JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti ragazzi, oggi porto un dubbio non mio fortunatamente :D, un mio amico mi ha chiesto un consiglio per la sua prima reflex/mirrorless, lui vuole valutare anche l'usato e si è dato un budget di 450-500€, ho pensato di avere un parere anche da voi che avete aiutato anche me in questa scelta, anche lui come me predilige paesaggistica e macro con un occhio anche alla faunistica magari piu in la, quindi che reflex/mirrorless consigliereste? Lui non ha preferenze di marche o cose del genere, ha sempre fotografato con smartphone e quindi nuovissimo al mondo della fotografia, grazie in anticipo a tutti!
Rientrerebbe nel budget? Lui in verità valuta un buon usato ma ovviamente non conoscendo questo campo non può giudicare bene un usato se sia buono o meno, la d90 è abbastanza datata dubito si trovi un usato con ancora la garanzia
m.subito.it/vim/146915328.htm?first=1 Sei di quelle parti? Potete andare di persona Un usato in garanzia al budget prefissato non lo trovi, anche solo corpo.. Con un corredo così fai già belle cose
Navar.h: è una macchina che gli avevo consigliato (vedendola usata sui 500 con ancora garanzia) e mi ha posto una domanda "non avendo esperienza andrei bene con una semi-pro?" Per te è una buona macchina per iniziare? Magari hai avuto la possibilità di provarla
Capotriumph: si noi siamo di napoli la sua unica paura è di comprare una macchina ed essendo usata e non avendo esperienza possa trovare brutte sorprese più in là che prende confidenza con la macchina
Io credo che sia una buona macchina per iniziare ed anche per proseguire. Ha comunque la sua funzione automatica... La 60D è valida sotto molti aspetti, e pur non avendo il corpo della 7D la ritengo valida anche nell'ergonomia. È vero che non ha il joystick ma ha comunque la sua doppia ghiera e il doppio monitor. Poi ha il monitor orientabile che è un buon plus.
Puoi anche optare per un corpo di fascia più bassa, come una 600D o 650D usata se credi, ma io ritengo che siano ancora più macchinosi da utilizzare quando avrà preso dimestichezza nell'uso in manuale...
Edit: Aspettiamo qualcuno che ti dia un consiglio sulle mirrorless, io non conosco ancora il segmento per poterti essere d'aiuto, magari riesci a trovare una mirrorless che a quella cifra possa offrirti buona qualità e compattezza.
La 600d abbiamo visto che è ad un prezzo molto conveniente ma io gli ho consigliato di non correre e magari spendere 100 € in più ora ed avere una macchina che può durare 2 anni invece che 1 (se si cresce in fotografia ovviamente) quindi tra queste credo sia meglio la 60d, aspetto anche io qualcuno che dia consigli su mirrorless visto che lui ha adocchiato la a5100 o la a6000 (sforando però il budget)
“ io sono alla ricerca della miglior offerta per una nikon d7000 o d7100 „
Allora forse è il caso che cerchi qualcosa in casa Nikon anche per lui! Non sottovalutare l'aspetto scambio accessori, anche per quanto riguarda l'esperienza che potrete condividere se usate lo stesso brand...
sony a58 un buon compromesso qualita' prezzo, poi dopo una certa esperienza capirai che strada prendere, ma vedrai che non lo farai a breve scadenza.(questa è la mia esperienza) ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.