| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 11:40
Come da oggetto. Magari anche in contatto privato, se possibile. Vorrei chiedere alcune cose ma non trovo un posto dove farlo. Oppure se avete suggerimenti su forum o altro dove poter chiedere parere disinteressato ed esperto. Grazie molte. |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 11:44
Trova un ladro incensurato |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:08
Mi mandi in messaggio privato l'indirizzo, lasci le chiavi sotto lo zerbino e mi dica quando non è in casa, faccio un sopralluogo e le faccio sapere. |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:08
a parte gli scherzi, che tipo di informazioni ti servono? |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:21
Sui 350 base. Nei negozi tipo Bricoman ( non mi ricordo come si scrive ) |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:26
Non so se posso fare nomi Dani. Comunque, banalmente: su un paio di siti in internet mi configuro indicativamente quanto mi serve e spendo 1000 euro (qualcosa più). Una società della zona, mi fa 2800 euro. Ora voglio capire: quali sono le differenze? Poi: Il "Sensore inerziale sismico ad alta precisione (vibrazione e rottura vetri) + rivelamento apertura" è paragonabile al "rilevatore d'urti con sensore inerziale" proposto dalla società della zona? Inoltre: esiste la possibilità di avere dei telecomandi che per poter disattivare l'allarme necessitano di un codice da digitare? Perché se mi fregano le chiavi di casa col telecomando on/off attaccato l'allarme mica sa chi è che lo disattiva... Il fai da te, eventuale installazione in proprio considerando che forniscono anche tutto configurato, con assistenza 24/24, garanzie estese etc etc è così complesso? |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:37
Seguo con interesse. Ho visto i classici kit su Amazon e le relative recensioni tutte positive e sto cercando di capire meglio. Una mia collega ha appena installato tramite azienda specializzata ed ha speso (compreso il primo anno di assistenza) ben 6000 euro. |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:39
il fai da te te lo sconsiglio proprio. ci vuole personale con anni di attività per montare per bene un impianto,se non hai basi di installatore lascia perdere,andresti a spendere di più. mio consiglio. |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:42
diciamo che mediamente la verità sta nel mezzo, per un appartamento di medie dimensioni in sona mia, Firenze e dintorni si spendono circa 2000 euro, installazione compresa, di centrale, sirena tastiera numerica ( che è più sicura rispetto a spinotti o telecomandi) e rilevatori infrarossi,( volendo in connessione radio con la centralina) se poi parliamo di sensori di apertura porte e finestre ed antivibrazione ovviamente la cosa cambia, sono necessarie canalizzazioni che fanno lievitare i costi, tutto dipende dal livello di sicurezza che vogliamo. Aggiungiamoci poi un eventuale trasmettitore radio connesso con istituto di vigilanza ed allora parliamo anche di costi di abbonamento, e di costi di intervento, forfettari o a numero di interventi. un rivelatore d'urti con sensore inerziale sostituisce la presenza di un aggiuntivo rivelatore di apertura, ma ovviamente costa di più, si può considerare di sostituirlo eventualmente con un rivelatore di presenza ad infrarossi, cosa che però preclude la possibilità di tenere l'impianto inserito in presenza di persone all'interno. Purtroppo le casistiche sono molteplici e non è semplice valutare su un forum tutte le casistiche possibili. occhio, la configurazione dei sensori è una cosa, la loro eventuale taratura è un'altra! |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:45
“ Una mia collega ha appena installato tramite azienda specializzata ed ha speso (compreso il primo anno di assistenza) ben 6000 euro. „ Ciao Lufranco. Devo dire che la società che è venuta ha già fatto un installazione da mio cognato tempo fa e sono sempre presenti. Però ad esempio un telecomando in più che ci serviva 100 euro. Su questi siti, 30 euro Ora, Filtro sicuramente ha le sue ragioni perché parlando di sicurezza un errore o l'inesperienza vanificano tutto l'impianto ed i costi sostenuti. Ma cavolo, possibile 6000 euro di preventivo, totale a voi riservato 3000? Ecco secondo me se in internet spendo 1000 questo può valerne 2000, ok. Ma non il triplo. |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:47
Il personale che te lo installa costa se fai tu risparmi 2 giorni di lavoro 2persone |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:47
non ho detto di spendere 6000 euro ma di affidarsi comunque ad installatori qualificati. secondo me non risparmieresti se non sai dove mettere le mani....ricordo poi che se chiami dopo aver passato cavi,montato sensori ecc..e non sai programmare la centralina,o collegare un filo,avrai speso la stessa cifra con in più aver fatto il lavoro. |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 14:12
“ Non so se posso fare nomi Dani. Comunque, banalmente: su un paio di siti in internet mi configuro indicativamente quanto mi serve e spendo 1000 euro (qualcosa più). Una società della zona, mi fa 2800 euro. Ora voglio capire: quali sono le differenze? „ non sono installatore ma ho sempre avuto allarmi in casa e anche se avrei le competenze per la posa delle canaline e dei sensori l'ho fatto fare ad altri. la professionalità secondo me vale i soldi in più che ti chiedono, un allarme per funzionare bene non deve suonare a caso ma soltanto quando avviene un effrazione. il mio ultimo impianto (piccolo) non ha le chiavi ma una tastiera touch per inserire il codice (all'interno dell'appartamento) e si può comandare direttamente via cellulare tramite sms (solo sui numeri di cellulare che tu decidi ovviamente) questa è una comodità non da poco secondo me ciao, Marco |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 14:23
Conosco persone del settore (vendita materiale). A volte si vantano del rincaro spropositato della merce (in accordo con la distribuzione). Impianti da 500 euro venduti a 3000 euro. Ti consiglio di studiare bene e documentarti sul web riguardo il reale valore di ciò che compri. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |