|  
 |  | inviato il 16 Dicembre 2015 ore 8:25 
 Il titolo dice tutto.
 Aggiungo che ho una D750 e non ho alcun obiettivo.
 Non è un problema il prezzo, non vorrei solo aver speso 800 euro in più per un obiettivo che è solo più pesante.
 Io amo la definizione, la scarsa luminosità degli ambienti, la velocità e la precisione dell'autofocus.
 
 Somebody could help me?!?
 | 
 
 |  | inviato il 16 Dicembre 2015 ore 8:33 
 Io ho avuto il 24-70 liscio ed era strepitoso.. Ma già abbastanza pesante di suo!! Non ho ancora provato ne studiato appieno il nuovo 24-70 perché tanto fuori budget.. Ma a meno che tu non voglia scattare in condizioni di luce disperate..
 | 
 
 |  | inviato il 16 Dicembre 2015 ore 8:44 
 Se quello che sottolinei è il tuo unico metro di misura vai di fissi. Io ho il Canon LII che da tutti i test prevale sul Nikon ma i fissi di fascia medio alta sono sempre sia più luminosi che più definiti. Se invece lo zoom lo trovi troppo comodo (caso mio) come qualità da tutti i test sembrano equivalersi per cui l'unica domanda che dovresti porti è se ti serve o no il VR. In quanto al peso sia gli 82 mm che 1kg si fanno sentire, calcola che il Canon ne pesa 800 di grammi e sto valutando di affiancargli un 24-70 f4 per le uscite leggere (avevano ragione quelli che mi dicevano almeno di tenere il 24-105 pur comprando il 24-70....)
 | 
 
 |  | inviato il 16 Dicembre 2015 ore 10:33 
 Vi ringrazio.
 I fissi sono il top, certamente; ma su questo punto devo accettare il compromesso zoom, per non uscire di casa con un "cancello"... Mi sembra già di capire, comunque, che il 24-70 "vecchio" risponderebbe più che bene alle mie esigenze...
 | 
 
 |  | inviato il 16 Dicembre 2015 ore 10:36 
 Temo anche un po' i VR di Nikon di ultima generazione; per questo sarei orientato al 24 70 "classico" (vengo da un'esperienza con il 24-120 che dopo 2 anni di vita ha "perso" il VR...)
 | 
 
 |  | inviato il 16 Dicembre 2015 ore 13:13 
 Ciao, io ho la D750 e il 24-70 senza VR (appena acquistato a nuovo) e va benissimo
   Non ho problemi di mosso direi di andare tranquillo con quello senza vr.
 | 
 
 | user52859 | inviato il 16 Dicembre 2015 ore 13:40 
 Senza dai ! Non so quanto lo userai lo stabilizzatore su un 24-70 i tempi di scattò su per giù sono quelli di sicurezza poi il prezzo è assurdo
 | 
 
 |  | inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:06 
 Scusa non vorrei fare la voce fuori coro...ma il Tamron 24-70 2.8 VC USD?
    | 
 
 |  | inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:09 
 Con stabilizzatore o senza è sempre na schifezza meglio il 28-70 f2,8 o il vecchio 35-70 f2,8 con le lenti revisionate, scusate ma non mi è mai piaciuto.....
 | 
 
 |  | inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:14 
 In effetti... il 28-70 f2.8 rimane il massimo secondo me! granitico e qualitativamente eccelso! unico neo... il peso non prorpio piuma ma... ci sta!
 | 
 
 |  | inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:17 
 Ciao, scusami tanto ma se ami la definizione, lascia perdere gli zoom che sono dei "cancelli" come dici tu....
 | 
 
 |  | inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:18 
 
 “  Io amo la definizione, la scarsa luminosità degli ambienti, la velocità e la precisione dell'autofocus. „
 Non so come possa essere il nuovo 24/70, ma il "vecchio" è sicuramente top nelle caratteristiche da te descritte!
 P.S.: lo uso su D750, è meno nitido del Tamron (unica lente con cui posso confrontarlo) ma più preciso soprattutto in bassa luce.
 Ciao
 | 
 
 
 |  | inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:50 
 Difatti lavoro per mio piacere con fuji ed esclusivamente con ottiche fisse tutto un altro mondo e non solo nel peso
 | 
 
 |  | inviato il 16 Dicembre 2015 ore 16:13 
 
 “  " Io amo la definizione, la scarsa luminosità degli ambienti, la velocità e la precisione dell'autofocus. "
 Non so come possa essere il nuovo 24/70, ma il "vecchio" è sicuramente top nelle caratteristiche da te descritte!
 P.S.: lo uso su D750, è meno nitido del Tamron (unica lente con cui posso confrontarlo) ma più preciso soprattutto in bassa luce.
 Ciao „
 Uso il Tamron su D750 e sofre di sovraesposizione ...infatti le foto escono sovraesposte di oltre uno stop.
 Confrontato con il nikon, al Nikon Live a Padova, il Nikon mi risulta alla pari se non addirittura superiore al Tamron come nitidezza. Inoltre il Nikon più preciso come velocità di autofocus .
 Sto seriamente pensando di sostituire il Tamron con il Nikon 24-70 (non VR)
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |