avevo capito) che se elimino una foto, quando uso la seconda come backup, me la elimina solo da una scheda, così come quando formatto me ne formatta una alla volta. Per la formattazione non è un problema, di solito si fa con calma. Ma quando elimino una foto, a volte lo faccio in situazioni in cui la rapidità è fondamentale, e eliminare una foto due volte o assicurarmi che sia definitivamente eliminata mi crea perdita di tempo e attenzione. Sul manuale non ho trovato nulla in proposito. Mi è sfuggito o proprio non lo posso fare? Grazie ..Lu |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 10:46
Io ci ho scritto sopra con un indelebile, 1,2,3,4... Fino a leggere un numero c'è la faccio ancora. Quelle usate le metto in una tasca diversa, cosi non mischio. Ma capita solo se sono in viaggio per più di un giorno dove non riesco a scaricare i raw. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 10:59
Non si può, elimini sempre e solo dallo slot 1 il principale, perché se il 2 è da backup non è in sincro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |