JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve gente..partendo dal presupposto che (chiamatemi retrorade) per lavorare non cambierei mai una reflex con una mirrorless..ma..sono anche consapevole che per le qualità a cui si è arrivati..sono molto utili da avere. La domanda è questa Quanto è importante avere un secondo corpo macchina come una mirrorless rispetto a un altra reflex? Potrebbe dare dei vantaggi? O sono solo soldi spesi in più che magari si potrebbeRo investire in ottiche?! Una cosa è sicura...per viaggiare sono decisamente meno impegnative..magari gli metti un 35mm.. e fai tutto..poco peso..meno visibilità . voiche ne pensate?
Non sono un esperto di mirrorless e le uniche esperienze che ho sono limitate a qualche scatto fatto con quelle dei miei amici prima che le rivendessero. Ho conosciuto anche un fotografo che per almeno un paio di mesi parlava solo di quanto era pesante la sua D300 che poi ha venduto per comprarsi una mirrorless. Ma il feeling è durato poco: l'ha già rivenduta ed è ritornato alla reflex. Prova a trarre da te le conclusioni
Quanto usi il live view su reflex? Perché la mirrorless lavora esclusivamente con questa modalità e, se ne scegli una con l'EVF (che consiglio vivamente) devi abituarti a quello invece che al mirino ottico. Per il resto, il risparmio in massa e dimensioni c'è, in genere, quindi potresti orientarti verso modelli piccoli nelle dimensioni (non ha molto senso, viste le tue premesse, prendere quelle che hanno ottiche grandi come le FF per reflex).
Oddio come siamo catastrofici! Diciamo che pure io per lavoro non cambierei mai una reflex per una mirrorless, ma di qui a dire che sono inutili. Alcune Sony alpha hanno caratteristiche uniche (vedi a7s). Il discorso è sempre lo stesso: dipende da cosa devi farci. Per una bella uscita paesaggistica con relativa escursione su per le montagne io direi che le mirrorless sono il top, idem per i viaggi, idem per la street. Certo se sei un matrimonialista...
Sì infatti si specificata che vanno bene solo per situazioni non lavorative. .viaggio con relativa compagna. ..o con amici... oppure passeggiate quindi Street. . Però spendere 3000 euro per usarla a passatempo non so fino a che punto conviene
Marco per ambiti lavorativi dinamici, e basta. Se ne avessi le finanze e fossi un paesaggista sicuro a7r II. Se avessi le finanze e fossi ritrattista già si potrebbe discutere di più ma comunque non escluderei la stessa camera. L' unico vero problema al momento sono le ottiche native, costose e insufficienti (come quantità).
La discussione parte da mirrorles in generale x finire con mirrorles da €3000,00!!BO!! Un pò di distinguo penso ci vuole. Lo stesso dicasi da reflex APSC con reflex FF
“ Non sono un esperto di mirrorless e le uniche esperienze che ho sono limitate a qualche scatto fatto con quelle dei miei amici prima che le rivendessero. Ho conosciuto anche un fotografo che per almeno un paio di mesi parlava solo di quanto era pesante la sua D300 che poi ha venduto per comprarsi una mirrorless. Ma il feeling è durato poco: l'ha già rivenduta ed è ritornato alla reflex. Prova a trarre da te le conclusioni „
azz, quindi i tuoi amici ( quanti ? 3, 4, 26, 783.... ) fanno un campione statistico esaustivo ?
Infatti la qualità non si discute. .si discute sulla velocità di esecuzione..le sicurezze che ti può dare una reflex.. l a7r2 per paesaggi e viaggi è il top..se avessi soldi a buttare non ti nego che la prenderei con un bel 21 Zeiss. . Ma purtroppo così non è e se ci vuoi pure lavorare. ..non lo so..per chi ha poche finanze meglio altro forse.
“ Ahahahah ok... quindi resterebbe solo un corpo da viaggi con la fidanzata...ecco...quindi non ne vale la pena „
ehm.... forse si forse no, con una piccola ricerca puoi trovare tanti pro che sono passati esclusivamente a mirrorless e vivono felici, e' troppo soggettiva la cosa, ancora di piu' su un forum come questo popolato per lo piu' da amatori.....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.