RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ho bisogno di un parere sulla resa nikon 85 1.8 G


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ho bisogno di un parere sulla resa nikon 85 1.8 G





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 2:22

ciao a tutti.
ho scattato alcune foto col nuovo arrivato, il nikon 85 f1.8 G, quindi non conosco ancora benissimo questo obiettivo.
non ho potuto fare a meno di notare qualcosa che non mi convince.
qua sotto metto il link a due scatti (raw) per sottoporli anche a voi, se potreste darci un'occhiata..
Lo pubblico in questa sezione perchè ritengo che sia un problema di tecnica mia piuttosto che di obiettivo

mi pare che a tutta apertura sia morbido, forse troppo, rispetto agli scatti che vedo qui su juza fatti con lo stesso obiettivo, a tutta apertura logicamente (chiudendo a 2.8 le cose migliorano di molto)
mi pare anche che soffra di leggerissimo front focus, ma mi riservo di ripetere il test con la focus chart.
ho scattato sia a fuoco singolo che continuo, ma le cose non cambiano.
c'è qualcosa che posso/devo fare secondo voi?

ecco i files, ringrazio tutti quelli che mi daranno il loro parere;-)
il fuoco è sugli occhi/occhio destro della bambina:

www.dropbox.com/s/5paenug2jg3l37a/DSC_4822.NEF?dl=0
www.dropbox.com/s/9wwworthj4lo3n9/DSC_4821.NEF?dl=0



avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 9:13

Up

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 10:00

ho visionato i due file, posseggo lo stesso obiettivo e lo uso sia su apsc che su FF (D80, D5100 e D700): nei tuoi esempi è evidente un problema di back focus non da poco, ho aperto i file con capture NX-D per controllare il punto a fuoco. lo hai sparato correttamente sugli occhi (per cui non pare un problema tuo!) ma, specie nella foto 4822, è evidente come il piano di fuoco cada sulle pietre davanti ai piedi della piccola, a occhio direi una distanza di circa 20-30 cm.
Per quanto mi riguarda non ho mai avuto eccessivi problemi sulle apsc, mentre sulla D700 ho dovuto fare una regolazione fine di +5, mediata comunque su distanze di circa 3 metri.
il mio soffre di leggero focus shift, per cui non riesco ad avere una regolazione ottimale del fuoco a TA su tutte le distanze, mentre chiudendo a f/2.2 non riscontro il problema. devi fare una regolazione fine ad una distanza di lavoro che consideri media per il tuo uso.
spero di esserti stato utile


avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 10:34

anche a me sembra come dici tu, il fuoco cade davanti al piano scelto, lo si può notare anche dalla quantità di sfocato davanti e dietro al soggetto, sul terreno.
però ho fatto anche qualche scatto alla focus chart, distanza minima di maf, 45 gradi circa, tutta apertura.. ecc... e....
il risultato è questo:


per deduzione, se alla distanza minima di messa a fuoco e con diaframma tutto aperto ho una situazione come quella della focus chart, aumentando la distanza fotocamera-oggetto la profondità di campo aumenta, quindi nelle mie foto di esempio dovrebbe essere a fuoco il punto prescelto...
invece no.
Triste
proverò comunque a ripetere il test con la focus chart, e altri metodi empirici, dopodichè deciderò se mandarlo in assistenza.
non riesco a capire se anche il io esemplare soffre di focus shift, c'è un metodo casalingo per poterlo verificare?
anche se ci fosse non credo che sia una prerogativa dell'obiettivo, vedo in rete dei ritratti fatti con questo obiettivo che spaccano quasi il capello...Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 10:46

focus shift, come il mio (anche se non così marcato)....sballa il fuoco al variare della distanza di lavoro. poco da fare, allora, lo devono tarare in LTR, cosa che mi angoscia non poco...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 10:50

il metodo c'è ed è semplice !
Fai diverse prove con soggetto statico tipo a 3, 8, 15, metri
partendo dalla massima apertura e chiudendo mano a mano il diaframma
e poi prova anche a farlo da live-view dove credo si possa focheggiare direttamente con il diaframma impostato ......
ovviamente ma non c'è bisogno di dirlo il tutto su treppiedi .

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 10:51

Scusa se mi intrometto nella discussione, non ho nemmeno visto i raw che hai allegato, ma volevo ricordarti che scattando con un diaframma aperto come f1.8 la PDC è veramente molto limitata e magari, dico magari, forse anche se tu hai messo correttamente a fuoco l'occhio potrebbe essere colpa del soggetto che si è mosso. Bastano veramente pochissimi cm per andare fuori fuoco con quelle aperture.
Io sono possessore dell'85 f1.8 canon e se provo a scattare foto a mio figlio di 2 anni a tutta apertura, sono più le foto sfocare che quelle buone.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 11:00

Figurati se mi dispiace, anzi ben venga anche il tuo parere!
Sulla questione pdc ridotta hai pienamente ragione, ero a una distanza di circa 2.5m e secondo il calcolo della pdc, avrei una profondità di circa 10 cm.. quindi l'occhio della bambina dovrebbe essere bene a fuoco.
E la bambina era ferma. Te lo assicuro, ormai è abituata alle foto di papà, anzi si mette in posa leiSorriso
tuttavia il risultato ottenuto non è quello speratoConfuso
adesso carico un altro scatto mentre lei correva verso di me (sempre af continuo -sapendo che questo obiettivo non è un fulmine nell'inseguire. .)
ecco lo scatto:




qui invece il fuoco sembra quasi perfetto (1/2500 iso 200 f1,8) distanza poco più di 1m

scattate con d750, mi riservo di provarlo anche su d700

PS: devo provare in liveview..

user16612
avatar
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 18:19

Intanto le ho scaricate, stasera dopo cena ci do un'occhiata.
Sai com'è, son tornato al lavoro...

Ma un'idea me la sono fatta...

E NON TI PIACERA'MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 18:40

Le ho viste anche io, anche secondo me c'è da regolare l'af on-camera
In una sono a fuoco le pietre davanti e nell'altra la parte bassa del giubbotto.

Ho anche io quell'ottica, la uso su D800, e non ho mai notato problemi.
Se a distanze diverse produce errori diversi temo che, probabilmente, sia necessaria l'assistenza.
Prima però prova a tararlo su una distanza "da ritratto" (tra 1.2 e 1,5m) e poi verifica all'infinito ed alla minima distanza confrontando gli scatti in AF con altri in LV.
Ovviamente sempre a tutta apertura, su cavalletto, specchio alzato o scatto ritardato

E' un bellissimo obiettivo, quindi vale la pena sbattersi un po';-);-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 19:34

Nonno.. ho le spalle larghe..
Non darmi cattive notizie che siamo sotto Natale
Non darmi cattive notizie che siamo sotto Natale. .
Gian Carlo grazie anche a te, l'ho comprato apposta perché ho visto che dà bellissimi risultati..
Se ci sarà bisogno di assistenza. . Assistenza sarà..! Abito a poco più di mezz'ora da ltr.. e se dovrò portare la macchina.. Avrò la d700 come muletto;-)
È un peccato perché avrei voluto usarlo in queste feste.. magari lo userò a f8Triste
Avevo pensato anche di chiedere direttamente la sostituzione al negoziante.. ma mi sa che mi darà picche Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 19:47

Ho la stessa lente e ho dovuto tararla a +17 ... su d750

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 19:55

tararla a +17


Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 19:59

Nikon 50 1.8 a suo tempo ( l'avevo acquistato 3 anni fa) ho dovuto tararlo a +20 ed era perfetto. No che mi dia tanta fiducia comprare ancora Nikon ;) é un caso però..

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 20:06

Nikon 50 1.8 a suo tempo ( l'avevo acquistato 3 anni fa) ho dovuto tararlo a +20 ed era perfetto. No che mi dia tanta fiducia comprare ancora Nikon ;) é un caso però..


Fino a 3gg fa avevo un 50 1.8 G che era perfettissimo, l'ho "rientrato" per prendere la focale che mi aggrada di più...il 35 1.8 G, perfettissimo pure questo. Tre ore fa mi è arrivato l'85 1.8 D...che dire...strepitoso sotto tutti i punti di vista.
Il tutto su D700.;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me