| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 15:28
Ciao a tutti, ho una Nikon D7100 con i seguenti obiettivi: Nikon 18-105 mm f/3,5-5,6 (l'ottica di kit) Nikon 35 mm f/1,8 Sigma 10-20 mm f/3,5 Sigma 105 mm f/2,8 Macro Tamron 70-300 mm f/4,0-5,6 VC Per Natale pensavo di regalarmi una nuova ottica, magari che vada a sostituire l'ottica di kit della reflex con qualcosa di qualitativamente migliore. Avevo pensato ad una di queste ottiche: Sigma 24-70 mm f/2,8 (che troverei usato a circa 300 €) oppure la nuova Sigma C 17-70 mm f/2,8-4 Ovviamente lo scopo è di spendere il meno possibile! Secondo voi ne vale la pena? Quale delle 2 è migliore? |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 0:09
Mi hanno parlato molto bene del Nikon 18-140 e secondo lenstip ha una risolvenza encomiabile ma rimane sempre un obiettivo da kit. Uso un "vecchio" 18-70 molto inciso che si trova usato a poco oppure un più performante e versatile 16-85 vecchio tipo, che trovi a buon prezzo usato visto che il nuovo F 2,8 costa un botto.. Se trovi un 24-85 anche nella versione 2,8-4 che copre il formato intero in vista di un futuro uograde fai un affare in termini di qualità anche se di fatto ti ritrovi in mano un 35-135 che potrebbe non essere adatto al tuo genere di foto. Un altra ottica che ho usato per due anni almeno come tuttofare su dx era il 24-120/3,5-4,5 non Vr che avevo pagato 120€.. dava colori pieni e pastosi, un po' old stile.. se ti piace cercalo, forse è uno dei pochi zoom "morbidi" per ritratto per la Nikon. Le ottiche di questo tipo per pieno formato sbilanciano un po' il peso in avanti e bisogna farci la mano ma mediamente sono più robuste e di qualità superiore delle omologhe per dx. Io rimarrei in casa Nikon per le ottiche con la D7100, meglio usatissime ma Nikon.. |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 9:27
Valuta il 17-55 tamron.. È un 2.8 di alta qualità che nuovo non costa molto ed usato si trova facilmente. Col sigma 24-70 parti da una focale minima di 36mm.. Un po troppo lunga per uno zoom standard. Il top sarebbe il sigma 18-35 1.8 ma a quel punto avresti un buco troppo lungo tra standard e tele.. |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 10:01
Su d7100 io mi sono trovato molto bene con il sigma 17-70 c. |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 15:05
guarda, io ti consiglierei un 50mm possibilmente f1.4 (cosi in notturna sei a posto). io ne possiedo uno antichissimo che mio padre prese a 20 anni oltre 40 anni fa... una lente magica. |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 23:47
Valuterei il 16-85 primo tipo vr,ottima lente oppure il 18-70. Ho avuto modo di utilizzarli entrambi, ottimo rapporto qualità/prezzo. Oltretutto con queste focali ti incastri con una copertura completa con quelle che hai. |
| inviato il 06 Dicembre 2015 ore 0:01
Ciao siamo abbastanza simili come attrezzatura : D7200 sigma 8/16 nikon 35 F 1,8 Sigma 105 macro Tamron 70/300 Come zoom tuttofare ho il 18/70 nikon comprato usato a 80 euro quindi seguo l'argomento. In ogni caso il mio pensiero è che avendo praticamente tutto quello che serve se si deve cambiare va fatto solo per fare un vero salto di qualità |
| inviato il 06 Dicembre 2015 ore 0:13
Io ho preso.il nikon 17 55 f2.8 usato ma come nuovo. Lo monto su una d7200 e per un po ci rimarrà su.... averlo preso prima..... strepitoso e preciso |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 15:11
Mille grazie a tutti per i preziosi consigli. Andrà in negozio e vedrò cosa c'é disponibile nell'usato delle lenti che mi avete consigliato. |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 16:14
Io ti consiglio di prendere in considerazione anche il sigma 17-50 f2.8 hsm! Sicuramente il Nikon 17-55 f2.8 va meglio ma il prezzo lo sfavorisce, se tu lo trovi usato a buon prezzo bravo tu! |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 16:21
Mha.. Per il parco ottico che ha già a corredo, se vuole sostituire il 18-105 con un tutto fare più qualitativo o va di 24-70 f2.8 o due fissi 50 e 85mm |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 16:25
16-85Vr o 18-200vr Terza scelta Avevo il sigma 18-50. 2.8 hsm. Nn male ma neanche pazzesco. Se lo trovi sui 200 puo essere una buona scelta. Io il mio anni fa lo avevo venduto a 250. Nuovo andava sui 370. Nn prenderei roba x ff tipo 24-70. Troppo peso e costo. Ciao! |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 17:26
Uhm...hai un bel corredo completo, se devi cambiare il 18-105 credo tu debba valutare il salto di qualità altrimenti, secondo me, resta così come sei... |
| inviato il 10 Dicembre 2015 ore 20:59
Ti consiglio il Nikon 18-140 io l ho venduto per prendere il 18-300 3.5 6.3 e me ne sono pentito,la qualità del primo è nettamente superiore |
| inviato il 10 Dicembre 2015 ore 21:12
Ciao, anch'io ho lo stesso dilemma, anche se prima dovrei riacquistare un tele (80-200??) ... sto rifacendo il corredo andato a "ruba" perciò mi leggo un po fi consigli utili ... ciao ciao Marco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |