RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problema messa a fuoco


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » problema messa a fuoco





avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 18:24

Salve,
posseggo una nikon D5000 da svariati anni.
Riscontro problemi di messa a fuoco con due obiettivi, nikkor 35mm 1,8G e nikkor 50mm 1,8G.
Posseggo anche entrambi gli obiettivi da diversi anni.
Il fatto è che non mi capita in modo continuo, ma la maggior parte delle volte, se scatto a diaframma aperto, la messa a fuoco è regolarmente dietro al punto che io scelgo.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 18:26

Un'ambiente poco luminoso favorisce l'errore. Per capire, ho appena fatto alcune prove in casa con flash remoto. F5 1/60s ISO1200 ottenendo una sottoesposizione di circa 2 stop (senza flash), a circa 2 metri, il 35mm mette e fuoco circa 40cm dietro al punto che io scelgo. Il 50mm circa 10cm. Montando un 18-300 sigma f3,5-6,3, a 35mm con le stesse impostazioni precedenti, la MAF è perfetta, sia scegliendo punti con più o meno dettaglio o luce/ombra.

L'altra cosa che non comprendo, è che se scatto in live view, sia con il 35 che con il 50mm, la MAF è perfetta, anche a TA.

Vorrei aiuto per capire dove sta il problema, se riguarda gli obiettivi e se si potrebbe risolvere mandandoli in assistenza.

Grazie.

Luca

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 18:46

40 cm sono tanti.. troppi..Eeeek!!!
Ti conviene mandare in assistenza.. senti se basta mandare gli obiettivi o anche la macchina

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 21:50

azz... anche la macchina... A fine gennaio ho un viaggio e mi servirà...

possibile che c'entri la macchina se con il nikkor 18-105 f3,5-5,6 e sigma 18-300 f3,5-6,3 non ho il minimo problema di messa a fuoco?
D'altro canto possibile che con il live view la messa a fuoco sia perfetta con i due obiettivi incriminati?

Ho rifatto altre prove: sempre stesso risultato, sempre stesso errore di messa a fuoco, inteso come distanza rispetto al punto selezionato.

E' già da un po' che ho intenzione di passare a una D7200, che ha la microregolazione del fuoco. Con quella risolverei il problema, o dovrei comunque mandare gli obiettivi in assistenza?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 22:07

40 cm non li risolvi con la microregolazione....
prova a sentire l'assistenza, probabilmente ti chiedono solo l'obiettivo.
in liveview la messa a fuoco è corretta perchè usa un altro sistema di messa a fuoco.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 22:27

Avevo avuto lo stesso problema di back focus con D5300 sia con 12-24 f4 nikon che con 35mm f1.8, dopo aver fatto tutti i test del caso, anche con altri obiettivi, ho mandato la macchina e il 18-140 del kit in assistenza è mi hanno risolto il problema.
ti consiglio di stampare la "focus chart" (la trovi su internet) e di fare il test con più obiettivi possibile per capire se è un problema di lenti o di macchina.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 23:00

hai sia macchina che ottiche da vari anni..quindi questo problema è sopraggiunto all'improvviso ?
questi test li devi fare a ta..farli ad f5 non serve a nulla.. a ta la pdc è minore e riesci a capire meglio di quanto sbaglia la maf.. ad f5 con un 35 mm a due metri di distanza hai quasi 70cm di pdc..è difficile stabilire dove cade il punto di maf..
è normale che in lv non hai problemi , la messa a fuoco è completamente diversa..non si può avere ne front ne back focus in lv.
poi ti consiglio di usare un treppiede ed una buona illuminazione per favorire una buona maf..ed iso al minimo..credo tu invece stia scattando a mano libera perche vedo iso alti.. ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 23:10

Ho provato la focus chart con svariati obiettivi alla minima distanza di MAF.
il 35mm è l'unico che mette a fuoco apparentemente in modo corretto.
Il 50mm è molto vicino al fuoco corretto (minimo back focus).
18-300 sigma ha back-focus di circa 10mm a 18mm, ma diventa corretto allungando la lunghezza focale.
Il 18-105 nikkor a 18mm ha un back focus di 60mm, ma anche lui diventa preciso allungando la lunghezza focale.

Poi ho messo la focus chart a circa 1,5 metri dalla macchina.
Il 35mm ha un back focus enorme, come descritto a inizio topic.
Gli altri obiettivi non li ho nemmeno provati.

In sintesi, non ho capito chi sbaglia.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 23:14

cocacola,
sul riscontrarlo dopo anni che posseggo la macchina, me lo chiedo anche io e non so darmi una spiegazione chiara. Il 35mm l'ho usato pochissimo, quello che apparentemente ha il maggior problema.
Il 50mm è il mio preferito per i ritratti a mio figlio, che non sta mai fermo e infatti poco tempo fa avevo aperto un topic su un problema che probabilmente è lo stesso, solo che evidentemente il 50mm sbaglia di pochi cm a distanze di metri e una certa proporzione di foto risultata a fuoco.
Il 18-105 è la lente che ho usato di più per anni, senza alcun problema, ad alcuna distanza focale. Il 18-300 ce l'ho da alcuni mesi e mi pare funzioni bene.

Il test con la focus chart è stato fatto a iso 200 e TA con ciascun obiettivo.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 23:35

ti consiglio di stampare una di quelle focus chart che si incollano e si ritrovano già a 45gradi , così hai già meno probabilità di sbagliare l'inclinazione..devi poggiarla su un piano perfettamente diritto , la macchina deve essere perfettamente diritta e parallela al test.. basta anche sbagliare di poco qualcosa o il piano d'appoggio del test è anche di pochissimo storto e quel test diventa inaffidabile al massimo..difatti io per microregolare utilizzo un altro sistema. poi è importante che ci sia una buona illuminazione, per favorire la messa a fuoco.



avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 23:44

in ogni caso non puoi microregolare , mi era scappato questo "piccolissimo" particolare..
allora basta che fai in questo modo..macchina su cavalletto , specchio alzato e autoscatto o scatto remoto , ta , distanza minima di maf , soggetto statico..qualsiasi soggetto anche non focus chart..basta che sia perfettamente immobile e luce migliore possibile. tre scatti da mirino e uno da live view..scegli il migliore dei tre da mirino e lo confronti con quello da live view..un pelo di differenza a favore del lv è normale..oltre vuol dire che ottica e macchina non sono ben tarati e te li devi far tarare..oppure devi sveltire l'acquisto di una macchina che microregoli MrGreenMrGreen
p.s va bene anche il test delle tre pile..tanto non ti serve misurare il "danno" ma solo appurarlo ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 7:48

ma è risolvibile con la microregolazione della macchina, se compro una D7200?
perchè il 35mm pare a fuoco alla minima distanza e ha back focus di 30cm a 1,5 metri?

Quando torno dal lavoro, faccio altre prove, ma il problema è che ho la luce domestica, non oltre. Non pochissima, ma nemmeno tanta.

Grazie.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 9:42

Prova a pulire soffiando con la pompetta la finestrella che contiene il sensore autofocus. E' sul pavimento del box specchio.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 11:17

Fedebobo,
non riesci mica a linkarmi una foto dalla rete che mostri la finestrella suddetta? Grazie.

Luca

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 12:43

se ha davvero un backfocus così grave non si corregge con una microtaratura..
fai il test delle tre pile e postaci i risultati :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me